Tag: rubriche
Pubblicato il 29 gennaio 2022
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e raccoglie riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Ad aprile Paliano, Lazio Talvolta avverto un respiro estraneo, Vedo ombre, orme di… Continua a leggere “Il sabato tedesco #52: Sabine Gruber, Ad aprile”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Ad aprile, Am besten lebe ich ausgedacht, Anna Maria Curci, Haymon Verlag, Il sabato tedesco, Im April, Letteratura di lingua tedesca, rubriche, Sabine Gruber, Traduzioni
Pubblicato il 22 gennaio 2022
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e raccoglie riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) dapprima tu vedi le foglie dapprima tu vedi le foglie, che del tutto… Continua a leggere “Il sabato tedesco #51: Lutz Seiler, dapprima tu vedi le foglie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Poesia tedesca contemporanea, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Lutz Seiler, poesia, rubriche, schrift für blinde riesen, Suhrkamp Verlag, Traduzioni, zuerst siehst du die blätter
Con il lapis #5* Daniela Pericone, La dimora insonne Postfazione di Alessandro Quattrone Moretti & Vitali 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera raccolta a partire da un componimento individuato come particolarmente significativo.… Continua a leggere “Con il lapis #5: Daniela Pericone, La dimora insonne”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, RubricheTag: Con il lapis, Daniela Pericone, La dimora insonne, Moretti & Vitali, Poesia italiana contemporanea, recensioni, rubriche
Con il lapis* #4 Roberto R. Corsi, la perdita e il perdono Pietre Vive 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera raccolta a partire da un componimento individuato come particolarmente significativo. EXEGI… Continua a leggere “Con il lapis #4: Roberto R. Corsi, la perdita e il perdono”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Con il lapis, la perdita e il perdono, Pietre Vive edizioni, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Roberto R. Corsi, rubriche
Con il lapis* #3 Laura Corraducci, Il passo dell’obbedienza. Postfazione di Marco Vitale Moretti & Vitali 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera raccolta a partire da un componimento individuato come particolarmente significativo.… Continua a leggere “Con il lapis #3: Laura Corraducci, Il passo dell’obbedienza”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, RubricheTag: Con il lapis, Il passo dell'obbedienza, Laura Corraducci, Marco Vitale, Moretti & Vitali, Poesia italiana contemporanea, recensioni, rubriche
Con il lapis #2* Vittorino Curci, Poesie (2020-1997) Prefazione di Milo De Angelis La Vita Felice 2021 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera raccolta a partire da un componimento individuato come particolarmente significativo.… Continua a leggere “Con il lapis #2: Vittorino Curci, Poesie (2020-1997)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Con il lapis, Durs Grünbein, La Vita Felice, Milo De Angelis, Poesie (2020-1997), recensioni, rubriche, Vittorino Curci
Con il lapis #1* Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca Introduzione di Sonia Caporossi Con due disegni di Francesco Balsamo Arcipelago itaca 2020 * Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera… Continua a leggere “Con il lapis #1: Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, Con il lapis, Francesco Balsamo, Martina Campi, Partitura su riga bianca, Poesia italiana contemporanea, rubriche, Sonia Caporossi
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi torna ad essere dedicata alla poesia di Ingeborg Bachmann,… Continua a leggere “Il sabato tedesco #40: Ingeborg Bachmann, Dopo questo diluvio universale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Botteghe Oscure, Dopo questo diluvio universale, Il sabato tedesco, Ingeborg Bachmann, Letteratura di lingua tedesca, poesia traduzioni, rubriche
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi, 12 giugno 2021, propone nella mia traduzione una poesia… Continua a leggere “Il sabato tedesco #38: Gottfried Benn, Una parola”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, novecento, poesia, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Gottfried Benn, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia del novecento, rubriche, Traduzioni, Una parola
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Paula Modersohn-Becker. La solitaria di Worpswede Paula Becker nacque l’8… Continua a leggere “Il sabato tedesco #37: Paula Modersohn-Becker. La solitaria di Worpswede”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, pittura, RubricheTag: Anna Maria Curci, Arena, Dario Borso, Georg Propp, Große Frauen der Welt, Il sabato tedesco, Karl Rolf Seufert, La solitaria di Worpswede, Paula Modersohn-Becker, pittura, Rainer Maria Rilke, Requiem per un'amica, rubriche
Pubblicato il 29 Maggio 2021
da Anna Maria Curci
2 commenti
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Friedrich Christian Delius, Due minuti con Paul McCartney A cura… Continua a leggere “Il sabato tedesco #36: F.C. Delius, Due minuti con Paul McCartney”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Due minuti con Paul McCartney, Esercizi di stile, Friedrich Christian Delius, Il sabato tedesco, Le Lettere, Queneau, recensioni, rubriche, Susanne Lippert
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Nell’estate del 1961, mentre Marie Luise Kaschnitz tiene all’Università di… Continua a leggere “Il sabato tedesco #35: Marie Luise Kaschnitz, “La mia poesia””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, critica letteraria, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Friedrich Hölderliin, Il sabato tedesco, Marie Luise Kaschnitz, Mein Gedicht, Metà della vita, rubriche, Traduzioni
Commentaria