– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 luglio 2015 da gianni montieri
Questo libro contiene centouno storie, sono tutte storie vere, accadute in Italia nell’anno 2000. Molte di queste storie le avevo già scritte in un paio di libri, insieme a parecchie altre. Diversamente da lì, dove l’interesse era in prevalenza giornalistico, qui di ognuna ho… Continue Reading “AA. VV. Venti pallottole vaganti (dai racconti di Luigi Bernardi)”
Pubblicato il 9 gennaio 2015 da gianni montieri
Siamo orgogliosi di annunciarvi che sabato 10 gennaio a partire dalle 17.30 inaugureremo il Fondo Luigi Bernardi presso la biblioteca dell’Alliance Française di Bologna, in via de Marchi 4. Si tratta di 800 titoli in lingua francese di genere polar, comprendenti intere collane, alcune storiche (come la Série Noire di Gallimard, la Rivages Noir,… Continue Reading “Due manifestazioni a cura dell’Associazione culturale Luigi Bernardi (10 e 11 gennaio)”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, fumetto, NarrativaTag: Alliance Française, Associazione culturale Luigi Bernardi, biblioteca, emidio clementi, Francesca Rimondi, Francia, fumetto, Gallimard, Jean-Patrick Manchette, Luigi Bernardi, Marcello Fois, Marco Bernardi, Narrativa, noir, omaggio, Onofrio catacchio, Otto Gabos, Pallottole vaganti, Pino Cacucci, ricordo
Pubblicato il 17 ottobre 2014 da redazionepoetarum
L’Associazione Culturale Luigi Bernardi invita a partecipare all’incontro intitolato “Il Futuro alle Spalle”, che si terrà sabato a partire dalle 16 in Cappella Farnese a Bologna. L’incontro sarà la prima occasione di analizzare in maniera critica il contributo di Luigi Bernardi al mondo dell’editoria, attraverso… Continue Reading “Il futuro alle spalle – ritorno sulla carriera di Luigi Bernardi (Bologna, 18/10/2014)”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fumetto, Narrativa, omaggioTag: Antonio Paolacci, Associazione culturale Luigi Bernardi, Bologna, Comune di Bologna, Giancarlo De Cataldo, Il futuro alle spalle, Luca Raffaelli, Marcello Fois, omaggio, Onofrio catacchio, Pino Cacucci, Vittorio Giardino
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria