– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 febbraio 2022 da giuliabocchio
La verità su tutto (Mondadori), ultimo romanzo di Vanni Santoni e già candidato al Premio Strega, è un libro complesso. Perché complesso è il pensiero umano. Inizia tutto da lì, da una domanda che parte da dentro, ma che comincia dall’esterno – perché essere… Continua a leggere “La verità su tutto: intervista a Vanni Santoni (a cura di Giulia Bocchio)”
Categoria: Interviste, redazioneTag: Cleopatra mancini, Intervista, la verità su tutto, Mondadori, Premio Strega, rave, ricerca, romanzo, Vanni santoni
Pubblicato il 18 settembre 2020 da giovannaamato
Durante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me… Continua a leggere “Mantova, signori. Festlet”
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Narrativa, Novità editoriali, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, prosaTag: chiara valerio, eventi e reading, Fabio Stassi, festival, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Giovanni Giudici, giovanni raboni, Il Colibrì, incontri, Luca Daino, mantova, michela murgia, poesia, Premio Strega, Premio Strega 2020, presentazioni, prosa, romanzo, Sandro Veronesi, Vincenzo Mengaldo
Pubblicato il 29 giugno 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #64: Demetrio Paolin, Conforme alla gloria, Voland, 2016; € 18,00, ebook € 6,99 * “Voglio farti una domanda: essere stato vittima fa di me un uomo migliore? Le persone mi compatiscono, mi guardano ma non vedono la mia carne –… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #64: Demetrio Paolin, Conforme alla gloria”
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Campi di concentramento, Conforme alla gloria, demetrio paolin, deportazione, gianni montieri, Narrativa, nazismo, Premio Strega, Primo Levi, recensioni, romanzo, rubriche, Una frase lunga un libro, Voland
Pubblicato il 19 Maggio 2016 da redazionepoetarum
Riletti per voi #11 Ennio Flaiano, Tempo di uccidere, Longanesi, 1947 (ultima edizione BUR, 2008; € 10,50) di Francesca Piovesan ◊ Ero meravigliato di essere vivo, ma stanco di aspettare soccorsi. Stanco soprattutto degli alberi che crescevano lungo il burrone, dovunque ci fosse un posto… Continua a leggere “Riletti per voi #11: Ennio Flaiano, Tempo di uccidere”
Pubblicato il 14 aprile 2015 da gianni montieri
Paolo Zardi, XXI Secolo, Neo. edizioni, 2015 – € 13,00, ebook € 6,99 . L’odio di classe aveva lasciato il posto all’odio razziale che andava lasciando spazio a una forma inedita di risentimento primitivo, inclassificabile, destrutturato, totalizzante. La gente odiava la gente tutto il giorno, tutti… Continua a leggere “Paolo Zardi – XXI secolo”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzoTag: gianni montieri, Narrativa, NEO. Edizioni, Paolo Zardi, Premio Strega, recensioni, romanzo, XXI Secolo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria