– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 marzo 2019 da redazionepoetarum
Quando, nel 1921, il poeta ventiduenne ritornò nella sua città natale, dopo sette anni di permanenza in Europa, «Era un giovanotto che aveva vissuto in Svizzera e in Spagna, aveva imparato il latino, il francese e il tedesco, aveva partecipato indirettamente a dei movimenti… Continue Reading “Lorenzo Pompeo, La “invenzione” di Buenos Aires di Jorge Luis Borges (1921-1929)”
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura sudamericana, Lorenzo Pompeo, novecento, poesia, poesia latinoamericana, redazione, saggi, scrittureTag: buenos aires, Fervor de Buenos Aires, Jorge Luis Borges, letteratura ispano-americana, Lorenzo Pompeo, poesia argentina, poeti ultraisti, Robert Artl
Pubblicato il 14 maggio 2015 da Fabio Michieli
NUOVA POESIA LATINOAMERICANA Claudia Masin Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Claudia Masin (Argentina, 1972). Scrittrice e psicanalista. Vive dal 1990 a Buenos Aires. Coordina laboratori di scrittura. Ha pubblicato le raccolte di poesia Bizarría (1997), Geología (2001), La… Continue Reading “Nuova poesia latinoamericana. #8: Claudia Masin”
Pubblicato il 12 marzo 2015 da Fabio Michieli
Poesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Il nono appuntamento con la poesia latinoamericana ci riporta in Argentina con Roberto Juarroz. Si avvia verso la conclusione il nostro viaggio tra le voci e le terre della poesia latinoamericana dello scorso secolo; viaggio che anticipa il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore,… Continue Reading “Poesia latinoamericana #9: Roberto Juarroz”
Pubblicato il 22 gennaio 2015 da Fabio Michieli
Poesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Prosegue con i versi di Alejandra Pizarnik la serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scroso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai… Continue Reading “Poesia latinoamericana #2: Alejandra Pizarnik”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria