– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Ripartono gli eventi letterari friulani con una conferma d’eccezione: viene programmata infatti la seconda edizione del Festival Panorami Poetici a Spilimbergo, il 18 luglio. Sabato 18 luglio si partirà quindi alle ore 14.30 con un evento a numero chiuso presso la Saletta della Pro… Continua a leggere “PANORAMI POETICI Seconda Edizione [comunicato stampa]”
. Quel Carso felice, quell’amara Europa Nel novembre dello scorso anno, in libreria è apparsa un’interessante novità editoriale che rientra a pieno in quei territori letterari che ormai da più di un anno vengono esplorati qui nella rubrica «Ostri ritmi» (qui). Si tratta di… Continua a leggere ““Quel Carso felice”, antologia di Srečko Kosovel a c. di Michele Obit (intervista di Amalia Stulin)”
(Ad una certa ora) Ad una certa ora se ne vanno tutti ma io ho il mio daffare – nel cestino è rimasto un foglio accartocciato su cui avevo scritto a matita qualche verso (aggiungo che non ha mai sottolineato alcuna parola) – penso… Continua a leggere “Michele Obit: tre inediti”
Mladen Blažević, Poesie Traduzione di Michele Obit * Akomodacije, refrakcije, kabrioleti kad sjedim pred staklom pogled mi odluta u zelenilo što se nalazi u lijevom kutu zbog nakošenog vrata i nošenja torbe u desnoj ruci ali nekad se slova što vise i suše se… Continua a leggere “Mladen Blažević, Poesie”
notturni di versi piccolo festival della poesia e delle arti notturne PORTOGRUARO – Ritorna ad illuminare le notti estive, dal 18 giugno al 16 luglio 2016 con performance poetiche e musicali, reading, mostre, presentazioni di libri e tante altre iniziative culturali, notturni di versi… Continua a leggere “Notturni diversi 2016. Dal 18 giugno al 16 luglio”
Attraverso la notte Mi piace quando presente solo in parte nel buio mi afferri, quando giungi a me da dio sa quale universo e mi prendi una parte qui ed una là e mi sfiora il mistero, il Fiume che canta con la tua… Continua a leggere “Poeti della domenica #5: Marjeta Manfreda Vakar, Attraverso la notte”
Un uomo è anche un aratro. Per la ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::consistenza dei grumi e la ruggine che si attorciglia attorno – e pietrose radici che si muovono annusando riverberi d’acqua e gigli. Un uomo è anche questo ed a volte ce ne dimentichiamo così stiamo… Continua a leggere “Michele Obit, Un uomo è anche un aratro (estratti)”
Gian Giacomo Menon – Quindi per me ora blu – Kappa Vu – euro 22,00 * Libro magnetico e destabilizzante. Per lo stesso motivo: si raffigura in ‘Qui per me ora blu’ di Gian Giacomo Menon, a cura di Cesare Sartori, edizioni Kappa Vu,… Continua a leggere “Gian Giacomo Menon – Quindi per me ora blu (di Michele Obit)”
(Un ghigno o una vergogna dolorosa) I Nello stare in bilico e nella tenerezza nell’edera che ambigua sta sospesa sui campanili e tra i cornicioni – nel ricordo di mio fratello che non conosceva la solitudine della notte ubriaca (ma poi si rifece) –… Continua a leggere “Michele Obit: Poesie”
Commentaria