-
Salvatore Migliaccio, 657 KHz Napoli-Marcianise
Continua a leggere: Salvatore Migliaccio, 657 KHz Napoli-Marcianise657 KHz Napoli-Marcianise Non importa se lavori in una misurata città medievale, ricamata secoli fa da menti illuminate, oppure in una delle moderne e tracimanti metropoli, abitate da menti decadenti. Occorre la presenza, accanto al tuo letto, di un comodino con qualche cassetto, dove riporre il dentifricio, il bagnoschiuma, le gillette blu; prodotti comprati da…
-
Filippo Tuena – Quanto lunghi i tuoi secoli (Archeologia personale) – (due parole su)
Continua a leggere: Filippo Tuena – Quanto lunghi i tuoi secoli (Archeologia personale) – (due parole su)Filippo Tuena – Quanto lunghi i tuoi secoli (Archeologia personale) – ed. Pro Gigioni Italiano Ti dovevo questo, prima o poi. Per il molto che ti ho tolto e per quello che, pur togliendoti molto, ti ho consegnato vergine, pulito dalle scorie, dai rimorsi e dai ricatti affettivi. È con la memoria che…
-
Interviste credibili #14 – Andrea Pomella
Continua a leggere: Interviste credibili #14 – Andrea PomellaInterviste credibili #14 – Andrea Pomella GM: Ciao Andrea, comincio con qualche domanda di servizio. Abiti ancora in quella zona di Roma dove al parco si vedono i bambini biondi con la ricrescita scura dei capelli? AP: Sì, abito ancora nel villaggio dei dannati. * GM: Io ho un po’ la fissa delle città:…
-
Andrea Pomella – Saggio di fine anno
Continua a leggere: Andrea Pomella – Saggio di fine annoSaggio di fine anno di Andrea Pomella È il saggio di fine anno dei bambini della scuola materna, ci sono le seggiole dell’asilo ordinate a ferro di cavallo intorno al campo di pallacanestro, ma tu resti in piedi, perché sei il tipo che preferisce stare in disparte e…
-
Silvia Tebaldi – Into something rich and strange
Continua a leggere: Silvia Tebaldi – Into something rich and strangeInto something rich and strange A Roma noi si torna ogni anno, chi per la bellezza e per la storia, chi per dispetto alla vecchiaia, chi per certe compresse contro le emorroidi che in Italia non c’è verso di trovarle, solo alla farmacia del vaticano. Io, io per la casa di Keats e…
-
Stefano Sgambati – Gli eroi imperfetti
Continua a leggere: Stefano Sgambati – Gli eroi imperfettiStefano Sgambati – Gli eroi imperfetti – ed. Minimum fax 2014 (€ 15,00 – ebook 7,99) * Come vivono le persone? Veramente, intendo. Dentro quali spazi di muovono, e quanto sono piccoli questi spazi? Parto da queste due domande per provare a ragionare sul Gli eroi imperfetti di Stefano Sgambati, uscito da poco. La storia…
-
Due poesie dedicate
Continua a leggere: Due poesie dedicate(a Anna Maria Curci) Non succede niente a Roma, adesso è una sirena che spiega sull’acqua nulla di nuovo lungo il fiume opaco niente fosse il fango, niente sui ponti non impari niente di Roma, oltre il giro intorno alle rovine, la metro che trasporta da nessuna parte non dovrebbe essere di nessuno Roma,…
-
Letture recitate di scene dalle opere teatrali di Elio Pagliarani
Continua a leggere: Letture recitate di scene dalle opere teatrali di Elio Pagliaranilunedì 31 marzo alle 21 Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78, Roma in occasione dell’uscita di Elio Pagliarani, Tutto il teatro a cura di Gianluca Rizzo (Marsilio) SERATA UNICA un evento speciale a cura di Simone Carella letture recitate con la partecipazione di Walter Pedullà, Cetta Petrollo, Luigi Ballerini, Andrea Cortellessa,…
-
Le cronache della Leda #5 – Roma non c’entra niente
Continua a leggere: Le cronache della Leda #5 – Roma non c’entra nienteLe cronache della Leda #5 – Roma non c’entra niente Mi è toccato rispiegare alla Luisa, ma soprattutto all’Adriana che l’anno scorso al cinema non c’era venuta, che non è un film su Roma. L’Adriana, come se fosse una che non può uscire di casa si è ridotta a guardare La grande bellezza in televisione,…
-
Ritratti di poesia – ottava edizione
Continua a leggere: Ritratti di poesia – ottava edizioneRitratti di Poesia Edizione VIII- 2014 Roma, 12 febbraio 2014, Tempio di Adriano- Piazza di Pietra. Uno sguardo alla diversità delle voci. L’oralità, la poesia metropolitana. L’irruzione del fumetto e di Twitter. Premiati Giampiero Neri e Adam Zagajewski. Il Tempio di Adriano ospiterà il prossimo mercoledì 12 febbraio l’ottava edizione di «Ritratti di Poesia»,…
-
Michele Masneri – Addio, Monti (due appunti su)
Continua a leggere: Michele Masneri – Addio, Monti (due appunti su)Michele Masneri – Addio, Monti – ed. Minimum fax 2014, € 14,00; ebook € 6,99 . Ho cominciato a leggere Addio, Monti di Michele Masneri con molta curiosità. Ne sentivo parlare da qualche tempo, era un libro atteso, persone di cui ho stima lo annunciavano come un libro da non perdere. Pur di non perderlo l’ho preso,…
-
Benway Series: Arco rovescio di Giulio Marzaioli a Roma
Continua a leggere: Benway Series: Arco rovescio di Giulio Marzaioli a RomaMercoledì 15 gennaio 2014, ore 18.00 Associazione culturale Edizioni Empiria Via Baccina 79, Roma [mappa] Presentazione di: Arco rovescio di Giulio Marzaioli Benway Series 5 (Tielleci, 2014) Sul rapporto scrittura/installazione si confronteranno: Brunella Antomarini, Teresa Iaria, Massimiliano Manganelli Sfoglia e ordina [Un estratto] «Nell’ora meridiana più calda, quando si alza il frinire di cicale, pensò…
-
Anna Toscano – my camera journal 12
Continua a leggere: Anna Toscano – my camera journal 12Penso al rumore delle città che ho attraversato, che ho camminato, al loro suono, alla loro melodia. Non vi è una città uguale all’altra per l’udito. Ma la domenica, verso metà o fine pomeriggio, ciò che senti è simile in molte città: stoviglie che si impilano, televisioni che cambiano canale, lavatrici in centrifuga, qualche chiodo…
-
Ritratti di poesia – Roma 01 febbraio 2013
Continua a leggere: Ritratti di poesia – Roma 01 febbraio 2013COMUNICATO STAMPA Roma, 10 gennaio 2013 Ritratti di Poesia A Roma, il 1 febbraio 2013, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la VII edizione di «Ritratti di Poesia». Intervengono, tra gli altri, il premio Pulitzer C.K. Williams e il rapper Frankie Hi-NRG. In chiusura, la voce di Fiorella…