– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 luglio 2019 da alessandratrevisan87
Se già la poesia contemporanea è agitatrice di per sé, c’è nella poesia di Silvia Salvagnini un sovvertimento del linguaggio poetico che incide cioè sul livello del significato soprattutto. Con Il seme dell’abbraccio (Bompiani 2018 qui) l’opera di Salvagnini si fonda nella sua dimensione… Continue Reading “Il seme dell’abbraccio: un progetto tra somiglianze e re-invenzione”
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, redazione, riflessioniTag: Bompiani, Il seme dell'abbraccio, Milk, Nico De Giosa, Polisemie festival Roma, Silvi Salvagnini
Pubblicato il 28 maggio 2018 da redazionepoetarum
il seme dell’abbraccio Vortice che crea Lo sguardo è catturato. Afferro questo libro che mi catapulta nell’allegria e nella leggerezza dell’infanzia per quel rosa della copertina, così difficile da definire per un adulto, anche attraverso l’aiuto di un pantone, ma che un bambino di… Continue Reading “Silvia Salvagnini, ‘Il seme dell’abbraccio’ (nota di Chiara Pini)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria