– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 Maggio 2020 da redazionepoetarum
La cortina di ferro La bella mattina di soleUn appena passato d’amore. E tu già di là io di quain due aspettando una fine. E il treno che sul confinesi mosse a un piccolo trotto. Presburgo – appena invisibilea un tiro di schioppo.… Continua a leggere “I poeti della domenica #462: Giovanni Giudici, La cortina di ferro”
Pubblicato il 17 Maggio 2020 da redazionepoetarum
Il prezzo del sublime Mi domandi se potrai.Mi domando se potrò.Io sarò – non sarai.Tu sarai – non sarò. Per noi sarà quello che non potremo.Quello che non saremo su noi potrà. Non-tu non-io noi -remo. Ma contro la specie che siamo orgoglio… Continua a leggere “I poeti della domenica #461: Giovanni Giudici Il prezzo del sublime”
Pubblicato il 27 Maggio 2018 da redazionepoetarum
Corpo Corpo – io non ignoro la tua pietà. Io – che senza posa esploro il tuo pensarti e pensare. E al fondo dell’immenso mare paragono il tuo fondo: quel che in te e di te viaggia oltre questo apparente esser fermo in un… Continua a leggere “I poeti della domenica #263: Giovanni Giudici, Corpo”
Pubblicato il 12 luglio 2010 da Luciano Mazziotta
Descrizione della mia morte – Giovanni Giudici (Da “O Beatrice”) Poiché era ormai una questione di ore Ed era nuova legge che la morte non desse ingombro, Era arrivato l’avviso di presentarmi Al luogo direttamente dove mi avrebbero interrato. L’avvenimento era importante ma non… Continua a leggere “Descrizione della mia morte – Giovanni Giudici (Da “O Beatrice”)”
Categoria: poesiaTag: Giovanni Giudici, Linea lombarda, O Beatrice, poesia, poesia contemporanea
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria