Tag: Paola Del Zoppo
Pubblicato il 27 febbraio 2021
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Le immagini si susseguono e si compongono, architetture fragili e… Continue Reading “Il sabato tedesco #23: Marion Poschmann, Paesaggi in prestito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, poesia tedesca, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Del Vecchio editore, Il sabato tedesco, Immanuel Kant, Johann Georg Hamann, Marion Poschmann, Paesaggi in prestito, Paola Del Zoppo, Premio Benno Geiger 2020, Premio Benno Geiger per la traduzione poetica, Premio Internazionale Il Ceppo, recensioni, rubriche
Pubblicato il 26 settembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) nel latino dei campi una volta fondati siamo un… Continue Reading ““Il sabato tedesco” #4: Lutz Seiler, Nel latino dei campi. Alcune considerazioni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, redazione, RubricheTag: Anna Maria Curci, DDR, Del Vecchio editore, Heimat, Il sabato tedesco, Lutz Seiler, Nel latino dei campi, Paola Del Zoppo, poesia, rubriche, Turingia
Marion Poschmann, Le isole dei pini Traduzione di Dario Borso, Giunti/Bompiani 2019 È un tempio la natura ove pilastri vivi qualche volta confuse parole fanno uscire e foreste di simboli continuano a seguire l’uomo che le attraversa con occhi comprensivi. Charles Baudelaire, Corrispondenze… Continue Reading “Marion Poschmann, Le isole dei pini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Letteratura di lingua tedesca, poesia, recensioni, romanzo, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Aokigahara, Barthold Heinrich Brockes, Critica del Giudizio, Dario Borso, Giunti / Bompiani, haiku, Immanuel Kant, Johann Georg Hamann, Le isole dei pini, Marion Poschmann, Matsuo Bashō, Matsushima, medusa, Nikolas Lenau, Paola Del Zoppo, Rainer Maria Rilke, recensioni, romanzo, Saigyō Hōshi, Tokyo, Yosa Buson
(nosferatu) fritz w. plumpe alias murnau, perì per disgrazia negli USA. nikolaus nakszynski alias kinski abitava in subaffitto, 7 anni bonner strasse a berlino. io vivevo in campagna & mangiavo »zetti« di zeitz per la buonanotte con bacio-nocciola oppure in braccio stavo al tavolino da… Continue Reading “I poeti della domenica #280: Lutz Seiler, (nosferatu)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Del Vecchio editore, Federico Italiano, I poeti della domenica, Klaus Kinski, Lutz Seiler, Murnau, Nosferatu, Paola Del Zoppo
hubertusweg ….. sbarramento, crescita irta: il bosco prussiano è meccanica morenica, come se potesse ancora avanzare, parola per parola, quando fresco tra le foglie, con la pioggia che arriva, il vento —attacca e inizia il suo lungo, lento parlare per anni io stesso sono… Continue Reading “I poeti della domenica #279: Lutz Seiler, hubertusweg”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Del Vecchio editore, I poeti della domenica, Lutz Seiler, Paola Del Zoppo, Peter Huchel, rubriche
Pubblicato il 13 luglio 2018
da Anna Maria Curci
3 commenti
Luca Pizzolitto, Dove non sono mai stato, Campanotto Editore 2018 Una fune che muta d’aspetto e di natura – elastica e tesa fino all’insopportabile, sottilissima e irta di nodi complessi – si aggira tra i poli dell’alba e dell’imbrunire, delle partenze e dei… Continue Reading “Luca Pizzolitto, Dove non sono mai stato”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Campanotto Editore, chandra livia candiani, Giorgio Caproni, Heinz Czechowski, Luca Pizzolitto, Michael Krüger, Milo De Angelis, Paola Del Zoppo, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Umberto Fiori, Wilhelm Müller
Pubblicato il 19 gennaio 2017
da Anna Maria Curci
Un commento
Lorenzo Poggi, Quel ragazzo che provava a volare Edizioni Progetto Cultura 2016 Sono rotte le brocche armoniose, i piatti con il volto greco; le teste dorate dei classici… ma l’argilla e l’acqua continuano a girare nelle umili case dei vasai. Ernst Jandl (trad. di… Continue Reading “Lorenzo Poggi, Quel ragazzo che provava a volare”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Augusto Benemeglio, Edizioni Progetto Cultura, Ernst Jandl, Lorenzo Poggi, Paola Del Zoppo, Paul Valery, Poesia italiana contemporanea, Quel ragazzo che provava a volare, recensioni, Sibylle Lewitscharoff
Due Il respiro degli alberi dà respiro a chi vive ::::::::::La pietra fa ogni cosa ::::::::::ancor più ciò che è: ::::::::::calda di sole. spoglia come in un tardo novembre, fredda in un mattino di primo aprile; ::::::::::l’età in essere ::::::::::sempre. * Two Trees breathe… Continue Reading “I poeti della domenica #127: Margaret Avison, Due”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: Cemento e carota selvatica, Del Vecchio editore, I poeti della domenica, Laura Ferri, Margaret Avison, Paola Del Zoppo, poesia, poesia contemporanea
NATALE, e pioggia lungo l’intera Via Senese: già al mattino ero ospite del piccolo bar per bere e telefonare. «Tu non hai più una patria», disse asciutta e io provai a procurarmi dietro il muro che sudava sangue un kalashnikov. . NATALE, und… Continue Reading “Coriandoli a Natale #11: Heinz Czechowski, Natale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 30 dicembre 2016
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Equilibrando Egli ha odore di – che cosa? Come di fuliggine bagnata. Arrivò molto tardi: capelli arruffati, segnato, e stanco, il volto; senza guanti, ma (Buon Natale) proveniente da una missione, doppia benedizione – un bel cappotto caldo che poteva andare – ed era… Continue Reading “Coriandoli a Natale #9: Margaret Avison, Equilibrando”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Coriandoli a Natale, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: Canada, Cemento e carota selvatica, Coriandoli a Natale, Del Vecchio editore, Equilibrando, Laura Ferri, Margaret Avison, Paola Del Zoppo, poesia, poesia contemporanea
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #2: Gwyneth Lewis, L’assassino della lingua (3)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, Traduzioni, Un libro al giornoTag: Del Vecchio editore, Gwyneth Lewis, L'assassino della lingua, Paola Del Zoppo, poesia, poesia contemporanea, spargi un po' di felicità, traduzione, Un libro al giorno
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #2: Gwyneth Lewis, L’assassino della lingua (2)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, Traduzioni, Un libro al giornoTag: Afasia, Del Vecchio editore, Gwyneth Lewis, L'assassino della lingua, Paola Del Zoppo, poesia, poesia contemporanea, Traduzioni, Un libro al giorno
Commentaria