– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Celebrazione provvisoria del personaggio-donna. Tiziana Marini, poetessa concreta e immaginaria, quotidiana e astrale. di Plinio Perilli La lucertola cui Tiziana Marini dedica il titolo del suo ultimo libro, ovviamente (Lo scatto della lucertola, La Vita Felice, Milano, 2016), è sia concreta che immaginaria,… Continue Reading “Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola. Lettura di Plinio Perilli”
Un viaggio dis-umano nei labirinti dell’in-giustizia: Ero nato errore di Nina Maroccolo e Anthony Wallace. di Monica Martinelli Ci sono incubi dove qualcosa di orrendo e terribile sembra avere il sopravvento e ci fa precipitare sopraffatti dalle tenebre. Ma ci sono realtà peggiori di… Continue Reading ““Ero nato errore” di Nina Maroccolo e Anthony Wallace. Lettura di Monica Martinelli”
Nina Maroccolo – Anthony Wallace, Ero nato errore. Storia di Anthony, ed. Pagine 2014 Fardello, pegno, testimone: la narrazione di anni di esistenza nel dolore diventa un tratto di strada percorso insieme. Un libro, questo di Nina Maroccolo e Anthony Wallace, da leggere e per… Continue Reading “Nina Maroccolo / Anthony Wallace, Ero nato errore. Storia di Anthony”
Nina Maroccolo, Malestremo Nota di lettura di Anna Maria Curci Il percorso che tocca Sedici viaggi nell’Altrove – così recita il sottotitolo di Malestremo, terza e conclusiva tappa della trilogia che Nina Maroccolo ha iniziato con le poesie di Illacrimata (2011) e proseguito con… Continue Reading “Nina Maroccolo, Malestremo”
La casa editrice Lettrétage in collaborazione con l’Istituto Italiano per la Cultura di Berlino ha pubblicato un’antologia italo-tedesca di poeti italiani contemporanei in formato e-book, presentata nel corso di un incontro a Berlino sulla poesia italiana. Gli autori antologizzati hanno a loro volta ciascuno indicato … Continue Reading “Innenansichten – Un e-book a Berlino”
LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE AZIONE N° 8 MARTEDÌ 3 APRILE ore 21.30 ROMA Associazione Culturale “Villaggio Cultura” Viale Oscar Sinigaglia 18/20 reading con Nina Maroccolo, Annamaria Ferramosca, Alessia D’Errigo, Fernando Della Posta, Anna Maria Curci, Enzo Campi __________________________________________________ Nina Maroccolo È nata a… Continue Reading “LETTERATURA NECESSARIA – ESISTENZE E RESISTENZE – AZIONE N° 8 (reading)”
Interruzioni, transfert, derive – (uno sguardo su Illacrimata di Nina Maroccolo) “[…] parlare (scrivere), equivale a non pensare più soltanto in vista dell’unità, e a fare delle relazioni verbali un campo essenzialmente dissimmetrico dove vige la legge della discontinuità; come se, una volta che… Continue Reading “Interruzioni, transfert, derive – (uno sguardo su Illacrimata di Nina Maroccolo) (post di Natàlia Castaldi)”
Commentaria