Tag: Narda Fattori
Non mettere malinconia dentro gli occhi Non mettere confini al pensiero ricorda i granelli d’oro caldi sotto i piedi l’Adriatico prima del carnaio era dune e tamerici su onde appena sorte era un gioco una giravolta una pista per palline di terracotta da… Continua a leggere “I poeti della domenica #426: Narda Fattori, Non mettere malinconia dentro gli occhi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Dispacci, editrice l'arcolaio, I poeti della domenica, Narda Fattori, Poesia italiana contemporanea, rubriche
Mai la civetta mi cantò il destino io rubo a mazzi i raggi di sole per scaldarmi sottopelle i giorni bui non ho visto il volto della nemica la sento a fianco attratta dai miei passi e non so quando mi farà lo… Continua a leggere “I poeti della domenica #425: Narda Fattori, Mai la civetta mi cantò il destino…”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: editrice l'arcolaio, I poeti della domenica, Le parole agre, Narda Fattori, Poesia italiana contemporanea, rubriche
Pubblicato il 4 novembre 2019
da redazionepoetarum
6 commenti
Anna Maria Curci, Nei giorni per versi. Prefazione di Patrizia Sardisco, Arcipelago itaca 2019 A Narda Fattori «ti cerco nella sera sopraggiunta» I Come un accento a voce claudicante balza e s’arresta il limite del giorno. Taglieggia tra le sdrucciole e le… Continua a leggere “Anteprima: Anna Maria Curci, Nei giorni per versi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, anticipazioni, letture, Novità editoriali, poesia, poesia americana, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Anna Maria Curci, anteprima, Arcipelago Itaca, Narda Fattori, Nei giorni per versi, Patrizia Sardisco, poesia, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 19 febbraio 2018
da redazionepoetarum
5 commenti
Palinsesti di poesia a cura di Manuel Cohen A mezza selva #2: Annalisa Teodorani Nella poesia di Annalisa Teodorani Erede, nei primi anni zero, della scuola di Santarcangelo (T. Guerra, A. Baldini, N. Pedretti, G. Fucci, G. Rocchi), Annalisa Teodorani appare in controtendenza con… Continua a leggere “Manuel Cohen, A mezza selva #2: Annalisa Teodorani”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: A mezza selva, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poetarumsilva, RubricheTag: A mezza selva, Annalisa Teodorani, Geocritica, Gianfranco Lauretano, Gianni Fucci, Giuliana Rocchi, L'Italia a pezzi, Manuel Cohen, Mapping, Narda Fattori, Nino Pedretti, poesia contemporanea, Poesia neodialettale, Poesia romagnola, Raffaello Baldini, rubriche, Santarcangelo di Romagna, Tonino Guerra
Pubblicato il 11 febbraio 2017
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Donne. Racconti al femminile. A cura di Narda Fattori. Prefazione di Giovanna Gazzoni, Pazzini editore, 2012 (a Narda Fattori) Mi cullo in quello che di me dicevi: metà e metà, formica e poi cicala, un ibrido che ascolta stipa e canta. Ti cerco nella… Continua a leggere “Donne. Racconti al femminile, a cura di Narda Fattori”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, poetarumsilva, raccontiTag: Anna Maria Curci, Anna Rosa Pedrelli, antologia, Antonella Brighi, Elisabetta Leoni, fara editore, Gatteo, Giovanna Gazzoni, laboratorio di scrittura, Loretta Buda, Mariangela Barbone, Narda Fattori, Natalia Fagioli, Ondina Martini, Pazzini editore, racconti, Stefania Bolognesi
Pubblicato il 11 febbraio 2017
da Fabio Michieli
Un commento
Come Cristina Campo, Narda Fattori è stata tradita dal suo cuore malconcio. Come Cristina Campo, Narda Fattori se ne è andata improvvisamente, lasciando tutti sgomenti e sorpresi. Come Cristina Campo, Narda Fattori è morta a gennaio: l’11 gennaio, un giorno dopo la Campo.… Continua a leggere “Appunti per un omaggio a #NardaFattori”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, fabio michieli, Letteratura italiana, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Anna Maria Curci, Cristina Campo, Dispacci, editrice l'arcolaio, fabio michieli, Le parole agre, Narda Fattori, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 4 ottobre 2016
da Anna Maria Curci
Un commento
Narda Fattori, Dispacci, L’arcolaio 2016 I Dispacci di Narda Fattori sono ambasciate poetiche che del messaggio e della poesia possiedono tutta la forza comunicativa e creativa. L’equilibrio, la coesistenza, il connubio tra significatività del contenuto e cura dell’espressione non mostra cedimenti e ogni testo… Continua a leggere “Narda Fattori, Dispacci (L’arcolaio)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Anna Maria Curci, Bruno Bartoletti, Dispacci, editrice l'arcolaio, Narda Fattori, poesia
Franco Casadei, La firma segreta, Itaca edizioni 2016 La poesia ci chiama alla vita, alla nostra e a quella altrui; è sempre comunitaria, fa gruppo, si dona ad uno sguardo attento, pervasivo, fugge il superficiale abbandono all’emozione, l’ottusità, il gioco fonico che alfabetizza l’intelligenza.… Continua a leggere “Franco Casadei, La firma segreta – di Narda Fattori”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 11 giugno 2016
da redazionepoetarum
Un commento
Conosciamo Franca per le sue predilezioni nei confronti di una poesia che solleva lo sguardo dal proprio ombelico e spazia fra le interazioni emozionali ed esistenziali, un io (e un voi) che non segnala le differenze, al contrario, è inclusivo, pervasivo e che acquieta. L’Alaimo… Continua a leggere “Franca Alaimo, Traslochi. Nota di Narda Fattori”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Annalisa Teodorani, Nient’altro che parole, ZoomPoesia, Feltrinelli e-book Annalisa Teodorani è una delle voci giovani e più significative della Romagna; ha già pubblicato quattro raccolte di poesie e la si incontra in reading cesellati dove la sua voce affianca nomi solidamente consolidati in… Continua a leggere “Nient’altro che parole, Annalisa Teodorani (di Narda Fattori)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Annalisa Teodorani, dialetto santarcangiolese, Feltrinelli e-book, Narda Fattori, Nient'altro che parole, poesia contemporanea italiana, ZoomPoesia
Pubblicato il 2 agosto 2014
da Anna Maria Curci
9 commenti
La pienezza della poesia: Narda Fattori, Cambiare di stato, morire di natura (CFR edizioni 2014) Nota di lettura di Anna Maria Curci L’incontro con la poesia di Narda Fattori è sempre un incontro con la pienezza dell’espressione. Questa affermazione iniziale vale… Continua a leggere “La pienezza della poesia: Narda Fattori, Cambiare di stato, morire di natura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria