– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 settembre 2018 da redazionepoetarum
Chi ha avuto occasione di studiare con i mezzi della psicoanalisi i moti riposti dell’animo umano, sa dire qualcosa di nuovo anche sulla qualità dei motivi inconsci che si esprimono nella superstizione. Si riconosce con la massima chiarezza nelle persone nervose affette da pensieri… Continua a leggere “proSabato: Sigmund Freud, Determinismo e superstizione”
Pubblicato il 13 dicembre 2012 da andreaaccardi
. La rappresentazione freudiana della psiche umana è fondata su una sorta di metafora archeologica, stratigrafica: in superficie troviamo la coscienza, al di sotto il pre-conscio, pronto a sua volta a farsi coscienza, e ancora più sotto, sepolto, l’inconscio. Una spazializzazione in profondità, che… Continua a leggere “Aristotele e l’inconscio: il pensiero di Ignacio Matte Blanco”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria