– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 maggio 2016 da redazionepoetarum
Festival dei Matti 2016 Settima Edizione Nel nome degli altri 13-14-15 maggio a Venezia http://www.festivaldeimatti.org Teatrino di Palazzo Grassi Isola di San Servolo Auditorium Santa Margherita Teatrino e parco Groggia Produzione e organizzazione Cooperativa Con-tatto Curatela Anna Poma con la collaborazione di Marina Maruzzi… Continue Reading “Festival dei Matti di Venezia 13-14-15 maggio “Nel nome degli altri””
Categoria: Alessandra Trevisan, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, gianni montieri, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: 87 ore francesco mastrogiovanni, Alice Banfi, anna poma, anna ruchat, anna toscano, antonin artaud, associazione mpg cultura, barbara buoso, bruna bianchi, de la trasgressione, e tu slegalo subito, fabio visintin, festival dei matti, forum nazionale salute mentale, Franco Rotelli, giovanna del giudice, grazia serra, mariella mehr, Marina Maruzzi, Massimo Cirri, mattia berto, michele serra, Peppe Dell’Acqua, pier aldo rovatti, pierpaolo capovilla, pietro del soldà, simona vinci, stefano cecconi, teatri di popolo, valentina pedicini, vito d'anza, wu ming 2
Pubblicato il 16 aprile 2015 da alessandratrevisan87
Notturno Americano è una stanza stretta come un corridoio tra la 33esima e la 12esima Street; è uno “schifosissimo lavoro”; sono le strade lerce di New York o di Chicago percorse a stomaco vuoto, sotto l’effetto di allucinazioni, alla ricerca dell’ispirazione o del… Continue Reading “Notturno Americano di Emidio Clementi. Recensione”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, critica letteraria, cultura, musica, poesia, poetarumsilva, poetica, prosa, prosa poetica, recensioni, riflessioni, romanzo, scrittureTag: adelphi, bemporad, corrado nuccini, emanuel carnevali, emanuele reverberi, emidio clementi, fazi, gabriele d'annunzio, giardini di mirò, il primo dio, l'ultimo dio, la religione del mio tempo, mario soldati, massimo volume, notturno americano, Pasolini, pierpaolo capovilla, reading, treves
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria