– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 aprile 2019 da redazionepoetarum
Reparti organici partigiani appartenenti alla I ed alla II Divisione Alpina «Giustizia e Libertà» hanno effettuato, nel periodo che corre dal 1° al 10 gennaio del ’45, un trasferimento dalle vallate alpine alle Langhe, attraversando per oltre cento chilometri la pianura presidiata dai nazifascisti.… Continua a leggere “Giorgio Bocca, Dalla montagna alle Langhe”
Categoria: Critica, cultura, letture, novecento, prosa, racconti, racconto, redazione, riflessioni, scrittureTag: 1945, 25 aprile, Giorgio Bocca, Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà, Partigiani
Pubblicato il 25 aprile 2017 da redazionepoetarum
* I crimini vivono oltre la carne di chi li compie, ne incrostano il ricordo, il valore dell’aver vissuto. Poiché le nostre azioni saranno descritte in noi, buone e cattive, ci accompagneranno senza rimorso mutandosi in carne, modellando le fisionomie. Si possono anche addomesticare,… Continua a leggere “Zamboni, L’eco di uno sparo (Buon 25 aprile)”
Pubblicato il 15 aprile 2015 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #8 Massimo Zamboni, L’eco di uno sparo, Einaudi 2015, € 18,50, ebook € 9,99 . I crimini vivono oltre la carne di chi li compie, ne incrostano il ricordo, il valore dell’aver vissuto. Poiché le nostre azioni saranno descritte in noi, buone… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #8 – Massimo Zamboni: L’eco di uno sparo”
Categoria: Attualità, gianni montieri, Narrativa, recensioni, Rubriche, saggi, Una frase lunga un libroTag: einaudi, Fascismo, Fratelli Cervi, gianni montieri, Guareschi, Italo Calvino, L'eco di uno sparo, Massimo Zamboni, Narrativa, Partigiani, recensioni, REggio Emilia, Resistenza, rubriche, Saggi, Una frase lunga un libro, Zavattini
Pubblicato il 25 aprile 2014 da redazionepoetarum
Armando Pizzinato, Liberazione di Venezia (1952) da Foglio di via (Gli anni) La città nemica Quando ripeto le strade Che mi videro confidente, Strade e mura della città nemica E il sole si distrugge Lungo le torri della città nemica Verso la notte d’ansia… Continua a leggere “25 aprile con Franco Fortini (poesie da Versi scelti)”
Categoria: anniversari, cultura, Letteratura italiana, novecento, omaggio, poesia, poesia civile, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, redazioneTag: 25 aprile, Armando Pizzinato, einaudi, Festa della liberazione, Franco Fortini, omaggio, Partigiani, poesia civile, poesia italiana del Novecento, poesie, Resistenza, ricorrenza, Versi scelti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commentaria