-
5 testi da “Il non potere” di Davide Nota
Continua a leggere: 5 testi da “Il non potere” di Davide Notadi Davide Nota – – L’arcano – Nel cuore il sole immette un sortilegio come un fantasma buono d’ambo i sessi ed è una voce che traluce il nome dentro la stanza che traduce oggetti. – Tu sei con loro nella storia vaga, nel tentativo assurdo e il privilegio di esistere per dote o per…
-
da “Al blu di Prussia”
Continua a leggere: da “Al blu di Prussia”di Francesco Giordani –Al blu di Prussia – Alla sua dura malinconia di segreto non svelato. Al desolato mattino di mare e piombo che alle fine prelude senza saluto. Al tempo indeciso tra no e sì e dunque non speso. Alle polveri fredde di Saturno che a turno lanciano i dadi nella notte spaziosa. Veleno…
-
Poesie di Pietro Russo
Continua a leggere: Poesie di Pietro Russodi Pietro Russo – – Misura del passaggio – – Quasi a passo d’uomo su alcune tratte da Reggio a Lagonegro, circa, siamo due pellegrini in ritardo di un millennio, una versione, si direbbe, aggiornata su un’autostrada che divide le scarpate dalla costa, o taglia da una parte all’altra boschi frutteti campi aperti. (Da qui…
-
Scritture a progetto – Costa, De Lisi, Mazziotta leggono versi inediti
Continua a leggere: Scritture a progetto – Costa, De Lisi, Mazziotta leggono versi ineditiBar libreria Garibaldi (via A. Paternostro 46, Pa) Venerdì 15 Giugno ore 18.30 – – Scritture a progetto Incontro di poesia contemporanea – Sergio Costa (1984) – animali, uomini – Valentina De Lisi (1983) – Corde . Luciano Mazziotta (1984) – Previsioni e lapsus – – “Nei tempi in cui il lavoro a progetto ha…
-
Poesie di Emiliano Zappalà
Continua a leggere: Poesie di Emiliano ZappalàPoesie di Emiliano Zappalà —- —- —- —- Dettagli — — Quell’odore impossibile che fa il mare negli ultimi istanti d’azzurro, lo schianto d’ala sordo del gabbiano l’inchiostro degli scogli — – sono tutti dettagli immortalati dalla foto di un pazzo – — un attimo prima della pugnalata precisa del sole e del sangue che…
-
Luca Minola su Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi, 2011
Continua a leggere: Luca Minola su Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi, 2011Luca Minola su Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi (2011, L’arcolaio) — —- Leggendo il primo libro di Gabriele Gabbia “La terra franata dei nomi” si rimane spiazzati dalla frammentazione continua della parola, dalle immagini innescate nei corpi, nei luoghi, come sintesi di una vita senza protezioni. Tutto sembra in continua discesa, smembrato, franato…
-
da “L’altro padre” – Giulia Rusconi
Continua a leggere: da “L’altro padre” – Giulia Rusconida “L’altro padre” – Giulia Rusconi —– Padre ______ Non ti voglio chiamare papà è troppo infantile viene in mente la pappa e allora ti mangio ma orfana sarò forse perduta. —– Sei uno dei miei padri quello che più mi somiglia quello che ha il mio bios sangue l’affidato il preoccupato l’ottuso. —– —–…
-
Reading di poesia a Chiaramonte GUlfi – “Orgoglio di Frontiera” – 28/12/2011
Continua a leggere: Reading di poesia a Chiaramonte GUlfi – “Orgoglio di Frontiera” – 28/12/2011Il Comune di Chiaramonte Gulfi in collaborazione con la casa editrice Thauma Edizioni sono lieti di invitarvi al reading “Orgoglio di Frontiera” il quale avrà luogo nei locali della splendida Sala L.Sciascia a Chiaramonte Gulfi, il 28/12/2011. L’evento curato da Paolo Gulfi e Sebastiano Adernò prevede la lettura di poesie, scritti di filosofia e narrativa accompagnati…
-
Nuovi inediti di Greta Rosso
Continua a leggere: Nuovi inediti di Greta Rossoscena 2. RITIENE IMPOSSIBILE DIRE LA CURVA COSÌ COME È TRACCIATA, lievemente, dai capelli umidi vicino alla orecchie o la poesia che non risiede, se non sussurrata, in un paio di slip di cotone, ripiegati, sul bordo di una vasca da bagno, rivestita di piastrelle azzurre e spente; nessuna finestra. scena 1. LE CICATRICI BRUNE…
-
Poesie di Lorenzo Mari
Continua a leggere: Poesie di Lorenzo MariPoesie di Lorenzo Mari* [Con Lorenzo Mari continua la seconda fase della rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo, Francesco Terzago, Tommaso Di Dio, Mariasole Ariot, Luca Minola e Alessandro Giammei, Anna Ruotolo, Michele Ortore, Alfonso Maria Petrosino, Sergio Garau e Marco Bini, Giuseppe Nava e Marco Aragno. Per ciò che concerne i…
-
Poesie di Alessandro Giammei
Continua a leggere: Poesie di Alessandro GiammeiEdizioni aisara 2008 * La notte a volte si allenta scivolando come un panno dal giro della vita sfilacciando la cintura del sonno e sbottonando con l’occhio l’orologio. E’ lì che tra i livori della veglia con candida e evidente ipocrisia si accampa la ridcula scusante di attendere con ansia il giorno nuovo. Si accozzano…
-
Poesie di Antonio Nàtile (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Poesie di Antonio Nàtile (post di Natàlia Castaldi)edito LietoColle, 2011. La Puglia qui esonda, ed è tutta nei versi, nelle mani umide di lacrime-terra-sangue. La parola è feroce, arriva dritta senza scorciatoie, sovversivamente civile, piena di quell’assolutezza che dona al lettore, eppure scava, fino a creare baratri emotivi. La poesia di Nàtile è un misto che accarezza la terra, parlando al lettore con…
-
Poesie di Anna Ruotolo
Continua a leggere: Poesie di Anna RuotoloPoesie di Anna Ruotolo* [Con Anna Ruotolo si conclude la prima fase della rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo, Francesco Terzago, Tommaso Di Dio, Mariasole Ariot, Luca Minola e Alessandro…
-
Poesie di Alessandro Giammei
Continua a leggere: Poesie di Alessandro GiammeiPoesie di Alessandro Giammei* [Con Alessandro Giammei prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo, Francesco Terzago, Tommaso Di Dio, Mariasole Ariot e Luca Minola. Per ciò che concerne i testi…
-
Poesie di Luca Minola
Continua a leggere: Poesie di Luca MinolaPoesie di Luca Minola* [Con Luca Minola prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo, Francesco Terzago, Tommaso Di Dio e Mariasole Ariot. Per ciò che concerne i testi di Giovanni…
-
Poesie di Tommaso Di Dio
Continua a leggere: Poesie di Tommaso Di DioPoesie di Tommaso Di Dio [Con Tommaso Di Dio prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo e Francesco Terzago. Per ciò che concerne i testi di Giovanni…
-
Poesie di Francesco Terzago
Continua a leggere: Poesie di Francesco TerzagoPoesie di Francesco Terzago* [Con Francesco Terzago prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci e Carmen Gallo. Per ciò che concerne i testi di Giovanni Catalano, Luigi Bosco e Luciano…
-
POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)
Continua a leggere: POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA) Domenica 19 dicembre 2010 EscArgot / scrivere con lentezza 2010/11 @ Esc Atelier autogestito via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma http://www.escatelier.net/ dalle 18:00 (precise) alle 20:00 ___________________________RIVISTE (RI)VIVONO Ovvero: «la recente avventura della carta senza rete (ma anche con)». Si parlerà di nascita…
-
Poesie di Carmen Gallo
Continua a leggere: Poesie di Carmen GalloPoesie di Carmen Gallo* [Con Carmen Gallo prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito e Simona Menicocci. Per ciò che concerne i testi di Giovanni Catalano, Luigi Bosco e Luciano Mazziotta, in quanto…