Tag: René Char
Pubblicato il 8 giugno 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #45: René Char”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, novecento, poesia, poesia francese, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Diario d'Algeria, Edmond Jabes, Einaudi poesia, Feltrinelli editore, Fogli d'Ipnos, Giorgio Caproni, Maquis, René Char, Resistenza, surrealismo, Vittorio Bodini, Vittorio Sereni, Voce d'inchiostro
Pubblicato il 1 giugno 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #44: André Frénaud”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Davide Zizza, novecento, poesia, poesia francese, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: André Frénaud, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Friedrich Hegel, Giorgio Caproni, Marianne Froye, Metafisica, Miguel De Unamuno, Non c'è paradiso, poesia contemporanea, poesia francese, René Char, Rizzoli editore, Soren Kierkegaard
Pubblicato il 20 Maggio 2020
da andreaaccardi
2 commenti
Pitture rupestri e visioni di poetica in Bortolotti, D’Andrea, Di Dio, Mari Provo qui a prendere in considerazione quattro opere, tre delle quali uscite in questi ultimi mesi, curiosamente legate dalla ricorrenza di un’immagine, dal riferimento più o meno diretto a pitture… Continua a leggere “Pitture rupestri e visioni di poetica in Bortolotti, D’Andrea, Di Dio, Mari”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: andrea accardi, Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Benway Series, Chauvet, Cristoforo Colombo, Fantozzi, Fiordaliso, Gherardo Bortolotti, Gianluca D'Andrea, Hilde Domin, Interlinea, Lascaux, Lorenzo Mari, Low. Una trilogia, Mario Benedetti, Nuovo inizio, Oedipus Edizioni, pitture rupestri, Primo Levi, Quando arrivarono gli alieni, querencia, René Char, Tic edizioni, Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali, Viola Amarelli, wimbledon
Pubblicato il 10 febbraio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #29: Vittorio Sereni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Diario d'Algeria, Poesia italiana, poesia italiana del Novecento, René Char, Vittorio Sereni
L’archetipo della parola. René Char e Paul Celan, a cura di Marco Ercolani, Carteggi Letterari 2018 Tutto nel segno di una conversazione ininterrotta con l’altro, di un movimento di esplorazione meditante e di azione di collegamento, L’archetipo della parola, il volume curato e fortemente… Continua a leggere “L’archetipo della parola. René Char e Paul Celan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, novecento, poesia, redazione, saggi, scritture, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Antonio Devicienti, Carteggi Letterari, Francesco Marotta, Giuseppe Zuccarino, Jacques Derrida, Lucetta Frisa, Marco Ercolani, Mario Ajazzi Mancini, Maurice Blanchot, natàlia castaldi, Pasko Simone, Paul Éluard, Paul Celan, Peter Handke, Peter Szondi, René Char, Viviane Ciampi
Pubblicato il 24 febbraio 2019
da redazionepoetarum
Un commento
Les nuits justes Avec un vent plus fort, Une lampe moins obscure, Nous devons trouver la halte Où la nuit dira: «Passez»; Et nous en serons certains Quand le verre s’éteindra. O terre devenue tendre! O branche où mûrit joie! Le gueule du ciel… Continua a leggere “I poeti della domenica #333: René Char/Giorgio Caproni, Les nuits justes/Le notti giuste”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, letteratura francese, novecento, poesia, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: einaudi, Giorgio Caproni, poesia europea del novecento, poesia francese del Novecento, poesie, René Char, Traduzioni
Pubblicato il 23 dicembre 2018
da redazionepoetarum
Un commento
L’age cassant (1965) II En l’état présent du monde, nous étirons une bougie de sang intact au-dessus du réel et nous dormons hors du sommeil. XX Qui oserait dire que ce que nous avons détruit valait cent fois mieux que ce que nous… Continua a leggere “I poeti della domenica #315: René Char/Vittorio Sereni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letteratura francese, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, redazione, TraduzioniTag: Donzelli, Due rive ci vogliono, Edizioni e traduzioni, poesia europea del novecento, poesia francese del Novecento, René Char, Traduzioni, Vittorio Sereni
Pubblicato il 22 luglio 2016
da Anna Maria Curci
2 commenti
Lucianna Argentino, Le stanze inquiete, La Vita Felice 2016 Le stanze inquiete di Lucianna Argentino vanno in una direzione che, scopro percorrendole e ogni ritorno alla lettura lo conferma, vado cercando da sempre, non solo in poesia. È una direzione che si profila chiara,… Continua a leggere “Lucianna Argentino, Le stanze inquiete”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Baruch Spinoza, ed. La vita felice, Lavoro, Lucianna Argentino, poesia, recensioni, René Char, simone weil
Pubblicato il 14 agosto 2015
da redazionepoetarum
2 commenti
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #38: René Char, Ballo alle Baronie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 23 settembre 2011
da morfea
5 commenti
Dyne Passant l’homme extensible et l’homme transpercé, j’arrivai devant la porte de toutes les allégresses, celle du Verbe descellé de ses restes mortels, faisant du neuf, du feu avec la vérité, et fort de ma verte créance je frappai. Ainsi atteindras-tu au pays lavé… Continua a leggere “Tra le righe n.4: René Char”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria