-
Giulia Bocchio, Il Maestro Elio Lentini: Picasso, la scultura e un certo Antonio Aniante
Continua a leggere: Giulia Bocchio, Il Maestro Elio Lentini: Picasso, la scultura e un certo Antonio AnianteProvate a immaginare questa scena: siamo a Vallauris, è pieno giorno, fa molto caldo ma non è il caldo il problema, il problema è che spesso non si sa chi diventare e allora servono dei maestri – non gli Antichi Maestri delle pagine di Thomas Bernhard –, dei grandi maestri. E quando capita di incontrarli…
-
Attualità dell’hidalgo: su “La cospirazione dei tarli” di Andrea De Alberti
Continua a leggere: Attualità dell’hidalgo: su “La cospirazione dei tarli” di Andrea De AlbertiTra le grandi invenzioni del romanzo di Cervantes, c’è quella di aver fatto del corpo dei due protagonisti la metonimia perfetta dell’anima e del carattere. Longilineo e verticale Don Chisciotte, prossimo a svanire per difetto di consistenza come le sue stesse astrazioni; robusto e tarchiato il suo scudiero Sancho, tendente verso il basso secondo esigenze…
-
Fabio Ramiccia, Come l’occhio di Picasso (inedito)
Continua a leggere: Fabio Ramiccia, Come l’occhio di Picasso (inedito)… Come l’occhio di Picasso Una gamba per una testa su appena giù sotto l’altra la spalla dietro il gomito chiuso ad angolo e giù le mani lunghissime come zanne ad alzare il canto. Un elefante agile scende dagli alberi per salvare la sua scimmia e scacciare la follia come una mosca fastidiosa che ronza…