-
PoEstate Silva #45: Umberto Piersanti, “Quel che resta” e altri versi
Continua a leggere: PoEstate Silva #45: Umberto Piersanti, “Quel che resta” e altri versiQuel che resta questa corsa dei giorni che fissi nella mente e dentro il sangue, anche l’ora la più cruda e spessa – non la riscalda il sole non la rallegra il vento – nell’aria si dissolve come i volti, volti o ombre che s’agitano in quell’Arcano che il nome non osa, talora li rincontri…
-
PoEstate Silva #19: Lorenzo Mandalis, Tre poesie inedite
Continua a leggere: PoEstate Silva #19: Lorenzo Mandalis, Tre poesie inediteSABATO ALL’IKEA I Nessuno di noi due credeva d’essere nel mezzo del cammino della vita. La selva però c’era. E noi ce la ritrovammo davanti come un imprevisto. Non come le solite strade che eravamo abituati a percorrere fianco a fianco lungo il mare coi piedi affondati nelle conchiglie e isole lontane che ci osservavano…
-
Mariano Ciarletta: due poesie inedite
Continua a leggere: Mariano Ciarletta: due poesie inediteCocci C’è silenzio in stanza intorno alla fiamma danzano farfalle ignare. Ho raccolto i cocci scritti su bianco cercando di te aspri sentieri di vuota memoria. Sull’ebano della vita leggo alcune istruzioni che non sono le mie. Non ho ancora imparato. Confini Non parla più la tavola celeste in questi giorni di maggio. Saprò…
-
Daniela Scuncia, Tre poesie
Continua a leggere: Daniela Scuncia, Tre poesieNon esiste il silenzio nella mia stanza. Pensavo agli occhi dei pesci stamattina, allo sbadiglio dei neonati: riescono sempre a sorprendermi ad arco tesa, lungamente attesa, inutile lo schiocco – il riscatto della freccia – e in un tempo . scoprire . …
-
Valentina Ciurleo: tre inediti
Continua a leggere: Valentina Ciurleo: tre ineditiTorre Era chiuso in quella torre taceva e sentiva tutto. Limiti invalicabili una diga che trattiene la vera voce quella interiore legarsi nel silenzio celare il palpito [chiudersi in due] Pensieri Li lascio scomposti quei pensieri -rotti a far danno in qualche angolo a remare senza permessi -senza motivi- [ è dentro l’esplosione]…
-
Anna Boero, Quattro poesie
Continua a leggere: Anna Boero, Quattro poesieLa foto E ancora osi tra la terra e il cielo esistere, nel quadro che ti racchiude si ri creano i vasi, la quiete ornamentale delle foglie, e il letto assorbe ancora nel guanciale il tuo volto. Mi trovavo nel bosco in cui da tempo un lago accoglie la tua foto estrapolata da pellicole, semiemersa…
-
Jennifer Poli: La veggente. Inediti
Continua a leggere: Jennifer Poli: La veggente. IneditiLA VEGGENTE Poesie da una vita futura . Cercavo la pietra, non la croce ……–…….. lei è quella del vento che ripete il suo nome – volevo benedizioni e non questa folle luce cercavo nel tuo dischiuderti un segno ma ebbi paura dei gigli insanguinati cercavo un simbolo in silenzio mi alzai da me stessa…
-
Lorenzo Mandalis, Sei poesie
Continua a leggere: Lorenzo Mandalis, Sei poesieÈ un piccolo ciclo compiuto questo racchiuso in sei componimenti da Lorenzo Mandalis; poesie dirette, secche, anche quando si dilatano nel narrare, o disegnare, un’immagine. Un piccolo ciclo capace di dare voce al senso di inappartenenza di un’intera generazione, che è cresciuta nell’idea labile (liquida?) dei confini geografici e politici e che invece ora si ritrova…
-
Annamaria Pambianchi, Sono Hailù. Inedito
Continua a leggere: Annamaria Pambianchi, Sono Hailù. IneditoSono Hailù Lampedusa, “N. 92, maschio, forse 3 anni” Senza segno di riconoscimento a tre anni dentro una bara, da solo, mi hanno deposto e sopra hanno scritto numero novantadue in luogo del mio nome ignoto. Chi è che urla così forte dentro il ventre vorticoso del fiume? Dov’è la mia capretta? Chiamo la mamma…
-
Luca Tosi, Poesie inedite
Continua a leggere: Luca Tosi, Poesie inediteLa finestra aperta Oggi la primavera s’era tutta stravaccata che anche il tronco dell’albero fletteva. Sono tornato a casa più leggero come quando capita di parlare con qualcuno che sta peggio di te. Al telegiornale dicevano di un attentato in Siria e l’abbiamo risentito, io e la mamma, anche mentre passeggiavamo annunciato da una finestra…
-
Riccardo Canaletti, Poesie inedite
Continua a leggere: Riccardo Canaletti, Poesie inedite* immagina la camera a spalla, come nei film che ami tanto. inquadratura traballante delle mani mentre lavi i piedi. senza musica, il rumore dell’acqua. potrebbe essere la nostra sera una come tante, poco forse per quel che vale. . * oggi fa più freddo ma è da tempo che ci prepariamo al grande gelo,…
-
Milo De Angelis, due poesie inedite
Continua a leggere: Milo De Angelis, due poesie inedite* Canzoncina per una bella ala sinistra Aveva i calzettoni abbassati e la maglietta bianconera e noi restammo di stucco: una bella, una vera ragazza nella squadra avversaria! Sì, una ragazza con i capelli a caschetto e un guizzo velocista, un bel sorriso da folletto nel nostro Istituto maschile per eccellenza. Non era lei…
-
I poeti della domenica #73: Pier Paolo Pasolini, La diversità che mi fece stupendo
Continua a leggere: I poeti della domenica #73: Pier Paolo Pasolini, La diversità che mi fece stupendoLa diversità che mi fece stupendo e colorò di tinte disperate una vita non mia, ancora mi fa sordo ai comuni istinti, fuori dalla funzione che rende gli uomini servi e liberi. Morta anche la dolente speranza di rientrarvi, sono solo, per essa, coscienza. E poiché il mondo non è più necessario a me, io…
-
Sette poesie inedite di Saverio Bafaro
Continua a leggere: Sette poesie inedite di Saverio Bafaro. «Che bella linea!» dice il cervello al cuore e poi un coro di angeli incatenati risponde all’unisono: «È la leggerezza!»: l’orizzonte è la rivolta del corpo tremante sotto un peso fittizio un soldato interdetto al confine, quante lettere hanno versato nell’aria e nel fuoco. È il mare forse una salvezza un dialogo di…
-
Inediti. Fabrizio Milanese: cinque poesie
Continua a leggere: Inediti. Fabrizio Milanese: cinque poesie. VOGLIO UNA CASA PER RICORDARE Voglio una casa per ricordare. Un muro che assorba il mio odore di fatica. Un focolare spento con cenere di betulla. Stare nel mistero fecondo di un baratto silenzioso: un vaso con una pietra per attendere la sera e sognare soli e girasoli. E in questo azzurro umido…
-
Maria Grazia Calandrone: due videopoesie inedite
Continua a leggere: Maria Grazia Calandrone: due videopoesie inedite© Maria Grazia Calandrone – da Serie fossile La colonna sonora di Giardino della gioia, frammento I è da Shigeru Umebayashi, Yumeji’s theme. La colonna sonora di Nel caldo dei fatti è da Maria Carta, Fizu, su coru.
-
Francesca Del Moro: poesie inedite
Continua a leggere: Francesca Del Moro: poesie inediteFrancesca Del Moro Poesie Inedite II Qui non ci sono i cubicoli di Monsieur Hulot. Qui c’è un open space con tutti i suoi comfort. Ma i pensieri di ciascuno si muovono al sicuro in un minuscolo spazio quadrilatero. Non c’è nessun rischio neppure che si sfiorino. .
-
Mauro Germani: poesie inedite
Continua a leggere: Mauro Germani: poesie inediteMauro Germani POESIE INEDITE * Come fossero ancora le cose, come mi avessero ancora nel loro destino muto, nella mia infanzia tagliata. Come fosse tutto per qui per questa casa strappata alla vita. .