Tag: racconto
Stefan Zweig, Mendel dei libri Di nuovo a Vienna e di ritorno a casa da una visita nei quartieri fuori mano, mi sorprese un rovescio di pioggia che, con sferzate d’acqua, costringeva la gente a rimpiattarsi rapida sotto i portoni e altri ricoveri,… Continue Reading “proSabato: Stefan Zweig, Mendel dei libri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura di lingua tedesca, prosabato, racconto, redazione, RubricheTag: Ada Vigliani, Adelphi Edizioni, Mendel dei libri, prosabato, racconto, rubriche, Stefan Zweig
Pubblicato il 25 aprile 2020
da redazionepoetarum
Un commento
Natalia Ginzburg, Inverno in Abruzzo Deus nobis haec otia fecit. In Abruzzo non c’è che due stagioni: l’estate e l’inverno. La primavera è nevosa e ventosa come l’inverno e l’autunno è caldo e limpido come l’estate. L’estate comincia in giugno e finisce in… Continue Reading “proSabato: Natalia Ginzburg, Inverno in Abruzzo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, anniversari, Letteratura italiana, novecento, prosabato, racconti, redazione, RubricheTag: 25 aprile, Einaudi editore, Inverno in Abruzzo, le piccole virtù, Natalia Ginzburg, prosabato, racconto
La linea è costituita da un numero infinito di punti; il piano, da un numero infinito di linee; il volume, da un numero infinito di piani; l’ipervolume, da un numero infinito di volumi… No, decisamente non è questo, more geometrico, il modo migliore di iniziare… Continue Reading “proSabato: Jorge Luis Borges, Il libro di sabbia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, prosa, prosabato, racconto, redazione, RubricheTag: adelphi, Il libro di sabbia, Ilde carmignani, Jorge Luis Borges, prosabato, racconto, rubriche, Tommaso Scarano
Pubblicato il 17 gennaio 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
(Un giorno passavo per una via del quartiere Monti e ho visto gente china su un lavoro. Ho posato l’ombrello e mi sono fermata sotto un po’ d’acqua a capire cosa stessero facendo. Si trattava di un mosaico. Era magnifico, e perturbante insieme.)… Continue Reading ““Allegri, puri e senza cuore”: Giorgio Ghiotti tra racconti e Peter Pan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Interviste, Letteratura italiana, letture, novecento, prosa, racconti, racconto, recensioni, redazione, TraduzioniTag: Bompiani, Giorgio Ghiotti, giovanna amato, gli occhi vuoti dei santi, Hacca edizioni, Interviste, james Matthew Barrie, peter pan, racconti, racconto, traduzione
Economicamente parlando, Apollonia non aveva mai avuto bisogno di ricamare tovaglie e tovaglioli, ma così ingannava il tempo sin da quando la conoscevo. Erano passati più di vent’anni e né la radio né la televisione erano riuscite a scalfirla, a destare in lei la… Continue Reading “PoEstate Silva: Renzo Favaron, Apollonia (un ricordo)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 5 marzo 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con La Torre, carta della rottura. La prima volta che se ne accorse, Lei si era fermata su una sedia in… Continue Reading “Gli Arcani Maggiori #16: LA TORRE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli undici addii, inediti, letture, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, scrittureTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, la torre, letture, racconti, racconti brevi, Racconti inediti, racconto, racconto breve, Racconto inedito, rubriche, scritture
Pubblicato il 26 febbraio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con Il Diavolo, carta della crisi. (ma sempre sarà tua.) In un tempo non troppo lontano di un luogo lontanissimo della… Continue Reading “Gli Arcani Maggiori #15: IL DIAVOLO”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, scrittureTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, il diavolo, inediti, letture, racconti, racconti brevi, Racconti inediti, racconto, racconto breve, rubriche
Pubblicato il 19 febbraio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con La Temperanza, carta dell’armonia. Temevo che non si sarebbe mai arrabbiata. Davvero, fino a stamattina avevo il dubbio che in lei… Continue Reading “Gli Arcani Maggiori #14: LA TEMPERANZA”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, scrittureTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, la temperanza, letture, racconti, racconti brevi, racconto, racconto breve, Racconto inedito, scrittura
Pubblicato il 12 febbraio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con La Morte, la carta della Nigredo. La ragazza del libro si chiama come te, Lotte. Perfino adesso non so chi di… Continue Reading “Gli Arcani Maggiori #13: LA MORTE”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, RubricheTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, La Morte, letture, Narrativa, prosa, racconti, racconto, racconto breve, Racconto inedito, rubriche
Pubblicato il 5 febbraio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con L’Appeso, carta del lavoro interiore. «Ti fa ancora male il piedino?» Il bimbo si guardò la punta dell’alluce con occhi curiosi.… Continue Reading “Gli Arcani Maggiori #12: L’APPESO”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, RubricheTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, l'appeso, letture, Narrativa, prosa, racconti, racconto, racconto breve, Racconto inedito, rubriche
Pubblicato il 29 gennaio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con La Giustizia, carta delle conseguenze. Erano le due del pomeriggio, eravamo tutti usciti in cortile perché la mensa non era ancora… Continue Reading “Gli arcani maggiori #11: LA GIUSTIZIA”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, RubricheTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, la giustizia, letture, Narrativa, prosa, racconti, racconto, racconto breve, Racconto inedito, rubriche
Pubblicato il 22 gennaio 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ventidue carte, ventidue racconti. Per ventidue settimane pescheremo insieme qualcosa di diverso per tema, lunghezza e stile, ascoltando solo le carte. Buona lettura con La Ruota della Fortuna, carta del cambiamento. Fin da quando la conobbe, iniziò a scrivere brevi racconti su di lei.… Continue Reading “Gli arcani maggiori #10: LA RUOTA DELLA FORTUNA”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, gli arcani maggiori, inediti, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, RubricheTag: giovanna amato, gli arcani maggiori, inediti, la ruota della fortuna, letture, Narrativa, prosa, Racconti inediti, racconto, racconto breve, Racconto inedito, rubriche
Commentaria