– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 giugno 2018 da Anna Maria Curci
Vincenzo Mastropirro, Notturni, Terre Sommerse, Roma 2017 Musicista e poeta che si è distinto per le sue raccolte in dialetto, Vincenzo Mastropirro torna alla poesia in lingua italiana (ricordo Nudosceno, LietoColle 2007) in questa raccolta dal titolo programmatico, Notturni, che a sua volta si divide… Continua a leggere “Vincenzo Mastropirro, Notturni”
Pubblicato il 14 aprile 2018 da Anna Maria Curci
Pasquale Vitagliano, Sodoma, Castelvecchi 2017 Un ospedale in un paese nella provincia di Bari, i suoi splendori e le sue miserie seguiti nei decenni che vanno dalla fine degli anni Settanta ai giorni nostri, attraverso le vicende che legano i personaggi principali della storia… Continua a leggere “Pasquale Vitagliano, Sodoma (Nota di Anna Maria Curci)”
Categoria: Anna Maria Curci, recensioni, romanzo, StoriaTag: Anna Maria Curci, Castelvecchi Editore, Pasquale Vitagliano, Puglia, recensioni, romanzo, sanità, Storia
Pubblicato il 24 giugno 2017 da Anna Maria Curci
L’opera poetica di Vincenzo Luciani Si può leggere in molti modi l’opera poetica di Vincenzo Luciani, schietto editore e schietto poeta. Si può leggere, innanzitutto, come ininterrotto canzoniere di vera poesia, plurale e plurilingue – tante voci, tanti luoghi, tanti idiomi, tante storie –… Continua a leggere “L’opera poetica di Vincenzo Luciani”
Pubblicato il 17 giugno 2017 da Anna Maria Curci
Franca Cicirelli, Le sorelle Sblendorio, Il Grillo Editore, Gravina di Puglia 2017 Quali sono gli ingredienti di un romanzo che fanno sì che esso requisisca, con fermezza dolce e aspra, chi legge? C’è un passaggio in Le sorelle Sblendorio di Franca Cicirelli nel… Continua a leggere “Franca Cicirelli, Le sorelle Sblendorio”
Pubblicato il 28 novembre 2014 da gianni montieri
Interviste credibili #16 Nicola Lagioia: La ferocia, i sogni, la scrittura Appunti su La Ferocia (Einaudi, 2014) È da poco uscito il nuovo romanzo di Nicola Lagioia La ferocia, e come mi accade spesso quando un libro mi colpisce particolarmente ho deciso di non… Continua a leggere “Interviste credibili #16 Nicola Lagioia: La ferocia, i sogni, la scrittura”
Categoria: articoli, Attualità, cinema, critica letteraria, cultura, gianni montieri, Interviste, Narrativa, romanzoTag: Amleto, artaud, Attualità, Bari, Buñuel, cormac mccarthy, David Lynch, DFW, einaudi, Faulkner, gianni montieri, Interviste, Interviste Credibili, La ferocia, Narrativa, Nick Drake, Nicola Lagioia, Puglia, romanzo, Syd Barrett, Taranto, True Detective
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria