Pubblicato il 20 settembre 2018
da redazionepoetarum
Lascia un commento
La poesia italiana del Novecento annovera autori difficilmente collocabili, irregolari, appartati: il siciliano Angelo Maria Ripellino, il leccese Vittorio Bodini, per non parlare di Dino Campana, Edoardo Cacciatore, Stefano D’Arrigo del misconosciuto Codice siciliano, Lorenzo Calogero, Pino Battaglia, Nadia Campana.[1] Fra questi “irregolari” il… Continue Reading “La solitudine orfica di Lucio Piccolo (di N. Grato)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, critica letteraria, cultura, fabio michieli, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, poetica, redazione, saggi, scrittureTag: Lucio Piccolo, Nicola Grato, Novalis, poesia italiana del Novecento, poesia orfica, Yeats
Vincenzo Mascolo, Q. e l’allodola, Ugo Mursia Editore 2018 Che cosa mi ha portato alla formulazione della parola “entusiasmo”, immediata, non mediata reazione alla prima lettura di Q. e l’allodola di Vincenzo Mascolo? Rivolgo a me stessa – e qui anche pubblicamente – il… Continue Reading “Vincenzo Mascolo, Q. e l’allodola”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Dante Alighieri, David Maria Turoldo, Divina Commedia, Edith Stein, Esercizi di stile, Friedrich Hölderlin, Juan de la Cruz, Novalis, poesia, Q, Qoelet, Queneau, recensioni, Roberto Rossi Testa, Teresa d'Avila, Ugo Mursia editore, Vincenzo Mascolo
Pubblicato il 30 gennaio 2018
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Renato Fiorito, Andromeda, Giuliano Ladolfi Editore, 2017 Che cosa ha spinto Renato Fiorito ad addentrarsi nel territorio poetico della cosmogonia, dell’origine dell’universo, della comparsa di forme di vita sulla Terra, dell’evoluzione degli umani, che cosa lo ha mosso ad affrontare un’impresa che, come ben sottolinea… Continue Reading “Renato Fiorito, Andromeda”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Andromeda, Anna Maria Curci, Esiodo, Giuliano Ladolfi, giuliano Ladolfi Editore, Lucrezio, Novalis, poesia, Renato Fiorito
Pubblicato il 29 agosto 2016
da Anna Maria Curci
Un commento
Giovanna Amato, La signora dei pavoni, Edizioni Empiria 2016 Nota e intervista all’autrice di Anna Maria Curci Grazia. Intuito. Intreccio. Sono le tre parole che hanno accompagnato la mia lettura de La signora dei pavoni di Giovanna Amato. La grazia è talento che Giovanna… Continue Reading “Giovanna Amato, La signora dei pavoni. Intervista di Anna Maria Curci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Giovanna Amato, Interviste, poetarumsilva, raccontiTag: Anna Maria Curci, Antonio Vivaldi, biancamaria frabotta, Blanchot, Cecilia Bartoli, Emily Dickinson, empiria edizioni, Gabriel Fauré, giovanna amato, herman melville, Ilse Aichinger, Intervista, Novalis, racconti, Rainer Maria Rilke, René Girard, Roland Barthes, tchaikovsky, virginia woolf
Pubblicato il 25 giugno 2013
da Anna Maria Curci
6 commenti
Rosemily Paticchio. Incipio Scelta di testi con una breve nota introduttiva di Anna Maria Curci All’inizio del romanzo di Novalis Heinrich von Ofterdingen il protagonista, in uno stato tra dormiveglia e sonno, si addentra in un mondo ‘altro’, non meno percepibile con i sensi… Continue Reading ““Incipio” di Rosemily Paticchio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 22 aprile 2013
da lucaminola
Un commento
Autore: Leopoldo Maria Panero Titolo: Il cervo applaudito Introduzione e traduzione: Ianus Pravo Editore: Edb Edizioni, 2013 È uscito da poco per l’editore milanese Edb, nella collana “Poesia di ricerca”, diretta da Alberto Pellegatta, il nuovo libro di Leopoldo Maria Panero Il cervo applaudito. Introdotto… Continue Reading “IL CERVO APPLAUDITO di Leopoldo Maria Panero”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia contemporaneaTag: " Narciso nell'accordo estremo dei flauti, " Quattro Quartetti", Alberto Pellegatta, Alessandro De Francesco, Azimut Editore, Dal manicomio di Mondragon, Dante Alighieri, Edb Edizioni, Gimferrer, Ianus Pravo, Il cervo applaudito, Il Ponte del sale Editore, Leopoldo Maria Panero, Luca Minola, Massimo Dagnino, Novalis, Peter pan non é che un nome, Poesia Crocetti Editore, Pound, Sebastiano Gatto, Senz'arma che dia carne all'imperium, Società Editrice Fiorentina, T.S. Eliot, Whitman, Yeats
Commentaria