-
“La testa tra le siepi” di Omar Suboh. Quando un racconto diventa visione
Continua a leggere: “La testa tra le siepi” di Omar Suboh. Quando un racconto diventa visioneUna notte apparentemente normale, estiva, con le stelle che illuminano la volta celeste di puntini aeriformi, come lucciole sospese trasformate in lanterne per l’occasione: fari della tua mente annebbiata, grigia e assonnata. Ci siamo andati insieme in quel posto, una specie di giardino con i sentieri che si biforcano al suo interno, pieno di strade…
-
Bustine di zucchero #50: Cees Nooteboom
Continua a leggere: Bustine di zucchero #50: Cees NooteboomIn una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e che lo accompagnerà nella memoria; il verso sarà soggettivato e anche…
-
Bustine di zucchero #44: André Frénaud
Continua a leggere: Bustine di zucchero #44: André FrénaudIn una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e che lo accompagnerà nella memoria; il verso sarà soggettivato e anche…