Tag: Quilibri
Pubblicato il 6 dicembre 2014
da gianni montieri
Lascia un commento
Andrea Longega – Finìo de zogàr – ed. Il Ponte del sale 2012 “La soferenza xe una sola. / Nei giovani, nei vèci / nei maschi e nele fémene. / Gavemo tutti el stesso viso / in un lèto de ospeàl.” Questa poesia… Continua a leggere “Andrea Longega – Finìo de zogàr”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Andrea Longega, Finìo de zogàr, gianni montieri, Il ponte del sale, poesia, poesia dialettale, Poesia italiana contemporanea, Quilibri, V. Lamarque
Pubblicato il 26 agosto 2013
da gianni montieri
Lascia un commento
Alessandro Bertante – Estate Crudele –Rizzoli 2013 – euro 17,00 – ebook 11,99 L’estate del 2003 è stata una delle più calde degli ultimi anni. Per Milano fu un’estate soffocante, l’aria sembrava fosse stata trasportata da un’altra parte. Il respiro era diventato qualcosa… Continua a leggere “Alessandro Bertante – Estate crudele”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: alessandro bertante, Estate crudele, gianni montieri, Narrativa, Quilibri, recensioni, rizzoli, romanzo
Don Delillo – L’Angelo Esmeralda – Einaudi 2013 – Sono felice, – dichiara. Queste parole sono pronunciate con una irrevocabilità molto pragmatica, e questa semplice affermazione ha su di me un effetto profondo. A dire il vero mi spaventa. In che senso è felice?… Continua a leggere “Don De Lillo – L’angelo Esmeralda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioniTag: Don Delillo, gianni montieri, L'angelo Esmeralda, Narrativa, narrativa americana, Quilibri, racconti, recensioni
Alberto Cellotto – Pertiche – La Vita Felice – 2012 Due delle possibili chiavi di lettura del bel libro di Alberto Cellotto, potrebbero essere: la terra (o Luogo) e il ricordo. Presi singolarmente questi due elementi lascerebbero pensare, semplicemente, a qualcosa di molto personale… Continua a leggere “Alberto Cellotto – Pertiche”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Alberto Cellotto, gianni montieri, La Vita Felice, Pertiche, poesia, poesia contemporanea, Quilibri, recensioni
Pubblicato il 24 marzo 2013
da gianni montieri
13 commenti
Raymond Carver, spiegazione tecnica di un colpo al cuore “Cerco di scrivere ogni racconto meglio che posso senza pensare a chi influenzerò o a che tipo di impressione farò”. Prima di mettermi a scrivere questo articolo ho riletto alcuni racconti di Raymond Carver, scelti… Continua a leggere “Raymond Carver, spiegazione tecnica di un colpo al cuore”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, critica letteraria, gianni montieri, Narrativa, prosa, saggiTag: articoli, critica letteraria, einaudi, La Vita Felice, minimum fax, Narrativa, narrativa americana, Quilibri, raymond carver, riccardo duranti, Saggi
Pubblicato il 5 marzo 2013
da gianni montieri
14 commenti
XVI da (sud) in caso di morte La morte a noi ci è sempre stata intorno sepolta a tradimento sotto casa aggiunta lentamente al nostro cibo sui nostri pochi alberi, le panchine le vecchie linee dei tram interrotte binari arrugginiti, treni troppo lenti. ***… Continua a leggere “Fuoco su Napoli di Ruggero Cappuccio (pensando alla Città della Scienza)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Attualità, gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Bagnoli, Città della Scienza, Cronaca, feltrinelli, Fuoco su Napoli, gianni montieri, Incendio, napoli, Narrativa, Quilibri, recensioni, romanzo, Ruggero Cappuccio
Pubblicato il 21 gennaio 2013
da gianni montieri
5 commenti
Mary Barbara Tolusso – il freddo e il crudele – Ed. Stampa 2012 Il freddo e il crudele sono, con ogni probabilità, due modi di rapportarsi alle cose. Dove freddo è lo sguardo, crudele sarà l’analisi. Due accezioni nel caso di Mary Barbara Tolusso,… Continua a leggere “Mary Barbara Tolusso – Il freddo e il crudele”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: ed. Stampa, gianni montieri, Il freddo e il crudele, Mary Barbara Tolusso, poesia, poesia contemporanea, Quilibri, recensioni
Pubblicato il 15 dicembre 2012
da gianni montieri
11 commenti
Roberto Bolaño: la parte della letteratura Nella sua ultima intervista (da l’ultima conversazione edizioni Sur 2012), a una delle domande di Mónica Maristain, Roberto Bolaño, rispose: «L’unico romanzo di cui non mi vergogno è Anversa, forse perché continua a essere incomprensibile […] Il resto… Continua a leggere “Roberto Bolaño: la parte della letteratura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, gianni montieri, Narrativa, omaggio, poesia, saggiTag: 2666, adelphi, edizioni sur, gianni montieri, I detective selvaggi, I dispiacer del vero poliziotto, L'ultima conversazione, Mario Vargas Llosa, Narrativa, poesia, Quilibri, Roberto Bolaño, sellerio
Pubblicato il 9 dicembre 2012
da gianni montieri
Lascia un commento
Michele Mari – Fantasmagonia – Einaudi 2012 Il personaggio, il protagonista reale di tutti i racconti di Fantasmagonia è: la letteratura. Letteratura con cui Michele Mari gioca e reinventa. Un percorso in cui il lettore sarà, di pagina in pagina, sfidato, in bilico… Continua a leggere “Michele Mari – Fantasmagonia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, cultura, gianni montieri, Narrativa, racconti, recensioniTag: einaudi, Fantasmagonia, gianni montieri, Michele Mari, Quilibri, racconti, recensioni
Pubblicato il 19 ottobre 2012
da gianni montieri
6 commenti
DAVID FOSTER WALLACE – IL RE PALLIDO – EINAUDI STILE LIBERO 2011 «La nostra piccolezza, la nostra insignificanza e natura mortale, mia e vostra, la cosa a cui per tutto il tempo cerchiamo di non pensare direttamente, che siamo minuscoli e alla mercé di… Continua a leggere “David Foster Wallace – Il re pallido”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, cultura, gianni montieri, Narrativa, recensioniTag: david foster wallace, Einaudi stile libero, gianni montieri, Il re pallido, letteratura contemporanea, Narrativa, narrativa americana, Quilibri, recensioni
Pubblicato il 16 agosto 2012
da gianni montieri
Un commento
Stelvio di Spigno – La nudità – ed. PeQuod 2010 “mentre scrivere di un cesto è diventato / soltanto nominare ciò che esiste”. Si guarda da fuori Stelvio Di Spigno. Lo fa per gran parte di questa bella raccolta di poesie, divisa in sette… Continua a leggere “Stelvio Di Spigno – La nudita”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: ed. pequod, gianni montieri, La nudità, poesia, Poesia italiana contemporanea, Quilibri, recensioni, stelvio di spigno
Pubblicato il 21 giugno 2011
da gianni montieri
7 commenti
Italo Testa – La divisione della gioia – Transeuropa, Massa – 2010 Partendo dal titolo, che è la traduzione letterale del nome della band Joy Division (molto amata da Testa), potremmo azzardare che la divisione della gioia, di cui parla l’autore nel poemetto centrale… Continua a leggere “Italo Testa – La divisione della gioia – Ed. transeuropa”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria