– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 marzo 2021 da Anna Maria Curci
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata della rubrica, che appare oggi 20 marzo 2021, dunque tre giorni… Continua a leggere “Il sabato tedesco #26: «Zibaldone», rivista tedesca di cultura italiana contemporanea”
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura italiana, recensioni, riviste, Rubriche, StoriaTag: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Italia, recensioni, riviste, rubriche, Storia, Zibaldone
Pubblicato il 26 ottobre 2017 da redazionepoetarum
Le giacche dove si consumano i vecchi mi hai detto, guardavamo un video del professor Raimondi che con frasi perfette a braccio a mente raccontava la sua vita la sua lingua. Il cuore si è fermato per un attimo quando ho pensato che… Continua a leggere “Gianni Montieri, poesie da Versodove n. 19”
Pubblicato il 14 settembre 2017 da redazionepoetarum
* Nel tuo silenzio io mi perdo D’estate aumentano vertiginosamente le preghiere non esaudite. Ci chiediamo perché. Ma cercare una risposta che soddisfi la nostra strenua e sì aguta interrogazione è cosa vana: sotto il sole di fine luglio le risposte muoiono come uccellini… Continua a leggere “Vito Bonito, Odio l’estate (da Versodove n. 19)”
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, rivisteTag: Narrativa, poesia, riviste, Versodove, Vincenzo Bagnoli, Vito Bonito
Pubblicato il 1 giugno 2016 da redazionepoetarum
TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine * Nasce a Firenze TheFLR – The Florentine Literary Review, una rivista che mira a colmare il vuoto della scarsità di traduzioni di scrittori italiani nel mondo e di promuovere la nuova letteratura italiana fuori dalle quattro anguste mura… Continua a leggere “TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine”
Categoria: anticipazioni, comunicati stampa, cultura, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, racconti, TraduzioniTag: Alessandro Leogrande, alessandro raveggi, comunicati stampa, crowdfunding, daniele pasquini, diego bertelli, elena varvello, elisa ruotolo, Filippo Tuena, giuseppe girimonti greco, luca baldoni, luca ricci, Luciano Funetta, Marco Simonelli, mariagiorgia ulbar, martino baldi, Narrativa, niccolò scaffai, Paolo Maccari, poesia, poesia contemporanea, racconti, raoul bruni, riviste, silvia costantino, The FLR - The Florentine Literary Review, Traduzoni, Vanni santoni
Pubblicato il 7 Maggio 2016 da redazionepoetarum
Amelia Rosselli, «Nuovi Argomenti», n. 74, 2016 Introduzione di Maria Borio «Nel pulsare di tutte le moltitudini». Forse è questo uno dei versi attraverso cui oggi si può lanciare lo sguardo alla scrittura di Amelia Rosselli e ritrovarne la presenza almeno in almeno due… Continua a leggere “Nuovi Argomenti n. 74: Amelia Rosselli”
Categoria: Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alberto Casadei, Alessandro Baldacci, amelia rosselli, Antonella Anedda, Caterina Venturini, critica, daniela attanasio, Gabriella Sica, Gandolfo Cascio, Gian Maria Annovi, Laura Barile, Laura Pugno, Maria Borio, Nanni Balestrini, Novi Argomenti, poesia, poesia contemporanea, riviste, Roberto Deidier, Saggistica, Stefano Giovannuzzi, Tommaso Pincio, Ulderico Pesce
Pubblicato il 26 Maggio 2011 da redazionepoetarum
Da imperdonabile tempo ho ricevuto copia omaggio di una rivista nata di recente. La rivista si chiama “filosofi per caso” e nasce dalla passione per l’indagine sull’arte in tutte le sue forme, con un’attenzione particolare per gli aspetti filosofici che fanno da matrice e… Continua a leggere “Filosofi per caso (post di Natàlia Castaldi)”
Categoria: Novità editorialiTag: Filosofi per caso, novità editoriali, riviste
Pubblicato il 14 dicembre 2010 da Luciano Mazziotta
POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA) Domenica 19 dicembre 2010 EscArgot / scrivere con lentezza 2010/11 @ Esc Atelier autogestito via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma http://www.escatelier.net/ dalle 18:00 (precise) alle 20:00 ___________________________RIVISTE (RI)VIVONO Ovvero: «la recente avventura… Continua a leggere “POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria