Tag: novità editoriali
Pubblicato il 19 dicembre 2019
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
Stefano Pini, Mandato a memoria, Interlinea, 2019, € 12,00 «Una pianura, quanta fatica per tornare qui»: è un verso cruciale del nuovo libro di Stefano Pini (Mandato a memoria, Interlinea, 2019), un verso che verrebbe quasi voglia di cambiare e con una piccola variazione… Continue Reading “Mandato a memoria, di Stefano Pini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Interlinea, Mandato a memoria, Mario Benedetti, Milo De Angelis, novità editoriali, poesia contemporanea, Stefano Pini, trevigliopoesia
Pubblicato il 17 dicembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Ciò che vide Paolo non possono vederlo né Ammonio né Origene, poiché per vedere serve una spina nella carne. C’è molto di più di un coltissimo peplum ne I filosofi di Sonia Gentili, Castelvecchi 2019. C’è una prosa che ha lo stesso sortilegio sfrenato… Continue Reading “Sonia Gentili: I filosofi. Nota di lettura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Linguaggio, Narrativa, Novità editoriali, prosa, recensioni, romanzoTag: castelvecchi, cristianesimo, giovanna amato, i filosofi, Narrativa, narrativa italiana, novità editoriali, prosa, recensioni, romanzo, sonia gentili
Pubblicato il 13 novembre 2019
da giovannaamato
Un commento
Per le ciliegie c’è un proverbio apposito – che una tira l’altra. È molto più facile finire un pacco di cioccolatini che non una tavoletta di cioccolato intera. A un aperitivo è semplice spazzolare una ciotola di tarallini anche se si ha sì e… Continue Reading “Nota di lettura: Anna Maria Curci, Nei giorni per versi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, scritture, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, giovanna amato, Nei giorni per versi, novità editoriali, poesia, poesia civile, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 18 settembre 2019
da Fabio Michieli
Un commento
Sette anni separano Porta a ognuno (L’arcolaio 2012) da questo nuovo capitolo della poesia di Cristiano Poletti: Temporali (Marcos y Marcos 2019; collana “Le Ali” diretta da Fabio Pusterla). E in questi anni la poesia è stata centellinata, quasi custodita e protetta; rare e contate… Continue Reading ““Temporali” di Cristiano Poletti (Marcos y Marcos, 2019)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, fabio michieli, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Cristiano Poletti, fabio michieli, fabio pusterla, Marcos y Marcos, novità editoriali, Poesia italiana contemporanea, Temporali
Pubblicato il 19 ottobre 2018
da redazionepoetarum
2 commenti
È appena uscito L’inizio della scrittura, silloge di poesie d’amore di Giovanna Amato edita da FusibiliaLibri, ed ecco per voi tre poesie in anteprima. Per tutte le altre informazioni, visitare qui. Buona lettura intanto da Poetarum Silva! È come possedere una città. Poi una… Continue Reading “Giovanna Amato, Poesie da “L’inizio della scrittura””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Giovanna Amato, letture, Novità editoriali, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, scrittureTag: fusibilialibri, giovanna amato, l'inizio della scrittura, novità editoriali, poesia, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 28 giugno 2018
da giovannaamato
Lascia un commento
Perché si tolga immediatamente la necessità di parlare di Milena Jesenská in relazione a Franz Kafka, si vada subito a quello che forse è il centro del rapporto tra i due intellettuali, la frase che Kafka scrisse a Milena nel dicembre del… Continue Reading “Milena Jesenská, Qui non può trovarmi nessuno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, edizioni critiche, epistolari, Giovanna Amato, letture, Novità editoriali, prosa, recensioniTag: articoli, Donatella Frediani, Enrico Ganni, epistolari, Ervino Pocar, franz kafka, giometti&antonello editore, giovanna amato, max brod, milena jesenska, novità editoriali, prosa, recensioni
Pubblicato il 5 aprile 2018
da giovannaamato
9 commenti
Che non si possa fare un bilancio se non a compimento è una realtà di buon senso. Mi è sempre piaciuto pensare all’impossibilità di aggiungere non come a un’interruzione, ma come a una sorta di non perfettibilità raggiunta. Così vorrei imparare a vedere… Continue Reading “Giorgio Galli, Le morti felici”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, musica, musica classica, Narrativa, prosa, racconti, racconto, racconto breveTag: Giorgio Galli, giovanna amato, il canneto editore, le morti felici, letteratura, novità editoriali, prosa, racconti, recensione
Pubblicato il 26 febbraio 2018
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
Corrado Benigni, Tempo riflesso, Interlinea, 2018 – € 12 Carissimo Corrado, vedo un tuo maggiore abbandono (parola bellissima, e difficile) in questo nuovo libro. Un abbandono, dico, che in primis mostri te a a te stesso, e di riflesso a chi legge. Ecco,… Continue Reading “Lettera a Corrado. Per “Tempo riflesso”, di C. Benigni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: corrado benigni, Cristiano Poletti, Interlinea, novità editoriali, poesia contemporanea, tempo rilesso, Tribunale della mente
Mi sono innamorato di Luisa tre anni fa, in agosto. Ho visto la sua foto su un giornale locale. È un giornale cattolico, esce una volta alla settimana. Io lo leggo sempre al bar, il venerdì mattina, dopo il turno di notte. Quando esco… Continue Reading “Coriandoli a Natale #14: Sara Nissoli, Nelle foto non si invecchia, da Mentre volavo via”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Coriandoli a Natale, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, raccontiTag: bookabook, Coriandoli a Natale, Letteratura italiana, novità editoriali, prosa, racconti, racconto breve, Sara NIssoli
Pubblicato il 7 dicembre 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
Gianluca Wayne Palazzo Il paradosso della Luna Il Seme Bianco, € 14,90 Un professore di liceo dalla birra facile e il pallino del surf che narra in prima persona. Una giovane studiosa di Leopardi che tratta il suo poeta come farebbe un tassidermista… Continue Reading “Gianluca Wayne Palazzo, Il paradosso della Luna”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Narrativa, prosa, romanzo, scuolaTag: gianluca wayne palazzo, giovanna amato, il paradosso della luna, il seme bianco, Letteratura italiana, Narrativa, novità editoriali, romanzo, scuola
Pubblicato il 7 novembre 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
Jonathan Safran Foer, Eccomi, Guanda editore 2016 (tascabile 2017), € 14,50; traduzione di Irene Abigail Piccinini Per svariate ragioni quella che segue è la più bella pagina di Eccomi, ultimo romanzo di Jonathan Safran Foer, edito da Guanda nel 2016, con la traduzione di… Continue Reading “Eccomi: Foer e l’arte dell’oreficeria”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura nordamericana, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: critica, critica letteraria, eccomi, giovanna amato, Guanda, Jonathan safran foer, Letteratura americana, letteratura contemporanea, letteratura nordamericana, Narrativa, novità editoriali, prosa, recensione, romanzo
Pubblicato il 3 novembre 2017
da redazionepoetarum
Un commento
Claudio Pozzani, Spalancati spazi. Poesie 1995-2016, Passigli 2017; € 12,50 (in uscita il 9 novembre) AI MIEI GENITORI E quando, vecchio, i miei occhi saranno cisposi come asterischi e la mia schiena s’inarcherà in punto di domanda mi sembrerà di diventare una frase stupida una… Continue Reading “Claudio Pozzani, Spalancati spazi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria