Pubblicato il 26 aprile 2017
da gianni montieri
Un commento
Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre, traduzione di Ilide Carmignani, Sur, 2017; € 16,50, ebook € 9,99 * Al personaggio resta l’avventura e resta da dire: «ha cominciato a nevicare, capo». Quando ho scritto circa i libri di Roberto Bolaño mi è capitato di fare… Continue Reading “Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Letteratura sudamericana, poesia, poesia contemporanea, prosa, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Andrés Neuman, gianni montieri, Ilide Carmignani, Jorge Luis Borges, poesia, poesia contemporanea, prosa, recensioni, Riccardo Falcinelli, Roberto Bolaño, rubriche, Silvia Sichel, sur, Traduzioni
Pubblicato il 13 aprile 2016
da gianni montieri
4 commenti
Una frase lunga un libro #53: Giordano Meacci, Il cinghiale che uccise Liberty Valance, minimum fax, 2016; € 16,00, ebook € 8,99 * È tutto un abisso di dèmoni privati, la scoperta degli altri Una cosa va detta subito e riguarda le due possibili strade da percorrere… Continue Reading “Una frase lunga un libro #53: Giordano Meacci, Il cinghiale che uccise Liberty Valance”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: gianni montieri, Giordano Meacci, giovanni raboni, Il cinghiale che uccise Liberty Valance, James Stewart, John Wayne, la tempesta, minimum fax, Narrativa, Ogni terzo pensiero, recensioni, Riccardo Falcinelli, Romanzi, rubriche, Una frase lunga un libro
Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2016 torna CaLibro Festival di letture a Città di Castello La quarta edizione di CaLibro è ormai alle porte: il Festival di letture, organizzato dall’Associazione culturale “Il Fondino”, grazie anche al sostegno e al patrocinio… Continue Reading “Calibro Festival 2016”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, giornalismo, Narrativa, poetarumsilva, racconti, romanzoTag: Antonio Pascale, azzurra d'agostino, Calibro festival, Città di Castello, Edgardo Franzosini, festival, Francesca Fiorletta, Franco Buffoni, Giordano Meacci, Giornalismo, Ivano Ferrari, michela murgia, Michele Mari, Narrativa, poesia, Riccardo Falcinelli, Vincenzo Ostuni
Pubblicato il 1 gennaio 2015
da redazionepoetarum
5 commenti
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2014. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continue Reading “I libri che abbiamo preferito nel 2014 (non è una classifica)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Alessandra Trevisan, Anna Maria Curci, cultura, Francesco Filia, gianni montieri, Giovanna Amato, Jacopo Ninni, Luciano Mazziotta, Narrativa, poesia, poetarumsilva, prosa, racconti, recensioni, redazione, romanzo, saggiTag: A. Ernaux, Alfred Brendel, antonella cilento, Bernard Malamud, Breece D’J Pancake, chiara valerio, Cristiano Poletti, Dario Villa e Nathalie Du Pasquier, Davide Orecchio, Edward Canfor-Dumas, elisa ruotolo, Elsa Morante, Felicitas Hoppe, Francesco Filia, Franco Buffoni, Gadda, giovanna amato, Giovanni Ricciardi, Giuseppe Dessì, Goliarda Sapienza, herman melville, Israel Joshua Singer, Jacopo Ramonda, Jim Thompson, John Ashbery, L. Frank, letture consigliate, Libri, Luciano Mazziotta, marco annicchiarico, Mark Strand, Michel Houellebecq, Patrizia Rinaldi, poesia, poetarum silva, prosa, racconti, redazione, Riccardo Falcinelli, Roberto Bolaño, romanzo, S. Lem, Saggi, Sandra Petrignani, sandro penna, Simon Reynolds, V. Hugo, yves bonnefoy
Pubblicato il 20 ottobre 2014
da gianni montieri
Un commento
Interviste credibili #15 – Riccardo Falcinelli (Critica portatile al visual design e altro) Il Libro – Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014 Facciamo la fila di fronte alla Gioconda per ammirare l’originale di una copia che abbiamo già conosciuto altrove.. In maniera simile,… Continue Reading “Interviste credibili #15 – Riccardo Falcinelli (Critica portatile al visual design e altro)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, articoli, cultura, gianni montieri, Interviste, recensioni, Rubriche, saggiTag: Attualità, Critica portatile al visual design, cultura, design, einaudi, grafica, Impaginazione, Interviste, Interviste Credibili, Layout, Lettering, Minimum max, pubblicità, recensioni, Riccardo Falcinelli, Saggistica, scienza, Storia
Commentaria