Tag: Riletti per voi
Il momento della responsabilità e altri momenti. Ho visto perdere Varenne di Alberto Bertoni (Manni) di Renzo Favaron È frequente che la musa di un poeta abbia a che fare con la malattia dell’anima e del soma. E subito il pensiero va all’esistenziale… Continue Reading “Riletti per voi #25: Alberto Bertoni, “Ho visto perdere Varenne”; (ri)letto da Renzo Favaron”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, recensioni, redazione, Riletti per voi, RubricheTag: Alberto Bertoni, alzheimer, franz kafka, Ho visto perdere Varenne, Manni editore, poesia, recensioni, Renzo Favaron, Riletti per voi, rubriche
Aspettando Faber… Rileggere Il petalo cremisi e il biancodi Edoardo Pisani «Attento.» Miss Sugar e George W. Hunt, invero William Rackham, camminano per le strade di Londra dopo una violenta tempesta, in direzione di un bordello. «Attento» dice Sugar, una prostituta, al suo accompagnatore, cioè… Continue Reading “Riletti per voi #24: Edoardo Pisani, Aspettando Faber… Rileggere “Il petalo cremisi e il bianco””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 9 giugno 2020
da giovannaamato
Un commento
Fabio Michieli, Dire Editrice l’arcolaio 2019 Per quanto sia chiara la scrittura (volevo un libro chiaro per noi due:/ una pagina bianca – quasi pura) a volte è arduo sgranare una sorta di cantico composto da intermittenze di nostalgia e immagini forti come… Continue Reading “Riletti per voi #22: Fabio Michieli, Dire”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Linguaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioni, redazione, Riletti per voiTag: Dire, fabio michieli, giovanna amato, l'arcolaio, letture, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Riletti per voi
Francesca Del Moro, Gli obbedienti Nota di Maristella Diotaiuti La raccolta di poesie di Francesca Del Moro edita da Cicorivolta edizioni ha per titolo Gli obbedienti, un titolo forte, immediatamente contundente nella sua perentorietà. È un participio presente che è un modo verbale… Continue Reading “Riletti per voi #21: Francesca Del Moro, Gli obbedienti (nota di Maristella Diotaiuti)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazione, Riletti per voi, RubricheTag: Cicorivolta edizioni, Francesca Del Moro, Gli obbedienti, Maristella Diotaiuti, Poesia italiana contemporanea, Riletti per voi, rubriche
Pubblicato il 7 maggio 2020
da redazionepoetarum
Un commento
Riletti per voi #20: Giovanna Rosadini, Unità di risveglio Einaudi Editore 2010 Nota di Andrea Castrovinci Zenna Se non si ritiene decoroso, o quanto meno consono al momento storico complesso e arduo che stiamo vivendo, scrivere, è pur sempre possibile leggere e rileggere.… Continue Reading “Riletti per voi #20: Giovanna Rosadini, “Unità di risveglio” (nota di Andrea Castrovinci Zenna)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazione, Riletti per voiTag: Andrea Castrovinci Zenna, Einaudi editore, Giovanna Rosadini, Poesia italiana contemporanea, Riletti per voi, rubriche, Unità di risveglio
Clery Celeste, La traccia delle vene, LietoColle La struttura del libro è piuttosto semplice, come del resto diretto è lo stile di Celeste: una progressione di episodi senza una struttura narrativa, organizzati per micro-temi. Questo libro non è tuttavia piano. Ciò è in… Continue Reading “Riletti per voi #19: Clery Celeste, La traccia delle vene (Nota di Luca Cenacchi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, Riletti per voi, RubricheTag: Clery Celeste, La traccia delle vene, LietoColle, Luca Cenacchi, Poesia italiana contemporanea, Riletti per voi
Pubblicato il 18 ottobre 2018
da Anna Maria Curci
Un commento
Martina Campi, Estensioni del tempo, Le Voci della Luna 2012 Tutti i poeti conoscono momenti grevi: cadute di gusto, lati narcisistici, meschinità, angustie. È un fatto che ha a che vedere con l’umanità dell’autore più che con la sua capacità artistica. La poesia… Continue Reading “Riletti per voi #18: Martina Campi, Estensioni del tempo (di Giorgio Galli)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazione, Riletti per voi, RubricheTag: ed. le voci della luna, Giorgio Galli, Martina Campi, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Riletti per voi, rubriche
Pubblicato il 18 settembre 2018
da giovannaamato
Lascia un commento
L’edizione di riferimento è Feltrinelli 1987, traduzione di Laura Guarino. Più che di un romanzo breve, si tratta di un racconto lungo, per il taglio obliquo e l’assoluta compattezza del tema, o per lo stesso motivo di un saggio, e in qualche modo… Continue Reading “Riletti per voi #17: Marguerite Duras, Emily L.”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura francese, letture, Linguaggio, novecento, prosa, racconto, Riletti per voiTag: critica letteraria, emily l, giovanna amato, letteratura, letteratura francese, linguaggio, Marguerite Duras, Narrativa, poesia, racconto, racconto lungo, recensioni, Riletti per voi, romanzo, scrittura
Pubblicato il 18 settembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Riletti per voi #16: Paolo Albani, Dizionario degli istituti anomali del mondo, Quodlibet, 2009; € 14,50 di Martino Baldi * Per mettere a fuoco la figura di Paolo Albani bisognerebbe parlare per giorni. Già poeta visivo e sonoro, artista, performer, umorista, membro dell’OpLePo (Opificio di… Continue Reading “Riletti per voi #16: Paolo Albani, Dizionario degli istituti anomali del mondo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, martino baldi, recensioni, Riletti per voi, saggiTag: Dizionario degli istituti anomali del mondo, martino baldi, Paolo Albani, Quodlibet, Riletti per voi, riletture, rubriche, Saggi
Dorothy Allison, Trash, traduzione di Margherita Giacobino, Il Dito e la Luna, 2006, € 16,00 di Renzo Favaron * Leggere Dorothy Allison è toccare con mano il fatto, se così si può dire, che l’America ha un nucleo di popolazione non “colored” aborrita e discriminata,… Continue Reading “Riletti per voi #15: Dorothy Allison, Trash”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioni, Riletti per voiTag: Dorothy Allison, Il Dito e la Luna edizioni, Margherita Giacobino, Narrativa, racconti, recensioni, Renzo Favaron, Riletti per voi, Trash
Pubblicato il 10 marzo 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
(Si fa riferimento, per i brani citati, all’edizione Fanucci 2013 a cura di Beatrice Masini con traduzione dall’inglese di Milly Dandolo) La signora Darling, madre di Wendy, Gianni e Michele, ha un bacio all’angolo sinistro della bocca che nessuno dei suoi familiari può prendere,… Continue Reading “Riletti per voi #14: Peter Pan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letture, Narrativa, prosa, Riletti per voi, romanzo, RubricheTag: fanucci editore, giovanna amato, james Matthew Barrie, letteratura inglese, letteratura per ragazzi, peter pan, Riletti per voi, romanzo
Riletti per voi #13 Amos Oz, Tra amici, Feltrinelli, (2014 e precedenti edizioni), € 8,00, ebook € 5,99, trad. di Elena Loewenthal * di Francesca Piovesan * Mosche Yashar sognava di tanto in tanto il sorriso timido della sua compagna Carmela e le sue mani che… Continue Reading “Riletti per voi #13: Amos Oz, Tra amici”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Narrativa, recensioni, Riletti per voi, romanzo, RubricheTag: Amos Oz, Elena Loewenthal, feltrinelli, Francesca Piovesan, Narrativa, Riletti per voi, Romanzi, Tra amici
Commentaria