Tag: reading
Il canto libero delle stelle mediterranee 5 agosto Giardini della Filarmonica via Flaminia 118 ore 21 Nell’ambito della XXVI edizione della rassegna I solisti del teatro, il 5 agosto alle ore 21.00 debutta a Roma il reading musicale Il canto libero delle stelle… Continua a leggere “Comunicato stampa: Il canto libero delle stelle mediterranee”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, arte, articoli, Attualità, cultura, eventi e reading, letture, musica, NarrativaTag: anticipazioni, canto, DONNE, francesca bellino, Mediterraneo, mondo arabo, musica, reading, transculturalità
Comunicato stampa L’importanza di essere piccoli poesia e musica nei borghi dell’Appennino VIII edizione 2-5 agosto 2018 un progetto dell’Associazione Arci SassiScritti con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Arci Bologna – Polimero, enERgie diffuse e dei comuni di Alto Reno Terme,… Continua a leggere “L’importanza di essere piccoli 2018 (comunicato stampa)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Festival, musica, poesia, redazioneTag: Arci Sassiscritti, comunicati stampa, daria balducelli, Fabrizio Cammarata, festival, Guido Mencari, Ida Travi, L'importanza di essere piccoli 2018, luigi socci, Maria Grazia Calandrone, musica, Pierluigi Cappello, poesia, reading, sassiscritti
Pubblicato il 18 ottobre 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Bologna, sabato 21 ottobre 2017 seconda edizione di RIASSUNTO DI OTTOBRE (a cura di Sergio Rotino, da un’idea di Marco Giovenale) @ CostArena, via Azzo Gardino 48 dalle 11:00 alle 21:00 testi editi e inediti di 12 autori contemporanei (Leonardo Canella, Anna Franceschini, Marco… Continua a leggere “Riassunto di Ottobre (seconda edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Bologna, manifestazione, poesia, poesia contemporanea, reading, Riassunto di ottobre
TU SE SAI DIRE DILLO 2017 VI EDIZIONE Libreria Popolare, Via Tadino, 18 – MIlano 5, 6 e 7 ottobre Rassegna a cura di Biagio Cepollaro La VI edizione di Tu se sai dire dillo si svolgerà presso la Libreria Popolare di via Tadino… Continua a leggere “Tu se sai dire dillo 2017 (VI edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, rivisteTag: Biagio Cepollaro, comunicati stampa, Giuliano Mesa, Libreria poplare, poesia, poesia contemporanea, rassegne, reading, Tu se sai dire dillo
Pubblicato il 25 luglio 2017
da gianni montieri
Lascia un commento
… Con una coda ma senza la testa solo per finta, solo per festa solo per fiamma che brucia per fuoco fammi giocare per gioco B.Tognolini, Rime Raminghe, Salani Comunicato stampa L’importanza di essere piccoli – VII edizione poesia e musica… Continua a leggere “L’importanza di essere piccoli 2017 (comunicato stampa)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, musica, poesia, poesia contemporaneaTag: azzurra d'agostino, comunicati stampa, daria balducelli, festival, L'importanza di essere piccoli 2017, musica, poesia, reading, sassiscritti
Pubblicato il 28 giugno 2017
da gianni montieri
Lascia un commento
Programma La Punta della Lingua Poesia Festival, 12^ edizione Ancona e Parco del Conero 2-9 luglio 2017 anteprime: 8 e 27 giugno domenica 2 luglio Bologna (e ovunque) ore 16.00 Facebook Poetry 9^ edizione Sfida di poesia online aperta a tutti a cura di… Continua a leggere “La punta della lingua, XII edizione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, musica, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Ancona, festival, incontri, La punta della lingua 2017, luigi socci, musica, Narrativa, Nie Wiem, poesia, poesia contemporanea, poetry slam, portonovo, reading, valerio cuccaroni
Festival dei Matti 2017 Ottava Edizione Temporali 26-27-28 maggio Venezia Di questi tempi sono le emergenze, il dire e il fare nell’urgenza, il tempo stretto che gioca con gli effetti, precipita i discorsi in prese rapide e giudizi senza esitazioni. Di questi tempi… Continua a leggere “Festival dei Matti, VIII Edizione, Venezia dal 26 al 28 maggio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, documentario, eventi e reading, Festival, gianni montieri, Narrativa, poesia, TeatroTag: Conversazioni, cultura, festival, festival dei matti, Festival dei matti VIII edizione Temporali, manisfestazioni, reading, riflessioni, spettacoli, venezia
Pubblicato il 22 febbraio 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Vincenzo Frungillo, Spinalonga, Zona, 2016 * La barca per Spinalonga salpa dal porticciolo di Plaka, un piccolo paesino di pescatori sorto in un’insenatura dell’isola di Creta. Dopo una breve navigazione, raggiungiamo il promontorio di terra disteso sul mare. Una salita mi porta all’ingresso della… Continua a leggere “Vincenzo Frungillo, Spinalonga (presentazione a Milano)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, TeatroTag: Antonio Ballerio, Davide Racca, laura di corcia, Libreria popolare, presentazioni, reading, Spinalonga, teatro, Vincenzo Frungillo, Zona
Tu se sai dire dillo V edizione 21, 22 e 23 ottobre 2016 Spazio Ostrakon e Bioforme Rassegna ideata e curata da Biagio Cepollaro in memoria dell’amico e poeta Giuliano Mesa La V edizione di Tu se sai dire dillo si svolgerà nei… Continua a leggere “Tu se sai dire dillo (V edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, Critica, cultura, eventi e reading, Festival, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Biagio Cepollaro, eventi, Giuliano Mesa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, reading, Tu se sai dire dillo
Il 16 marzo alle ore 18.00 si terrà presso il nhow Milano di via Tortona 35 l’evento letterario “Il disegno di Milano” a cura del giornalista e poeta Mario De Santis. Saranno lette pagine di romanzi e poesie per costruire un mosaico di istantanee… Continua a leggere “Il Disegno di Milano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, fotografia, gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: alessandro bertante, comunicati stampa, Elena Mearini, elisabetta bucciarelli, eventi, fernando coratelli, Giorgio Falco, Giuseppe Munforte, Il Disegno di Milano, Luca Vaglio, Marco Balzano, Mario De Santis, milano, Narrativa, poesia, reading, Stefano Raimondi, Tommaso Di Dio
COMUNICATO STAMPA Roma, 14 gennaio 2016 Dieci anni di Ritratti di poesia A Roma, il 5 febbraio, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, si terrà la 10ª edizione della manifestazione «Ritratti di poesia», promossa dalla Fondazione Roma Si svolgerà… Continua a leggere “Ritratti di Poesia, decima edizione, Roma 5 febbraio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: eventi e reading, Festival, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, TraduzioniTag: eventi, inventaeventi, Manifestazioni, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, reading, Ritratti di poesia, Tempio di Adriano
Pubblicato il 30 novembre 2015
da gianni montieri
3 commenti
Dal 17 al 19 settembre si è svolta a Milano (per il quarto anno) la manifestazione “Tu se sai dire dillo” ideata e organizzata da Biagio Cepollaro per ricordare Giuliano Mesa. Nella serata conclusiva ha avuto luogo una lettura di alcuni dei poeti del… Continua a leggere “Tu se sai dire dillo: Lettura dei poeti di Perigeion e di Gianni Montieri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: eventi e reading, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, VideoTag: Antonio Devicienti, Biagio Cepollaro, Christian Tito, Francesco Tomada, Giuliano Mesa, Nino Iacovella, omaggio, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, reading, Tu se sai dire dillo
Commentaria