Tag: prosa poetica
© Sonia Caporossi, dalla raccolta inedita Taccuino dell’urlo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, inediti, letture, poesia, poetarumsilva, prosa, prosa poetica, scrittureTag: inedito, Mi avevi detto, poesia in prosa, prosa poetica, Sonia Caporossi, Taccuino dell'urlo
Rita Pacilio, L’amore casomai. Racconti, La Vita Felice 2018 L’amore casomai di Rita Pacilio possiede e restituisce, attraverso episodi, momenti fermati con chiarezza espressiva, oltre ogni ambiguità, questo andamento, che provo a rendere con tre versi: «E con i sensi/ cercare il senso/ in… Continua a leggere “Rita Pacilio, L’amore casomai”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 11 novembre 2017
da Fabio Michieli
Lascia un commento
1 La voce, dal profondo, sussurrò: “Lo sai chi sono?” L’ufficiale si guardò attorno. Nella trincea era solo. La neve, caduta durante la notte, aveva riempito quasi tutto lo scavo e, dietro e avanti, ogni affronto del terreno, le asperità, le costruzioni degli uomini,… Continua a leggere “proSabato: Gian Ruggero Manzoni, La voce #1”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 9 giugno 2017
da Cristiano Poletti
2 commenti
Gianfranco Fabbri, Il tempo del consistere, L’arcolaio, 2016, € 12,00 I testi che compongono Il tempo del consistere risalgono agli ultimi quattro anni del Novecento, secolo amatissimo da Fabbri. L’autore ci regala una scrittura capace di attraversarlo per intero, questo secolo. Una vena,… Continua a leggere “Gianfranco Fabbri, Il tempo del consistere”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, novecento, pensiero poetico, poetarumsilva, prosa, prosa poetica, recensioniTag: Cristiano Poletti, Gianfranco Fabbri, Il tempo del consistere, l'arcolaio, Marcel Proust, prosa poetica, tempo, Wislawa Szymborska
Pubblicato il 18 dicembre 2014
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
© E. Richards, The blue room, Phaidon, 2008 Prima lontana nella mente, così assente, così viva si accende la fiamma, segno che c’è stato e ritorna sul campo lo sguardo di Annie che un attimo di passato aveva spento. Fiamma, lontana allora e ora… Continua a leggere “per tre foto di Eugene Richards”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, Cristiano Poletti, fotografia, inediti, poesia, poetarumsilva, prosa poetica, racconto breveTag: Cristiano Poletti, Eugene Richards, Phaidon, prosa poetica, The blue room
Pubblicato il 21 novembre 2010
da La Redazione
8 commenti
I costruttori di vulcani | Carlo Bordini (Tutte le poesie 1975-2010) Luca Sossella Editore 2010 a cura di Francesco Pontorno Questo è un libro «cresciuto, stratificato, ingrossato con redazioni e versioni differenti, titoli che si ripetono, titoli di sezione che sono anche titoli… Continua a leggere “I costruttori di vulcani | Carlo Bordini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, prosa poetica, recensioniTag: Carlo Bordini, i costruttori di vulcani, luca sossella editore, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, prosa poetica, recensioni, Riccardo Raimondo
Pubblicato il 10 ottobre 2010
da Vincenzo Mancuso
2 commenti
Al bar Solamente un pendolo si fa sentire; e una bimba dal volto affilato (con due grosse trecce simili a funi di porto) fra i tavoli a succhiare il fondo di una granita. E’ un bar ma sembra il museo di storia… Continua a leggere “Francesco Osti – Errore di sintassi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 1 luglio 2010
da Luigi B.
6 commenti
Appeso ad una corda affliggo il vento mentre l’aria si affanna sui vestiti sporchi dopo tanto indossare urge il sospetto che il tempo m’inganni s’inganni con il mio dondolare la brezza bagnata mi suda la faccia i piedi riscuotono i loro legacci i segni… Continua a leggere “Origami n. 2”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 24 giugno 2010
da Luigi B.
4 commenti
Silenzio RossoAlessandro Ghignoli2003 pag. 31 volumetto n. 29 Via del Vento (collana Ocra Gialla) «Ci sono giorni come rettili, lisce carezze d’acqua, rovine in cerca del luogo dove oramai non sono». Inizia così Silenzio Rosso, il viaggio nel tempo di Alessandro Ghignoli. Un… Continua a leggere “Silenzio Rosso – Alessandro Ghignoli, Via del Vento 2003”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 6 Maggio 2010
da Giovanni Catalano
4 commenti
Una poesia di Rae Armantrout (1947 -), nuovo premio Pulitzer per la poesia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, poesia contemporanea, prosa poetica, TraduzioniTag: da leggere, Gertrude Stein, Giovanni Catalano, ieri e oggi, Language Poets, letture, Louis Zufofsky, met(à)poesia, MOMA, New American Poets, poesia, poesia americana, poesia contemporanea, poesia lingua inglese, prosa poetica, Pulitzer, Rae Armantrout, scritture, Traduzioni
Pubblicato il 4 marzo 2010
da Luigi B.
4 commenti
“Toco tu boca, con un dedo todo el borde de tu boca, voy dibujándola como si saliera de mi mano, como si por primera vez tu boca se entreabriera, y me basta cerrar los ojos para deshacerlo todo y recomenzar, hago nacer cada vez… Continua a leggere “Toco tu boca – Rayuela, Julio Cortazár”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Narrativa, prosa, prosa poetica, TraduzioniTag: da ascoltare, da leggere, Il gioco del mondo, Julio Cortázar, Luigi B., Narrativa, prosa, prosa poetica, Rayuela, tocco la tua bocca, toco tu boca, Traduzioni, video poesia
Pubblicato il 19 febbraio 2010
da Giovanni Catalano
Un commento
James Schuyler (1923 – 1991), nato a Chicago, visse due anni a Ischia lavorando come segretario di W.H. Auden prima di trasferirsi a New York dove, a un party, conobbe John Ashbery e Frank O’Hara. I momenti migliori per la sua poesia furono quelli… Continua a leggere “James Schuyler – L’appartamento buio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poesia, prosa poetica, TraduzioniTag: da leggere, Giovanni Catalano, ieri e oggi, John Ash, letture, met(à)poesia, poesia, poesia americana, poesia inglese, prosa poetica, scritture, Traduzioni
Commentaria