-
Emanuele Franceschetti, tre poesie inedite
Continua a leggere: Emanuele Franceschetti, tre poesie inediteIl primo verso sembrerebbe porsi in chiave interrogativa, invece no, con i due punti che appaiono in luogo del punto di domanda la poesia piega subito in chiave assertiva. «I vivi se ne vanno», afferma dunque Franceschetti, ed eccoci immediatamente di fronte a ciò che essi lasciano, che lasciamo; si accenna un’elencazione rovinosa del…
-
Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea
Continua a leggere: Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporaneaPoesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano Marcos y Marcos, 2019; 25 € È l’occasione per salutare e subito amare un poeta, Paolo Steffan. I suoi “frantumi”, che io sento come frammenti, indicano «gente senza più fame», enormemente impastata di una povertà perduta che ha fatto perdere l’anima dell’origine. L’ha fatta perdere alla sua terra, e alla…
-
Fioriture capovolte, di Giovanna Rosadini
Continua a leggere: Fioriture capovolte, di Giovanna RosadiniGiovanna Rosadini, Fioriture capovolte, Einaudi 2018, € 11,00 “È autunno, tempo di fioriture capovolte”: un’immagine affascinante e misteriosa, che le è stata riportata una volta da un amico, così, casualmente. Rosadini l’ha conservata a lungo nella mente, fino a farla diventare il titolo di quest’opera in cui ovunque troviamo delicatezza e tensione, e ovunque forza, fermezza…
-
Nient’altro che parole, Annalisa Teodorani (di Narda Fattori)
Continua a leggere: Nient’altro che parole, Annalisa Teodorani (di Narda Fattori)Annalisa Teodorani, Nient’altro che parole, ZoomPoesia, Feltrinelli e-book Annalisa Teodorani è una delle voci giovani e più significative della Romagna; ha già pubblicato quattro raccolte di poesie e la si incontra in reading cesellati dove la sua voce affianca nomi solidamente consolidati in poesia. In questo e-book di una prestigiosa casa editrice, la poesia…
-
Ritagliando “La raccolta del sale” di Alessandro Brusa
Continua a leggere: Ritagliando “La raccolta del sale” di Alessandro Brusa“Nel Silenzio del suo Sangue”: così Shelley campeggia in esergo a salutare La raccolta del sale di Alessandro Brusa, edito da Perrone lo scorso ottobre. Con questa forza, con accenti posti su silenzio e sangue, si dichiara l’amore di Brusa per i romantici inglesi e subito il primo verso è un invito: «Sei qui, cerchi…
-
Francesco Accatoli – inediti
Continua a leggere: Francesco Accatoli – ineditiNessuna nuova Così pure cadiamo lenti lentamente come morti ammazzati, facendo cose quotidiane, io cucinando paste buone, tu che cerchi un diversivo per lo sporco più ostinato. Qualcuno in sala ha parlato – senti? raccontano storie anche loro, hanno imparato in fretta, oppure ci sono nati. Qui da noi ci sono nati. Lo dico da…
-
Turbativa d’incanto – Jolanda Insana, Ed. Garzanti, 2012 (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Turbativa d’incanto – Jolanda Insana, Ed. Garzanti, 2012 (post di Natàlia Castaldi)assurdo darsi la mano a ogni piè sospinto per non dire di quanti sono pronti alle pacche sulle spalle e ti serrano nelle spine dell’abbraccio Jolanda Insana *** Turbativa d’incanto, ultimo libro di Jolanda Insana, approda alla forma dialogica o, per meglio dire, formalmente dialogica, essendo in effetti un testo sull’incomunicabilità con l’altro e con…
-
Innenansichten – Un e-book a Berlino
Continua a leggere: Innenansichten – Un e-book a BerlinoLa casa editrice Lettrétage in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Cultura di Berlino ha pubblicato un’antologia italo-tedesca di poeti italiani contemporanei in formato e-book, presentata nel corso di un incontro a Berlino sulla poesia italiana. Gli autori antologizzati hanno a loro volta ciascuno indicato un poeta a scelta, anch’esso tradotto nell’e-book. Gli autori antologizzati sono…