– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 dicembre 2019 da Cristiano Poletti
Il primo verso sembrerebbe porsi in chiave interrogativa, invece no, con i due punti che appaiono in luogo del punto di domanda la poesia piega subito in chiave assertiva. «I vivi se ne vanno», afferma dunque Franceschetti, ed eccoci immediatamente di fronte a… Continue Reading “Emanuele Franceschetti, tre poesie inedite”
Pubblicato il 2 aprile 2019 da andreaaccardi
Misura di Bernardo De Luca (LietoColle 2018, Collana Gialla) è un libro dove forma e contenuto sembrano richiamarsi in modo programmatico fin dal titolo: la misura è innanzitutto quella dei distici in cui è scandito ogni testo, e quindi un ordine, un rigore imposti… Continue Reading “Quando guardi cosa vedi: Misura, di Bernardo De Luca”
Pubblicato il 1 giugno 2010 da fernirosso
. La storia è caduta. Precipitata dalla rupe di questa primitività nuova: di zecca le farse studiate a tavolino per un ventunesimo secolo senza vergogna. La parola è morta. Trucidata da avventori che hanno tradito la sua semplicità sta sul fondo della discarica sotto… Continue Reading “Tutto fu. Ieri non esiste più. – f.f.”
Categoria: musica, poesia, VideoTag: # fernanda ferraresso, Amore, barbarie, bocca, braccia, crolla, fame, fiato, forte, frangenti, gambe, guerra, IERI, ieri e oggi, immorale, immortale, Memoria, misura, musica, OGGI, pietre, poesia, rinfusa, salvagenti, sillabe, società e storia, sogno, sostanza, tacere, uomo, vento, Video
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria