-
I poeti della domenica #128: Tess Gallagher: Lettera a un Bacio che è morto per noi
Continua a leggere: I poeti della domenica #128: Tess Gallagher: Lettera a un Bacio che è morto per noiLettera a un Bacio che è morto per noi Sto scrivendo le tue memorie. È come abbandonare il mondo eppure trovarti ancora lì come ci hai ricevuto e formato, diventando all’istante irripetibile. Continuo a pensare di poter scrivere una guancia contro di te, se non proprio labbra. Una guancia magnetica in modo che il suo…
-
Poeti della domenica #16: Tess Gallagher, Veglia
Continua a leggere: Poeti della domenica #16: Tess Gallagher, VegliaVeglia Tre notti sei rimasto steso in casa. Tre notti nel gelo del corpo. Volevo avere la prova sicura di quanto fossi stata lasciata sola? Nel grande buio della stanza sono salita accanto a te nel letto alto, il letto in cui c’eravamo amati e in cui avevamo dormito, sposati e non sposati. C’era un…
-
Richard Ford (di Ezio Tarantino)
Continua a leggere: Richard Ford (di Ezio Tarantino)Richard Ford è considerato uno dei maggiori scrittori americani viventi. E lo è. In attesa della traduzione dell’ultimo capitolo di quella che è diventata ormai la “tetralogia di Frank Bascombe” (Let Me Be Frank with You, che chiude la serie che vede come protagonista l’ex scrittore, ex giornalista sportivo ed ex agente immobiliare Frank Bascombe…
-
Janice Kulik Keefer – Riflessioni ucraine
Continua a leggere: Janice Kulik Keefer – Riflessioni ucraineJanice Kulik Keefer, poeta, narratrice e critica letteraria, nasce a Toronto il 2 giugno 1952 da genitori di origine ucraina. Dopo gli studi universitari, completati in Inghilterra e Francia, vive a Toronto. Ha insegnato letteratura inglese e scrittura creativa all’Università di Guelph. È autrice di quattro raccolte di poesia: White of the Lesser Angels (1986),…
-
La domenica (i sogni) e Raymond Carver
Continua a leggere: La domenica (i sogni) e Raymond CarverMia moglie ha l’abitudine di raccontarmi i suoi sogni quando si sveglia. Io le porto il caffè e un bicchiere di succo di frutta e mi siedo accanto al letto; intanto lei si sveglia e si scosta i capelli dalla faccia. Ha la solita espressione di quando ci si sveglia, ma anche lo sguardo di…
-
Raymond Carver, spiegazione tecnica di un colpo al cuore
Continua a leggere: Raymond Carver, spiegazione tecnica di un colpo al cuoreRaymond Carver, spiegazione tecnica di un colpo al cuore “Cerco di scrivere ogni racconto meglio che posso senza pensare a chi influenzerò o a che tipo di impressione farò”. Prima di mettermi a scrivere questo articolo ho riletto alcuni racconti di Raymond Carver, scelti a caso in diversi libri, pensavo che dopo tante letture riuscissi…
-
Raymond Carver (alcune poesie)
Continua a leggere: Raymond Carver (alcune poesie)Una forgia e una falce Un minuto fa avevo le finestre aperte e c’era il sole. Tiepide brezze attraversavano la stanza. (L’ho scritto anche in una lettera.) Poi, sotto i miei occhi, si è fatto buio. Il mare ha cominciato a incresparsi e le barche da diporto che erano a pesca hanno virato e sono…
-
Vicini – Raymond Carver
Continua a leggere: Vicini – Raymond CarverBill e Arlene Miller erano una coppia felice. Ma ogni tanto avevano come l’impressione di essere i soli, nella loro cerchia, a essere rimasti in qualche modo fuori: Bill, perso nel suo lavoro di ragioniere e Arlene, impegnata nei suoi compiti segretariali. Qualche volta ne discutevano, facendo dei confronti soprattutto con la vita dei loro…