– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Quel che resta questa corsa dei giorni che fissi nella mente e dentro il sangue, anche l’ora la più cruda e spessa – non la riscalda il sole non la rallegra il vento – nell’aria si dissolve come i volti, volti o ombre che… Continue Reading “PoEstate Silva #45: Umberto Piersanti, “Quel che resta” e altri versi”
SABATO ALL’IKEA I Nessuno di noi due credeva d’essere nel mezzo del cammino della vita. La selva però c’era. E noi ce la ritrovammo davanti come un imprevisto. Non come le solite strade che eravamo abituati a percorrere fianco a fianco lungo il mare… Continue Reading “PoEstate Silva #19: Lorenzo Mandalis, Tre poesie inedite”
Cocci C’è silenzio in stanza intorno alla fiamma danzano farfalle ignare. Ho raccolto i cocci scritti su bianco cercando di te aspri sentieri di vuota memoria. Sull’ebano della vita leggo alcune istruzioni che non sono le mie. Non ho ancora imparato. Confini Non… Continue Reading “Mariano Ciarletta: due poesie inedite”
Non esiste il silenzio nella mia stanza. Pensavo agli occhi dei pesci stamattina, allo sbadiglio dei neonati: riescono sempre a sorprendermi ad arco tesa, lungamente attesa, inutile lo schiocco – il riscatto della freccia – e in un tempo . … Continue Reading “Daniela Scuncia, Tre poesie”
Torre Era chiuso in quella torre taceva e sentiva tutto. Limiti invalicabili una diga che trattiene la vera voce quella interiore legarsi nel silenzio celare il palpito [chiudersi in due] Pensieri Li lascio scomposti quei pensieri -rotti a far danno in qualche… Continue Reading “Valentina Ciurleo: tre inediti”
La foto E ancora osi tra la terra e il cielo esistere, nel quadro che ti racchiude si ri creano i vasi, la quiete ornamentale delle foglie, e il letto assorbe ancora nel guanciale il tuo volto. Mi trovavo nel bosco in cui da… Continue Reading “Anna Boero, Quattro poesie”
LA VEGGENTE Poesie da una vita futura . Cercavo la pietra, non la croce ……–…….. lei è quella del vento che ripete il suo nome – volevo benedizioni e non questa folle luce cercavo nel tuo dischiuderti un segno ma ebbi paura dei gigli… Continue Reading “Jennifer Poli: La veggente. Inediti”
È un piccolo ciclo compiuto questo racchiuso in sei componimenti da Lorenzo Mandalis; poesie dirette, secche, anche quando si dilatano nel narrare, o disegnare, un’immagine. Un piccolo ciclo capace di dare voce al senso di inappartenenza di un’intera generazione, che è cresciuta nell’idea labile (liquida?)… Continue Reading “Lorenzo Mandalis, Sei poesie”
Sono Hailù Lampedusa, “N. 92, maschio, forse 3 anni” Senza segno di riconoscimento a tre anni dentro una bara, da solo, mi hanno deposto e sopra hanno scritto numero novantadue in luogo del mio nome ignoto. Chi è che urla così forte dentro il… Continue Reading “Annamaria Pambianchi, Sono Hailù. Inedito”
La finestra aperta Oggi la primavera s’era tutta stravaccata che anche il tronco dell’albero fletteva. Sono tornato a casa più leggero come quando capita di parlare con qualcuno che sta peggio di te. Al telegiornale dicevano di un attentato in Siria e l’abbiamo risentito,… Continue Reading “Luca Tosi, Poesie inedite”
Commentaria