– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 gennaio 2012 da gianni montieri
segnalo l’uscita del nuovo numero di Argo (numero diciasette) : VIXI per info (trama e per acquisto) qui: ARGO VIXI INFO per visitare il numero in anteprima qui: ARGO VIXI ANTEPRIMA in lettura qui alcune poesie contenute nel numero: Marco Giovenale Dolciastro un dentro… Continue Reading “ARGO – VIXI”
Categoria: articoli, Attualità, comunicati stampa, Critica, eventi e reading, fotografia, gianni montieri, Interviste, letture, musica, Narrativa, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, prosa, racconti, saggi, scritture, Teatro, TraduzioniTag: andrea marcellino, anna lamberti-bocconi, ARGO VIXI, Argonline, collettivo, daniela shalom vagata, fotografia, Franca mancinelli, franco arminio, gianni montieri, giorgio vasta, giuseppe merico, lorenzo francheschini, Luigi Bernardi, marco benedettelli, Marco Giovenale, massimiliano santarossa, morte, musica, Narrativa, Paolo Fichera, paolo tarsi, poesia, redazione, rivista monografica, Romanzo d'esplorazione, rossella renzi, Saggistica, salvatore della capa, samuel manzoni, silvia albanese, tommaso gragnato, valerio cuccaroni, Viola Amarelli
Pubblicato il 18 ottobre 2010 da Fabio Michieli
Non sarà forse un azzardo parlare di resilienza innanzi a questa raccolta. La poesia è la reazione al dolore della perdita. La poesia è la risposta agli interrogativi sulla nuova vita. L’uomo-io dispone i molti tasselli di questo percorso sui versi frantumati, con un… Continue Reading “Paolo Fichera, “nel respiro” (L’arcolaio, 2009). Lettura privata, parte seconda”
Pubblicato il 11 ottobre 2010 da Fabio Michieli
tu sei il germoglio, il figlio caduto nel grembo in trapasso di battito, mano e vena. Padre, un altro padre e un battito che la mano incarna nel legno che non arde la distanza si piega alla foce del respiro la fonte si adagia… Continue Reading “Paolo Fichera, “nel respiro” (L’arcolaio, 2009). Lettura privata, parte prima”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Commentaria