– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 aprile 2018 da redazionepoetarum
Festival dei Matti – IX edizione 17-20 maggio 2018 Venezia A margine. Abitare luoghi comuni. Si parlerà del fatto che follia (quale che sia il senso che diamo a questa parola) è da sempre l’effetto di una messa a margine, a fondo pagina di discorsi che… Continua a leggere “Festival dei Matti 2018: il programma”
Categoria: comunicati stampa, Critica, cultura, eventi e reading, Festival, gianni montieri, Interviste, Letteratura italiana, musica, poetarumsilva, poetica, redazione, scritture, TeatroTag: A margine abitare luoghi comuni, anna poma, Carmen Pellegrino, cristina donà, festival dei matti 2018, giovanna del giudice, Massimo Cirri, mattia berto, Peppe Dell’Acqua, rosario palazzolo, Tiziano Scarpa, valentina pedicini, venezia
Pubblicato il 5 Maggio 2016 da redazionepoetarum
Festival dei Matti 2016 Settima Edizione Nel nome degli altri 13-14-15 maggio a Venezia http://www.festivaldeimatti.org Teatrino di Palazzo Grassi Isola di San Servolo Auditorium Santa Margherita Teatrino e parco Groggia Produzione e organizzazione Cooperativa Con-tatto Curatela Anna Poma con la collaborazione di Marina Maruzzi… Continua a leggere “Festival dei Matti di Venezia 13-14-15 maggio “Nel nome degli altri””
Categoria: Alessandra Trevisan, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, gianni montieri, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilvaTag: 87 ore francesco mastrogiovanni, Alice Banfi, anna poma, anna ruchat, anna toscano, antonin artaud, associazione mpg cultura, barbara buoso, bruna bianchi, de la trasgressione, e tu slegalo subito, fabio visintin, festival dei matti, forum nazionale salute mentale, Franco Rotelli, giovanna del giudice, grazia serra, mariella mehr, Marina Maruzzi, Massimo Cirri, mattia berto, michele serra, Peppe Dell’Acqua, pier aldo rovatti, pierpaolo capovilla, pietro del soldà, simona vinci, stefano cecconi, teatri di popolo, valentina pedicini, vito d'anza, wu ming 2
Pubblicato il 4 aprile 2016 da redazionepoetarum
Verso il Festival dei Matti, settima edizione (Nel nome degli altri, 13-15 maggio 2016) CFZ Cultural Flow Zone Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392 – Venezia _____________________ Primo incontro, 6 aprile 2016 ore 18.30 La depressione non è (nera). Conversazione intorno a… Continua a leggere “Verso il Festival dei Matti – Ciclo d’incontri a Ca’ Foscari”
Pubblicato il 20 Maggio 2015 da alessandratrevisan87
Festival dei Matti 2015 Sesta Edizione Politiche/Poetiche 29-30-31 maggio Venezia http://www.festivaldeimatti.org Teatro Malibran Hotel Saturnia & International Libreria Marco Polo Teatrino di Palazzo Grassi Teatrino e parco Groggia Produzione e organizzazione Cooperativa Con-tatto e Comune di Venezia In collaborazione con Forum Salute Mentale, Marco… Continua a leggere “Festival dei Matti 2015 – Politiche/Poetiche – programma”
Categoria: Alessandra Trevisan, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, fumetto, letture, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poetica, prosa, romanzo, scritture, TeatroTag: Alberta Basaglia, barbara buoso, cirri, don ciotti, festival dei matti, Franco Rotelli, giovanna del giudice, Goliarda Sapienza, manconi, nicoletta bidoia, Peppe Dell’Acqua, politiche poetiche, staino
Pubblicato il 14 novembre 2012 da alessandratrevisan87
FESTIVAL DEI MATTI 2012 – quarta edizione Vedo dal buio come dal più radioso dei balconi. Il corpo è la scure: si abbatte sulla luce scostandola in silenzio fino al varco più nudo – al nero di un tempo che compone nello spazio battuto… Continua a leggere “FESTIVAL DEI MATTI 2012 – 16, 17 18 NOVEMBRE A VENEZIA”
Categoria: Alessandra Trevisan, arte, comunicati stampa, TeatroTag: Alberta Basaglia, Aldo Bonomi, Alessandro Guerriero, Alice Banfi, arte, Atelier dell’errore, Clara Rota, Collettivo Lagunaria, corpo, danza, Elisa Roson, festival dei matti, filosofia, Franco Rotelli, Giovanni Dell’Olivo, Iris Caffelli, Kociss, Luca Santiago Mora, malattia mentale, Maria Grazia Giannichedda, Massimo Cirri, michela marzano, Nuova Accademia di Belle Arti, Peppe Dell’Acqua, poesia diffusa, Progetto Axè Italia, psichiatria, sociologia, stefanini, stoffa, tommaseo, Umberto Galimberti, venezia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria