Tag: michela murgia
Pubblicato il 18 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Durante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me… Continue Reading “Mantova, signori. Festlet”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letture, Narrativa, Novità editoriali, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, prosaTag: chiara valerio, eventi e reading, Fabio Stassi, festival, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Giovanni Giudici, giovanni raboni, Il Colibrì, incontri, Luca Daino, mantova, michela murgia, poesia, Premio Strega, Premio Strega 2020, presentazioni, prosa, romanzo, Sandro Veronesi, Vincenzo Mengaldo
Pubblicato il 5 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
C’è che quando arrivo in redazione, ogni anno, arriva quel bel momento della consegna del pass, oggetto quasi transizionale che andrà a raggiungere i suoi fratelli, a fine Festival, appeso come una ghirlanda di Natale alla maniglia di camera mia, in bella vista. In… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #2: On Stage”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Novità editoriali, redazioneTag: Aldo Busi, amiche, cavino, chambers, chiara valerio, Donzelli, elif shafak, elisabetta bitasi, eventi e reading, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Joyce, levi, mantova, mari, michela murgia, nadia fusini, vita sackville-west, woolf
Pubblicato il 4 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
«Pure», dico dopo una scorsa rapida al programma. Per “pure” intendo: pure quest’anno. Pure quest’anno il Festivaletteratura è riuscito a leggermi nel pensiero. È che ho da poco comprato Opera struggente di un formidabile genio, e anche se non sono pazza di Eggers (sono… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #1: Best Of”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Giovanna Amato, incontri, Letteratura italiana, letteratura nordamericana, letture, musica, musica classica, Narrativa, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, redazione, romanzoTag: #Festlet, alberto angela, biancamaria frabotta, charlotte rampling, chiara valerio, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, lady oscar, lella costa, mantova, mariangela gualtieri, michael cunningham, michela murgia, natalia aspesi, ruggito del coniglio, Tracy Chevalier
Pubblicato il 7 settembre 2018
da giovannaamato
Lascia un commento
Preso il microfono, Michela Murgia racconta l’inizio di un’amicizia che ha saltato tutti i convenevoli; perplessa dall’interesse di Francesco Abate nei suoi confronti, ne ha chiesto ragione davanti a una pizza, e lui ha risposto: ho avuto un trapianto, ho imparato a… Continue Reading “#Festlet 2018 #3: Un libro, l’universo e tutto quanto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letteratura nordamericana, Narrativa, Novità editoriali, redazioneTag: come fermare il tempo, e/o edizioni, einaudi, festival, festivaletteratura, festivaletteratura 2018, festlet, francesco abate, giovanna amato, la corsara, matt haig, michela murgia, Neri Pozza, Sandra Petrignani, torpedone trapiantati
Pubblicato il 7 settembre 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
«Navi alte e solenni facevano rotta nelle otto direzioni del mare accompagnate da un aspro addio di sirene navali». Così Leopoldo Barechal, raccontando Buenos Aires in Adán Buenosayres. E così sul cartellone che campeggia all’ingresso della Tenda dei Libri di Piazza Sordello, dove Adrián… Continue Reading “#Festlet #2: Istruzioni per raccontare il mondo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, TraduzioniTag: agota kristof, Chimamanda Ngozi Adichie, donatella di pietrantonio, einaudi, federico taddia, festivaletteratura, festivaletteratura 2017, giovanna amato, giuseppe antonelli, mantova, matteo motolese, michela murgia, trilogia della città di k
Pubblicato il 21 aprile 2017
da giovannaamato
Lascia un commento
Come molti, ho conosciuto Michela Murgia anni fa con il suo potente e necessario Il mondo deve sapere (ISBN 2006, ora Einaudi 2017). Eppure mi sento di averla realmente incontrata nello splendido finale di un racconto inserito nel progetto collettivo Sei per la Sardegna… Continue Reading “Nota di lettura: Michela Murgia, Chirù”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, Letteratura italiana, letture, Narrativa, prosa, romanzo, scrittureTag: chirù, einaudi, giovanna amato, Letteratura italiana, letteratura italiana contemporanea, michela murgia, Nota di lettura, prosa, recensione, romanzo, Sardegna
Pubblicato il 12 settembre 2016
da giovannaamato
Lascia un commento
Girando per il Festival appena concluso ho notato, per un anno ancora, quanto la parola “letteratura” contenuta nel suo nome sia iridescente e dotata di profondissima accoglienza. Quello che commuove, in questo Festival, è l’offerta di un bagaglio di conoscenza che va dalla ludica… Continue Reading “Festlet! #5: Incroci”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: architettura, articoli, Critica, eventi e reading, Festival, fumetto, Giovanna Amato, Interviste, Linguaggio, poetarumsilvaTag: alekhine, charlotte rampling, dany laferrière, dino baldi, Fabio Stassi, festivaleteratura mantova, festivaletteratura, festivaletteratura 2016, festlet, giovanna amato, la rivincita di capablanca, leonardo ortolani, michela murgia, paco ignacio taibo II, paolo maurensig, scacchi, teoria delle ombre, traduzione, vite efferate di papi
Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2016 torna CaLibro Festival di letture a Città di Castello La quarta edizione di CaLibro è ormai alle porte: il Festival di letture, organizzato dall’Associazione culturale “Il Fondino”, grazie anche al sostegno e al patrocinio… Continue Reading “Calibro Festival 2016”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, giornalismo, Narrativa, poetarumsilva, racconti, romanzoTag: Antonio Pascale, azzurra d'agostino, Calibro festival, Città di Castello, Edgardo Franzosini, festival, Francesca Fiorletta, Franco Buffoni, Giordano Meacci, Giornalismo, Ivano Ferrari, michela murgia, Michele Mari, Narrativa, poesia, Riccardo Falcinelli, Vincenzo Ostuni
Pubblicato il 6 settembre 2014
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Il tendone era pieno, stamattina, e Davide Longo raccontava − in mezz’ora, non di più − per brevi linee la storia dell’Otello. Il tracciato, sotto la trama, era chiarissimo: Desdemona si innamora non di Otello, ma del racconto che il Moro fa di sé. E così… Continue Reading “Quando dici Mantova # 3 – (orecchio)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Attualità, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, poetarumsilva, RubricheTag: Alessandra Trevisan, amelia rosselli, chiara valerio, davide longo, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, festlet, giovanna amato, lady oscar, lella costa, michela murgia, morgana, otello, Shakespeare
Commentaria