Tag: Raffaelli Editore
Poesie a Paul Celan di Germain DroogenbroodtA cura di Luca Benassi Pochi poeti del Novecento sono stati capaci di descrivere l’orrore dell’Olocausto come Paul Celan, costituendo un baluardo poetico laddove l’arte e la poesia non sembravano più possibili, per dirla con le parole di… Continue Reading “Poesie a Paul Celan di Germain Droogenbroodt (a cura di Luca Benassi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, redazione, TraduzioniTag: Donatella Bisutti, Emilio Coco, Germain Droogenbroodt, Luca Benassi, Paul Celan, poesia contemporanea, Raffaelli Editore, Riccardo Held, Traduzioni
Raffaela Fazio, Midbar Raffaelli editore, Rimini 2019 Midbar di Raffaela Fazio presenta diverse chiavi di lettura, tanto da offrire al lettore la possibilità di ritornare sui testi, scoprendo ogni volta significati nuovi. Questo perché Midbar si muove sul crinale che separa la teologia dalla letteratura (Massimo… Continue Reading “Raffaela Fazio, Midbar (rec. di Luca Benassi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Raffaela Fazio, Midbar. Prefazione di Massimo Morasso, Raffaelli editore 2019 Già in apertura, Midbar di Raffaela Fazio offre e propone una via di accesso, vale a dire proprio la parola ebraica che dà il titolo alla raccolta. Midbar vuol dire deserto, ci avverte Raffaela… Continue Reading “Raffaela Fazio, Midbar”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Antico Testamento, Bibbia, Massimo Morasso, Poesia italiana contemporanea, Raffaela Fazio, Raffaelli Editore
Raffaela Fazio, Midbar. Prefazione di Massimo Morasso, Raffaelli 2019 Qol demamah daqah “E un vento fortissimo che spacca montagne e spezza le rocce era davanti al Signore. Non nel vento, l’Eterno. E dopo il vento, un terremoto. Non nel terremoto, l’Eterno. E dopo… Continue Reading “Raffaela Fazio, da “Midbar””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 8 marzo 2019
da Anna Maria Curci
Un commento
Laura Corraducci, Il Canto di Cecilia e altre poesie, Raffaelli Editore 2015 Dopo che “la rivelazione ha serrato i battenti” (Dickinson), quando torna a essere fitto il velo che pure si era squarciato un tempo, cessa allora il canto? Tutt’altro, è la risposta che… Continue Reading “Laura Corraducci, Il Canto di Cecilia e altre poesie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Il canto di Cecilia e altre poesie, Laura Corraducci, poesia, Poesia italiana contemporanea, Raffaelli Editore, recensioni
Pubblicato il 22 settembre 2017
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Damiana De Gennaro e il palmo aperto della poesia Su Aspettare la rugiada (Raffaelli Editore, 2017) di Riccardo Canaletti […] cos’è questa danza a cielo spento che ferisce con i fiori e costringe a camminare? Man mano che si avanza nella lettura si… Continue Reading ““Aspettare la rugiada” di Damiana De Gennaro (di R. Canaletti)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, critica letteraria, fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioni, redazioneTag: Aspettare la rugiada, Damiana De Gennaro, Poesia italiana contemporanea, Raffaelli Editore, Riccardo Canaletti
Pubblichiamo oggi la trascrizione con ampliamenti dell’intervista fatta a Roberta Sireno in merito alla sua seconda raccolta senza governo edita da Raffaelli editore nel 2016 (il precedente, Fabbriche di vetro, è disponibile qui). L’intervista video è stata realizzata lo scorso luglio a Mestre e… Continue Reading “Roberta Sireno: intervista su ‘senza governo’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Interviste, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: amelia rosselli, intervista roberta sireno, musicalità, Raffaelli Editore, senza governo, stilistica
Pubblicato il 17 luglio 2017
da alessandratrevisan87
Un commento
Roberta Sireno ha risposto a quest’intervista sul suo lavoro poetico degli ultimi anni, che converge nell’opera senza governo (Raffaelli 2016). La cornice è quella di Forte Marghera, Mestre (VE), dove dal 12 al 16 luglio si sono svolti i seminari selettivi del Teatro Valdoca… Continue Reading “Videointervista a Roberta Sireno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, Interviste, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, riflessioni, VideoTag: Raffaelli Editore, Roberta Sireno, senza governo, video intervista
Pubblicato il 17 luglio 2017
da alessandratrevisan87
Un commento
Roberta Sireno, senza governo, Raffaelli editore, 2016, pp. 62, euro 12 Quando un poeta eccede i confini del definibile è sempre una sfida, per chi fa critica, cercare di restare all’interno dei limiti di ciò che si può dire, circoscrivere e restituire al lettore… Continue Reading “‘senza governo’ di Roberta Sireno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: c32 performing art work space, Cesare Ronconi, Live Arts Cultures, Lorella Barlaam, Raffaelli Editore, Roberta Sireno, senza governo, Teatro Valdoca
assenza: il nero rimbomba la casa stritola e le stanze sono scatole affacciate sull’orlo (siamo stati altra dimensione) © Roberta Sireno, in senza governo, Raffaelli editore, 2016
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Virginia Woolf, Lettera a un giovane poeta, trad. it. di Lucia Raffaelli, quaderni di clanDestino, Raffaelli editore, 2013, pp. 68, euro 10 Ma come farete a uscire, e a ritornare nel mondo degli altri? Questo è il vostro problema oggi, se posso azzardare un’ipotesi −… Continue Reading “‘Lettera a un giovane poeta’ di Virginia Woolf”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, letture, poetarumsilva, poetica, prosa, racconti, racconto, recensioni, riflessioni, saggi, scrittureTag: Lettera a un giovane poeta, Lettere a un giovane poeta, Raffaelli Editore, Rainer Maria Rilke, virginia woolf
Pubblicato il 7 marzo 2016
da Fabio Michieli
Un commento
Non attendere nessun allarme anche se sarà notte fonda e dalle vetrate vedrai la città che brucia fra i roghi e i fumi delle discariche. Qui la campagna sotto casa sanguina dai solchi quando l’alba sbuca come un ferita fra i cartelloni pubblicitari. Qui… Continue Reading “La “Terra di Mezzo” di Marco Aragno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: fabio michieli, marco aragno, poesia civile, Poesia italiana contemporanea, Raffaelli Editore, Terra di mezzo, Zugunruhe
Commentaria