– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 ottobre 2021 da redazionepoetarum
Il Golgota dell’acqua. Nota a I pantaloni del Po di Gianfranco Fabbri di Roberto Dall’Olio La “Speranza” è quella cosa piumata–che si viene a posare sull’anima– …Emily Dickinson L’acqua e il fiume nella poesia di Fabbri sono femmine rappresentano la vita e il suo… Continua a leggere “Il Golgota dell’acqua. Nota a “I pantaloni del Po” (di R. Dall’Olio)”
Pubblicato il 13 ottobre 2021 da redazionepoetarum
Anne Sexton, Il libro della folliaA cura di Rosaria Lo RussoLa Nave di Teseo, 2021 Recensione di Roberto Dall’Olio «L’equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante.»Bertrand Russell Il libro della follia è più di un libro: è la follia dentro un… Continua a leggere “Anne Sexton, Il libro della follia (rec. di R. Dall’Olio)”
Pubblicato il 3 ottobre 2021 da redazionepoetarum
Monet è ciecoHa le persiane abbassateCosa sia il bluPurtroppoNon lo sa piùVeneziaDisfatta nel celesteè un’ondaChe la travesteIn sogniL’allegria scrittaSull’acquaSono venature di maniChe toccanoIl filtro del destinoDietro al cieloNon esisteNullaDavanti alla casaNevicano sorrisiAzzurriAntenati del ventosiamo unitiDal nero sospesoIn calce di bianco apostrofodi lucee tabula… Continua a leggere “Roberto Dall’Olio, Poesie da “Monet cieco””
Pubblicato il 14 agosto 2019 da redazionepoetarum
se tu fossi una città per quarta saresti Parigi dove ci siamo conosciuti abbiamo gettato nella Senna il tempo e gli orologi vivendo sorrisi in tempi luminosi e mogi se tu fossi una città saresti Berlino perché tu sei il profumo… Continua a leggere “PoEstate Silva: Roberto Dall’Olio, Tre poesie da “Se tu fossi una città””
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria