– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 giugno 2022 da giuliabocchio
Le poesie che proponiamo oggi, appartengono alla raccolta La croce versa (Effigie, 2022), di Paolo Castronuovo. Decidete voi in quale contesto immaginare e rielaborare le visioni che questi versi sembrano produrre attraverso la lettura. Un quotidiano in pasto a infatuazioni tra il lirico e… Continua a leggere “‘Ti salverò da qualsiasi inquisizione’: La croce versa, di Paolo Castronuovo”
Pubblicato il 2 agosto 2018 da redazionepoetarum
L’insonnia è una foglia di borragine che plana nella gola e provoca apnea in un corpo impotente di letture, porno e televisione uno zombie si muove lungo le vie del bagno a distillare la vescica fino all’ultimo tremito si scosta le mutande dal… Continua a leggere “PoEstate Silva #21: Paolo Castronuovo, poesie da “L’insonnia dei corpi””
Pubblicato il 12 dicembre 2016 da Fabio Michieli
Non parlerò del sud, e delle friselle da salvare degli operai che urlano e fanno straordinari per non stare a casa con figli e mogli isteriche vorrei questo sud ardesse di più con le polveri e i petroli che togliesse la maschera stupida che… Continua a leggere “Anticipazione: Paolo Castronuovo, LABIALI”
Pubblicato il 18 febbraio 2016 da Fabio Michieli
Omosessualità, droga e pallottole. Sessant’anni dopo l’Urlo di Paolo Castronuovo Allen Ginsberg e William Burroughs si conobbero nel 1943 e giusto un anno dopo Jack Kerouac venne presentato a loro da Lucien Carr. Quest’esercito di “ragazzi selvaggi” cominciò ad espandersi con i nomi di Peter… Continua a leggere “Omosessualità, droga e pallottole. Sessant’anni dopo l’Urlo [di Paolo Castronuovo]”
Categoria: anniversari, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, omaggioTag: Allen Ginsberg, Banned Books, beat generation, Carl Solomon, Carlo Solomon, Droga, Fernanda Pivano, Howl & other poems, Jack Kerouac, Joan Vollmer, L'urlo e altre poesie, Lawrence Ferlinghetti, Lucien Carr, Naked lunch, Neal Cassady, new york, omosessualità, On the Road, Paolo Castronuovo, Pasto nudo, Peter Orlovsky, San Francisco, Sulla Strada, William Burroughs
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria