– Nie wieder Zensur in der Kunst –
UN MILIONE DI VOCI A FAVORE DELLE VITTIME DEL FRANCHISMO, DELLA DEMOCRAZIA, DEI DIRITTI UMANI E IN DIFESA DEL GIUDICE D. BALTASAR GARZÓN REAL Noi sottoscriventi cittadini e le Associazioni in difesa della Memoria Storica, identificabili dai dati personali di ciascuno, impegnati a rendere… Continue Reading “Io sto col Giudice Garzón”
18 settembre 1942 – Berlino centro. ‘Niente paura, niente paura’ – la voce mi martella dentro, mi impone di sorridere, mi tiene dritta schiena e sguardo, come se non avessi notato i due uomini all’ angolo della Sebastianstrasse, il loro trench scuro – calpestano… Continue Reading “18 settembre 1942 di Sotera Fornaro (post di natàlia castaldi)”
Era soltanto un anno fa. Voi, che giustamente coltivate la memoria, celebrando giorni della memoria e del ricordo, di eventi che non avete visto, memoria dei vostri padri, perché voi non c´eravate ancora o, al più eravate bambini, voi siete in grado di ricordare… Continue Reading “NON E’ POESIA”
Discorso parlamentare pronunciato il 15 gennaio 2009 dal deputato britannico ebreo Gerald Kaufman, la cui famiglia in Polonia fu in gran parte inghiottita dalla Shoah, una persona dalla inattaccabilità biografica formidabile. Sono stato cresciuto come un ebreo ortodosso e un sionista. Su una mensola… Continue Reading “Per non dimenticare… ciò che ancora accade sotto i nostri occhi”
Entrammo in massa, uscimmo in mucchi. . Il Treno Tra le fronde del Frassino vidi arrivare sulle rotaie ancora calde dell’ultima partenza vagoni vuoti e senza finestre riempirsi di Uomo e le sue carcasse. Pianse la mamma quando mi vide arrivare in braccio al… Continue Reading “Auschwitz Birkenau – Trilogia di un deportato”
La paura Di nuovo l’orrore ha colpito il ghetto Di nuovo l’orrore ha colpito il ghetto, un male crudele che ne scaccia ogni altro. La morte, demone folle, brandisce una gelida falce che decapita intorno le sue vittime. I cuori dei padri battono oggi… Continue Reading “Ad Auschwitz ci torno volentieri. / mi dà la misura dei fatti. (d.d.) (post di natàlia castaldi)”
Commentaria