– Nie wieder Zensur in der Kunst –
« Nobil natura[…]/Madre è di parto e di voler matrigna.» (La Ginestra, Giacomo Leopardi) L’ho già detto – e molti prima di me, ne sono sicuro: la ragione estinguerà l’uomo. Il mondo tornerà a essere di nessuno, e le rocce approfitteranno del silenzio primordiale… Continua a leggere “Discorso sulla poesia. Una apologia della Parola”
Alexander Daniloff – entrata nel regno dei morti . m a l e detta parola mon(a)ca p o e s i a fatta di fiato parola amministrata dentro un cart(ell)one di disegni parola somma senza calcolo astenuta estenuata parlamentare parola impiastricciata gitante parola gigante… Continua a leggere “…ma le detta parola?- f.f.”
Ecco la domanda inevitabile, la più scomoda di questi tempi, per i produttori di arte e cultura italiani: Può uno scrittore impegnato, con una visione progressista del suo paese e del futuro, pubblicare i suoi libri da una casa editrice che appartiene ed è… Continua a leggere “Una resa a cinque stelle”
Oltre la protesta: per una rivolta di tutta la cultura Può sembrare paradossale e contraddittorio: nonostante il degrado circostante, non ci sentiamo autorizzati a formulare previsioni pessimistiche, né tantomeno a rassegnare la volontà di lotta alla tranquillità del peggio. Stiamo attraversando una fase di… Continua a leggere “Verso il punto estremo del conflitto civile e culturale (3)”
Le responsabilità della sinistra Dire come sia possibile affrontare e vincere la sfida non è facile. Tuttavia, non sarebbe onesto e neppure istruttivo ignorare o sottovalutare i gravi errori che sono stati commessi dalla sinistra e che non poco hanno concorso a determinare lo… Continua a leggere “Verso il punto estremo del conflitto civile e culturale (2)”
Ancora non resuscita questo Lazaro. Io vi dico che bisogna rompere questo sepolcro. [Elio Pagliarani, Epigrammi ferraresi] Mai un senso così alto di disgusto si era accompagnato ad una percezione così profonda del pericolo. Un pericolo molto poco nobile, rigorosamente spoglio di qualunque possibile… Continua a leggere “Verso il punto estremo del conflitto civile e culturale”
Commentaria