-
Riempire di senso ogni spasmo: Come d’aria, Ada d’Adamo (di Annachiara Atzei)
Continua a leggere: Riempire di senso ogni spasmo: Come d’aria, Ada d’Adamo (di Annachiara Atzei)La bellezza può avere tante forme, manifestarsi in molti modi. Ada d’Adamo l’ha sempre desiderata, e ciò non è strano se si pensa che fin da piccolissima frequentava la scuola di danza e, in seguito, della danza ha fatto il nucleo delle sue passioni e del suo lavoro, indirizzando l’interesse alla grazia del gesto, alla precisione del dettaglio…
-
La voce come accesso al desiderio. Riscrittura dell’esilio degli amanti: ‘L’amore inutile’ di Gianfranco Di Fiore (a cura di Maria Teresa Rovitto)
Continua a leggere: La voce come accesso al desiderio. Riscrittura dell’esilio degli amanti: ‘L’amore inutile’ di Gianfranco Di Fiore (a cura di Maria Teresa Rovitto)L’amore inutile (Wojtek Edizioni, 2023) del titolo è un’espressione attribuibile all’amante deluso, rancoroso che pure, però, non ha fatto o non può fare a meno della ricerca del moto perpetuo di un sentimento che sembra a volte produca energia dal nulla o, almeno, in contraddizione con qualsiasi altra legge fisica. Così, nell’amarezza, lo accosta al volgare…
-
La verità su tutto: intervista a Vanni Santoni (a cura di Giulia Bocchio)
Continua a leggere: La verità su tutto: intervista a Vanni Santoni (a cura di Giulia Bocchio)La verità su tutto (Mondadori), ultimo romanzo di Vanni Santoni e già candidato al Premio Strega, è un libro complesso. Perché complesso è il pensiero umano. Inizia tutto da lì, da una domanda che parte da dentro, ma che comincia dall’esterno – perché essere è soprattutto relazione – ma che ritorna comunque all’interno. E scava.…
-
Mantova, signori. Festlet
Continua a leggere: Mantova, signori. FestletDurante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me il regno dell’inaspettato, il banco di prova delle mie perseveranze e…
-
Una frase lunga un libro #64: Demetrio Paolin, Conforme alla gloria
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #64: Demetrio Paolin, Conforme alla gloriaUna frase lunga un libro #64: Demetrio Paolin, Conforme alla gloria, Voland, 2016; € 18,00, ebook € 6,99 * “Voglio farti una domanda: essere stato vittima fa di me un uomo migliore? Le persone mi compatiscono, mi guardano ma non vedono la mia carne – se mi taglio sanguino come tutti. Io sono una loro proiezione:…
-
Riletti per voi #11: Ennio Flaiano, Tempo di uccidere
Continua a leggere: Riletti per voi #11: Ennio Flaiano, Tempo di uccidereRiletti per voi #11 Ennio Flaiano, Tempo di uccidere, Longanesi, 1947 (ultima edizione BUR, 2008; € 10,50) di Francesca Piovesan ◊ Ero meravigliato di essere vivo, ma stanco di aspettare soccorsi. Stanco soprattutto degli alberi che crescevano lungo il burrone, dovunque ci fosse un posto per un seme che capitasse a finirvi i suoi giorni. Il…
-
Paolo Zardi – XXI secolo
Continua a leggere: Paolo Zardi – XXI secoloPaolo Zardi, XXI Secolo, Neo. edizioni, 2015 – € 13,00, ebook € 6,99 . L’odio di classe aveva lasciato il posto all’odio razziale che andava lasciando spazio a una forma inedita di risentimento primitivo, inclassificabile, destrutturato, totalizzante. La gente odiava la gente tutto il giorno, tutti i giorni. Ho cominciato a leggere XXI Secolo di Paolo Zardi…