-
Mobbing: di Fabrizio Miliucci (Tratto da ‘Saggio sulla paura’)
Continua a leggere: Mobbing: di Fabrizio Miliucci (Tratto da ‘Saggio sulla paura’)Il brano che segue, proviene dalla raccolta Saggio sulla paura (Pietre Vive), di Fabrizio Miliucci. Si intitola ‘Mobbing’: leggerlo sarà un pò come spiare attraverso una serratura e ad aspettarvi (o sorprendervi) ci sarà il dottor Cane… Mobbing Alla fine dellʼestate, lʼeditore disse agli altri che non dovevano più salutarci; e di portarsi la schiscetta da…
-
Paolo Polvani, Il mondo come un clamoroso errore
Continua a leggere: Paolo Polvani, Il mondo come un clamoroso errorePaolo Polvani, Il mondo come un clamoroso errore Pietre Vive Editore, 2017 Le pagine di Il mondo come un clamoroso errore, raccolta di Paolo Polvani pubblicata nel 2017 dalla casa editrice Pietre Vive, appaiono fin dalla prima lettura (e ogni successiva lettura conferma questa prima impressione, arricchendola di angolature ulteriori) composte, guidate e ispirate…
-
Carlo Tosetti, La crepa madre
Continua a leggere: Carlo Tosetti, La crepa madreCarlo Tosetti, La Crepa MadreNota di Anna Maria Curci La ferita, la piaga, lo squarcio sono varco, frontiera e passaggio a una dimensione nella quale non solo la visione, ma i sensi tutti sono “desti alla parola”. È una constatazione, questa, che, se trova la sua conferma in tante voci della poesia, assume,…
-
Luce a Sud Est: VI edizione
Continua a leggere: Luce a Sud Est: VI edizioneLUCE A SUD EST Concorso di scrittura sociale VI edizione Pietre Vive Editore, in collaborazione con le associazioni Pietre Vive e il Tre Ruote Ebbro, bandisce la sesta edizione del concorso di scrittura sociale Luce a Sud Est. Come ogni anno, lo scopo del concorso è quello di promuovere una nuova lettura attenta e trasversale…
-
Estratti da ‘Nulla sanno le parole’ di Daniela Gentile
Continua a leggere: Estratti da ‘Nulla sanno le parole’ di Daniela GentilePoco, niente, concede a noi il tempo, nelle vite degli altri. Se la parola è un evento e se solo le azioni, le virtù fanno di noi qualcosa di simile al ricordo allora basti scrivere in poesia le viltà del nostro amore le gesta eroiche del gatto, in soggiorno tra le orchidee ancora al…
-
Estratti da ‘Approssimazioni e Convergenze’ di Sergio Pasquandrea
Continua a leggere: Estratti da ‘Approssimazioni e Convergenze’ di Sergio PasquandreaDa Approssimazioni: QUATTRO QUARTINE Ancora ti scrivo ancora a te che sei dopo il mare ma molto prima delle ossa chiedo come correggere le ombre misurare gli angoli alla luce eri tu che provvedevi a fare il vuoto a rendermi doloroso qualunque transito non lo sapevi mi sarebbe bastata una quantità in comune tra…
-
Antonio Lillo, Rivelazione (rec. di Clery Celeste)
Continua a leggere: Antonio Lillo, Rivelazione (rec. di Clery Celeste)Antonio Lillo, Rivelazione (illustrato da Raffaele Fiorella) Pietre Vive Editore Rivelazione di Antonio Lillo (Pietre Vive editore, 2014), di cui è appena uscita una seconda edizione ampliata, è un libro che si scopre pagina per pagina, si rivela con pazienza nel suo susseguirsi di prose poetiche e poesie versificate. Un libro che richiama all’ascolto,…
-
#Pareidolia (di Carlo Tosetti)
Continua a leggere: #Pareidolia (di Carlo Tosetti)Pareidolia/Vedere ciò che non c’è (Pietre Vive, 2016) di Alessandra Romagna e Elvio Ceci, è un libro atipico, un catalogo d’arte che raccoglie delle opere di Alessandra Romagna, artista terracinese, la quale invera il processo mentale della pareidolia, le cui tele sono accompagnate dalle parole di Elvio Ceci. I quadri riportati nel libro sono tele…
-
Paolo Polvani, Il mondo come un clamoroso errore
Continua a leggere: Paolo Polvani, Il mondo come un clamoroso erroreIL CROLLO Il tema della recita è il cordoglio. In una nuvola d’incenso il vescovo canta. L’ora del crollo: dodici e ventidue. La città riscopre l’ululato delle sirene, il tufo dei poveri. È una mattina giovane. La sorpresa è il tonfo che germoglia e i morti che d’improvviso hanno fame, sussurrano parole indecifrabili. I fotografi…
-
Elena Zuccaccia, Ordine e Mutilazione
Continua a leggere: Elena Zuccaccia, Ordine e MutilazioneSINTAGMA uno spavento a due teste io e te basta una sbavatura e io è te diluita e sparsa chissà dove tra la …………………………………………..pelle assorbita come sudore ma io diversa da te ……………………io separata da te se vuoi possiamo unirci sovrapporci ………….combinarci nelle infinite possibilità grammaticali …………– io con te io tra di te io…
-
‘L’adatto vocabolario di ogni specie’ di Alessandro Silva
Continua a leggere: ‘L’adatto vocabolario di ogni specie’ di Alessandro SilvaAlessandro Silva, L’adatto vocabolario di ogni specie, Pietre Vive, 2016, € 10,00 Fra le innumerate definizioni circolanti della poesia, in me ha ben radicato quella formulata da un caro amico, del quale proteggo l’anonimato: egli sostiene che il poeta “vero” ci debba indicare un punto, un punto che può essere già familiare al nostro sguardo, eppure…
-
Anticipazione: Paolo Castronuovo, LABIALI
Continua a leggere: Anticipazione: Paolo Castronuovo, LABIALINon parlerò del sud, e delle friselle da salvare degli operai che urlano e fanno straordinari per non stare a casa con figli e mogli isteriche vorrei questo sud ardesse di più con le polveri e i petroli che togliesse la maschera stupida che indossa in questa disperata ossessione di rivalorizzare il territorio io sono…