Tag: milena milani
Pubblicato il 24 dicembre 2019
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Milena Milani (24 dicembre 1917-9 luglio 2013), un suo articolo natalizio che riguarda Venezia scelto in collaborazione con la fotoreporter e sua amica Maria Ester Nichele e Abc Veneto (qui). Già a mezzogiorno le lampadine colorate sui lunghi… Continue Reading “Milena Milani, Che meraviglia far Natale a Venezia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, anniversari, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, prosa, prosa poetica, racconti, Racconti inediti, racconto, redazione, Rubriche, scrittureTag: Maria Ester Nichele, milena milani, Natale, Stampa Sera, venezia
Pubblicato il 16 novembre 2019
da redazionepoetarum
Un commento
Ogni tanto vado a vedere se c’è Mucci. Ieri lo ritrovai su una pianta qui sotto, si era arrampicato tra le foglie e di lì guardava passare la gente. La pianta è una di quelle sempreverdi che stanno nelle cassette di legno; ce ne… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, Gatto matto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, racconto breve, RubricheTag: Gatto matto, la stampa, milena milani, Stampa Sera, venezia
Pubblicato il 14 novembre 2019
da alessandratrevisan87
Un commento
Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani Per un resoconto critico Occasioni come quelle del Convegno Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani (Università Ca’ Foscari Venezia, 17-18 ottobre 2019) si rivelano propizie per ricostruire due profili di… Continue Reading “Venezia Novecento: per un resoconto critico”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, arte, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, redazioneTag: Arianna Ceschin, milena milani, Paola Masino, università ca' foscari venezia, Venezia Novecento
Pubblicato il 9 novembre 2019
da redazionepoetarum
Un commento
…Un pomeriggio, al mare, quando l’estate è finita e si è rimasti soli, sembra che il cielo sia lontano, non ha colore, addirittura una lastra inerte, che pesa su di noi sdraiati; gli alberi sulla collina risultano nello sfondo, sono pochissimi, sette, otto, con… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, Il cielo su di noi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, autobiografia, giornalismo, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, redazione, Rubriche, scrittureTag: Il cielo su di noi, la stampa, milena milani, Stampa Sera
Convegno Internazionale di Studi Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani Università Ca’ Foscari di Venezia 17 e 18 ottobre 2019 Venezia e due autrici al centro di un Convegno Internazionale di Studi che si terrà il prossimo 17 e 18 ottobre… Continue Reading “Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani. Convegno Internazionale a Ca’ Foscari”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, giornalismo, Letteratura italiana, Narrativa, novecento, pittura, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, prosa, racconti, redazione, riflessioni, romanzo, scrittureTag: Angela Fabris, Archivio Paola Masino, Arianna Ceschin, Cecilia Bello, convegno internazionale, Dipartimento di Studi Umanistici, Dottorato in Italianistica, Fondazione Milani, Ilaria Crotti, Irena Prosenc, Maria Ester Nichele, Marinella Mascia Galateria, milena milani, Monica Giachino, Paola Masino, Sabina Ciminari, Silvio Riolfo Marengo, Stefania Portinari, Università Ca' Foscari, Venezia Novecento
Pubblicato il 21 settembre 2019
da redazionepoetarum
Lascia un commento
…Bisogna riabituarsi a scrivere. …È una cosa spaventosa, ma bisogna farlo. Quando si sono trascorsi giorni e giorni in cui il pensiero taceva, il cervello dormiva, ed era bellissimo esaurire se stessi gettandosi per esempio in mare, nuotare, scrutare l’acqua con la testa sommersa,… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, Diario inutile”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, racconto breve, RubricheTag: 1953, Diario inutile, la stampa, milena milani
La neve era un pretesto di racconto. Bastava fissare il suo candore, le ombre e le luci che giocavano lì sopra, o in mezzo gli alberi, nel bosco, dove i raggi del sole creavano strali lucenti, scintille che si rifrangevano. In piccoli spazi bianchi… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, Il romanzo di ognuno di noi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconto, RubricheTag: Antonio Possenti, Il romanzo di ognuno di noi, Io dico la neve, Maria Ester Nichele, milena milani
Milena Milani (1917-2013) è stata un’autrice e un’artista prolifica nel Novecento italiano, che si è mossa con tenacia nel campo della scrittura e delle arti visive. Un’intervista a Maria Ester Nichele, fotoreporter e fondatrice della testata online «ABC Veneto» (il suo sito qui) che… Continue Reading “«Così cominciò la nostra amicizia»: intervista a Maria Ester Nichele su Milena Milani”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, fotografia, Interviste, Letteratura italiana, novecento, omaggio, pittura, poesia italiana, poetarumsilva, prosa, redazioneTag: arte del novecento, Maria Ester Nichele, milena milani
proSabato: Milena Milani, Martino e la pastasciutta QUELLI erano giorni in cui non avevo un soldo. Abitavo una stanza in via Vitruvio, dove oltre a dormire mi facevo tutto, anche il mangiare sopra un fornello a spirito. Lavoravo in una cartoleria poco distante e… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, ‘Martino e la pastasciutta’”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Letteratura italiana, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, RubricheTag: Emila sulla diga, Martino e la pastasciutta, milena milani, Mondadori
Pubblicato il 3 aprile 2017
da alessandratrevisan87
2 commenti
Mi scuserà chi legge se il contenuto di oggi risulterà molto personale e il titolo di questo post un po’ ingannevole; in effetti avrei potuto intitolare questo “reportage” Una ricerca appassionata, ma l’avremmo sentito tutti come troppo sentimentale e naif. Eppure mi pongo molte… Continue Reading “Goliarda Sapienza e Milena Milani in Spagna: un reportage “critico””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, omaggio, pensiero poetico, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, prosa, racconti, racconto, riflessioni, romanzo, scritture, viaggioTag: escritoras y personages femininos en la literatura, Goliarda Sapienza, Las inéditas, leonetta bentivoglio, milena milani, pina bausch, ricerca accademica, ricerca scientifica, Salamanca
Pubblicato il 17 settembre 2016
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Oggi, domani e domenica 25 settembre ricordiamo Cesare Zavattini con alcune prose che riguardano lui e autori affini; per la rubrica domenicale rileggeremo alcune sue poesie; il suo compleanno sarebbe caduto il 20 settembre. la redazione proSabato: Zavattini ovale ……Più di cento Zavattini di… Continue Reading “proSabato: Zavattini Ovale”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: letture, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, RubricheTag: cesare zavattini, milena milani, Oggetto sessuale, Rusconi editore, zavattini ovale, zavattini pittore
Pubblicato il 3 settembre 2016
da redazionepoetarum
Un commento
proSabato: Marta Marzotto inquieta Quando ritorno a Cortina, penso subito a lei, «dove sarà, che cosa farà Marta». …So benissimo che Marta Marzotto è già da queste parti, o sta per arrivare, l’inverno è la stagione ideale dei nostri appuntamenti, ritrovarci tra la neve,… Continue Reading “proSabato: Milena Milani, Marta Marzotto irrequieta”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosabato, racconti, RubricheTag: Marta Marzotto, Marta Marzotto inquieta, milena milani, Oggetto sessuale, Rusconi editore
Commentaria