– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 maggio 2018 da redazionepoetarum
Manuel Cohen, A mezza selva #7: Ida Vallerugo Amedeo Giacomini, uno dei massimi neodialettali del Secondo Novecento con Franco Loi, Franco Scataglini e Raffaello Baldini, così scriveva: «Forse meglio dei loro compagni di strada, Elsa Buiese, Ida Vallerugo, le grandi e minime scrittrici… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #7: Ida Vallerugo”
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, poesia, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Amedeo Giacomini, Arles, Elsa Buiese, Franco Loi, Franco Scataglini, Geocritica, Giovanna d'Arco, Grecia, Ida Vallerugo, Jugoslavia, Londra, Mappature, Maria Forte, Novella Cantarutti, poesia contemporanea, Poesia friulana, Poesia neodialettale, Provenza, Raffaello Baldini, Tags Manuel Cohen, Tolmino Baldassari
Pubblicato il 16 aprile 2018 da redazionepoetarum
Il gabbiano oltre il vetro. La poesia di Tolmino Baldassari L’esordio in volume di Tolmino Baldassari (1927-2010), uno tra i massimi poeti lirici degli ultimi decenni, avviene in età avanzata con la raccolta Al progni sérbi (Le prugne secche, 1975), scritta, come i successivi… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #6: Tolmino Baldassari”
Categoria: A mezza selva, Anna Maria Curci, poesia, poesia dialettale, poesia italiana, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Aldo Spallicci, Geocritica, Georg Trakl Salvador Espriu, Gianfranco Lauretano, Gianni Fucci, il Vicolo edizioni, Manuel Cohen, mappature Poesia contemporanea, mario luzi, Olindo Guerrini, Pablo Neruda, Poesia neodialettale, Poesia romagnola, Puntoacapo editrice, Rainer Maria Rilke, Tolmino Baldassari, Tonino Guerra
Pubblicato il 5 marzo 2018 da redazionepoetarum
Mastropirro: Per una geografia o ritratto (paradossale) del Tempo La naive s’è squagghiòte e u munne è sèmbe cure. U incande è svanèite e u sciuche è specciòte. [La neve s’è sciolta/ e il mondo è sempre quello.// L’incanto è svanito/ e il gioco… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #3: Vincenzo Mastropirro”
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Barletta, Edoardo Zuccato, Emilio Rentocchini, Fabio Franzin, Geocritica, Jacques Derrida, Jean Luc Nancy, Manuel Cohen, Mapping, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia pugliese, Premio Lerici Pea, rubriche, Ruvo di Puglia Bisceglie, Teilhard de Chardin, Vincenzo Mastropirro
Pubblicato il 19 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Palinsesti di poesia a cura di Manuel Cohen A mezza selva #2: Annalisa Teodorani Nella poesia di Annalisa Teodorani Erede, nei primi anni zero, della scuola di Santarcangelo (T. Guerra, A. Baldini, N. Pedretti, G. Fucci, G. Rocchi), Annalisa Teodorani appare in controtendenza con… Continue Reading “Manuel Cohen, A mezza selva #2: Annalisa Teodorani”
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Annalisa Teodorani, Geocritica, Gianfranco Lauretano, Gianni Fucci, Giuliana Rocchi, L'Italia a pezzi, Manuel Cohen, Mapping, Narda Fattori, Nino Pedretti, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia romagnola, Raffaello Baldini, rubriche, Santarcangelo di Romagna, Tonino Guerra
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria