– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 giugno 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #44: André Frénaud”
Categoria: Davide Zizza, novecento, poesia, poesia francese, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: André Frénaud, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Friedrich Hegel, Giorgio Caproni, Marianne Froye, Metafisica, Miguel De Unamuno, Non c'è paradiso, poesia contemporanea, poesia francese, René Char, Rizzoli editore, Soren Kierkegaard
Pubblicato il 11 maggio 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #41: Jiří Orten”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia ceca, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: angelo maria ripellino, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Giovanni Giudici, Jiří Orten, Miguel De Unamuno, Osip Ėmil'evič Mandel'stam, poesia ceca, Rainer Maria Rilke, Vladimir Mikeš
Pubblicato il 13 dicembre 2019 da andreaaccardi
Tra le grandi invenzioni del romanzo di Cervantes, c’è quella di aver fatto del corpo dei due protagonisti la metonimia perfetta dell’anima e del carattere. Longilineo e verticale Don Chisciotte, prossimo a svanire per difetto di consistenza come le sue stesse astrazioni; robusto e… Continue Reading “Attualità dell’hidalgo: su “La cospirazione dei tarli” di Andrea De Alberti”
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poesia latinoamericana, recensioni, redazioneTag: Andrea de Alberti, Cees Noteboom, Cervantes, don chisciotte, Filippo II, Franco Fortini, Giuliano Mesa, Interlinea, La cospirazione dei tarli, Lepanto, Miguel De Unamuno, Pablo Picasso, Pacheco, Sancho, Tiresia, William Shakespeare
Pubblicato il 31 gennaio 2010 da redazionepoetarum
Piensa el sentimiento, siente el pensamiento; que tus cantos tengan nidos en la tierra, y que cuando en vuelo a los cielos suban tras las nubes no se pierdan. […] No el que un alma encarna en carne, ten presente, no el que forma… Continue Reading “La carne divina della poesia: Miguel de Unamuno, José Hierro & María Zambrano post di natàlia castaldi)”
Categoria: poesiaTag: Alessandro Ghignoli, José Hierro, Marìa Zambrano, Miguel De Unamuno
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria