Tag: Raffaela Fazio
Raffaela Fazio, Un’ossatura per il volo. Poesie Prefazione di Giovanna Rosadini e una nota di Salvatore Ritrovato Raffaelli Editore 2021 Dalla Prefazione di Giovanna Rosadini […] Raffaela Fazio, due volte madre e arrivata alla soglia dei cinquant’anni, ha deciso di raccogliere le poesie scritte… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Un’ossatura per il volo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 23 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Quando anni fa, all’interno di una conversazione sulla poesia, mi chiesero un parere sulla scrittura di Raffaela Fazio, io restai zitta e ferma come un geco. Probabilmente non feci una grande impressione, ma non avevo trovato una maniera – una maniera che non fosse… Continua a leggere ““A grandezza naturale” di Raffaela Fazio, cinque poesie e una nota di lettura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Giovanna Amato, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: A grandezza naturale, arcipelago itaca edizioni, giovanna amato, note e recensioni, poesia, Poesia italiana contemporanea, Raffaela Fazio, recensioni
Raffaela Fazio, Midbar Raffaelli editore, Rimini 2019 Midbar di Raffaela Fazio presenta diverse chiavi di lettura, tanto da offrire al lettore la possibilità di ritornare sui testi, scoprendo ogni volta significati nuovi. Questo perché Midbar si muove sul crinale che separa la teologia dalla letteratura (Massimo… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Midbar (rec. di Luca Benassi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Raffaela Fazio, A grandezza naturale (2008-2018) Prefazione di Daniele Barbieri Arcipelago itaca 2020 Ho letto A grandezza naturale, il volume, pubblicato da Arcipelago itaca, che raccoglie le poesie scritte da Raffaela Fazio tra il 2008 e il 2018, in un pomeriggio di sole… Continua a leggere “Raffaela Fazio, A grandezza naturale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: A grandezza naturale, Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, Daniele Barbieri, Poesia italiana contemporanea, Raffaela Fazio, recensioni
Pubblicato il 16 aprile 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Ancora su Tropaion di Raffaela Fazio Pare che tutto sia cominciato (per “tutto” intendendo qualsiasi forma d’arte) pare che tutto sia cominciato con una partenza e relativa disperazione. La figlia di Butade il vasaio si è vista partire il compagno, e tanto ha pianto… Continua a leggere “Ancora su “Tropaion” di Raffaela Fazio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: giovanna amato, Letteratura classica, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea, puntoacapo edizioni, Raffaela Fazio, Tropaion
Raffaela Fazio, Tropaion Prefazione di Gianfranco Lauretano Postfazione di Sonia Caporossi puntoacapo 2020 Bene è concedersi, nel polemos permanente, il «tempo di condono». A questo tempo può toccare in sorte, è vero, di piombare, di accadere, di «cadere», per ricorrere a un verbo… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Tropaion”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Gianfranco Lauretano, Poesia italiana contemporanea, puntoacapo, Raffaela Fazio, recensioni, Sonia Caporossi, Tropaion
Pubblicato il 12 febbraio 2020
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Differenza (per S.) A volte appare la nostra differenza, tradita appena da un peso altrove irrilevante, da un foro al centro della partitura. È quando mi sollevo per un niente dal tempo, da tutto ciò che tiene e mi dissolvo dentro un non-suono, un… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Differenza (inedito)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 17 dicembre 2019
da Anna Maria Curci
2 commenti
La gentilezza dell’angelo. Viaggio antologico nello stilnovismo. A cura di Sonia Caporossi, Marco Saya Edizioni 2019 Rainer Maria Rilke, Silenzio e tempesta. Poesie d’amore. A cura di Raffaela Fazio, Marco Saya Edizioni 2019 Accetta, caro, questa mia romanza, antico adagio dello smarrimento. Tra… Continua a leggere “Invito alla lettura: Collana “La costante di Fidia”, volumi 1 e 2″
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Letteratura italiana, Novità editoriali, poesia, redazione, TraduzioniTag: La gentilezza dell'angelo, Marco Saya Edizioni, Raffaela Fazio, Rainer Maria Rilke, Silenzio e tempesta, Sonia Caporossi, Stilnovo
L’arte di cadere di Raffaela Fazio (Biblioteca dei Leoni, 2015) Prefazione di Paolo Ruffilli Nel mettersi dentro il percorso di un canzoniere d’amore, anche solo come lettore, conviene non dimenticare alcune precauzioni. Prima tra tutte, l’etimologia della parola “amore”, che deriva da una radice… Continua a leggere “Raffaela Fazio, poesie da “L’arte di cadere””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Raffaela Fazio, Midbar. Prefazione di Massimo Morasso, Raffaelli editore 2019 Già in apertura, Midbar di Raffaela Fazio offre e propone una via di accesso, vale a dire proprio la parola ebraica che dà il titolo alla raccolta. Midbar vuol dire deserto, ci avverte Raffaela… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Midbar”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Antico Testamento, Bibbia, Massimo Morasso, Poesia italiana contemporanea, Raffaela Fazio, Raffaelli Editore
Raffaela Fazio, Midbar. Prefazione di Massimo Morasso, Raffaelli 2019 Qol demamah daqah “E un vento fortissimo che spacca montagne e spezza le rocce era davanti al Signore. Non nel vento, l’Eterno. E dopo il vento, un terremoto. Non nel terremoto, l’Eterno. E dopo… Continua a leggere “Raffaela Fazio, da “Midbar””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 6 febbraio 2018
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno. Prefazione di Francesco Dalessandro, La Vita Felice, 2018 L’ultimo quarto del giorno, precisa Raffaela Fazio nella nota introduttiva alla raccolta omonima, è, «secondo la tradizione ebraica», la quarta parte della giornata di Dio, fatta di dodici ore. È… Continua a leggere “Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Bibbia, ed. La vita felice, Elegie Duinesi, Francesco Dalessandro, Gotthold Ephraim Lessing, Leviatano, poesia, Raffaela Fazio, Rainer Maria Rilke, recensioni
Commentaria