– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 dicembre 2019 da redazionepoetarum
Capitolo 8 Dal mese di febbraio, dopo la serata al cineforum, quando ero andato a mangiare la pizza con Vito Scilabra e i suoi compagni di partito, ogni tanto frequentavo la sezione del PCI. Proprio quella sera c’era una riunione, l’ultima prima della… Continue Reading “Giovanni Accardo, Il diavolo d’estate”
Categoria: prosa, redazione, romanzo, Sandro AbruzzeseTag: anteprima, emigrazione, giallo, Giovanni Accardo, Narrativa, romanzo, romanzo di formazione, Ronzani Editore, Sandro Abruzzese, Sicilia
Pubblicato il 12 giugno 2019 da redazionepoetarum
Te fa strada i cardelini venìndo zo dal Licabéto… Atene che da in alto ti vedevi bianca e sterminada desso da novo se te mostra grigia, e sui muri tuta scrita oh, i mii amati marciapìe, róti da la forsa granda de le… Continue Reading “Andrea Longega, “Atene (venìndo zo dal Licabéto)”. Tre poesie”
Categoria: fabio michieli, letture, Novità editoriali, poesia, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Andrea Longega, Atene (venìndo zo dal Licabéeto), poesia dialettale italiana, Poesia italiana contemporanea, Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea, Ronzani Editore
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria