Tag: Maurizio Cucchi
Pubblicato il 5 aprile 2019
da redazionepoetarum
Un commento
È arrivato in redazione il Quattordicesimo quaderno italiano della serie Poesia contemporanea di Marcos y Marcos, con la regia di Franco Buffoni. Nei prossimi giorni ce ne occuperemo con la dovuta attenzione. Oggi di ognuno dei sette poeti raccolti nel Quaderno proproniamo la lettura… Continue Reading “Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos 2019)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Alberto Bertoni, Andrea Donaera, Carmen Gallo, fabio pusterla, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Maurizio Cucchi, Nadia Agustoni, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano, Poesia italiana contemporanea, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
Pubblicato il 13 dicembre 2018
da Anna Maria Curci
4 commenti
Maria Borio, Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000, Marsilio 2018 Allorché, qualche mese fa, inserii Poetiche e individui di Maria Borio tra gli esempi significativi e incoraggianti di Un altro sguardo. Dal margine alla pienezza, posti in evidenza nel mio… Continue Reading “Maria Borio, Poetiche e individui”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Critica, critica letteraria, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, redazione, saggiTag: Anna Maria Curci, Antonella Anedda, Antonio Riccardi, Beppe Salvia, biancamaria frabotta, Cesare Viviani, fabio pusterla, Franco Buffoni, Gabriele Frasca, Giuseppe Conte, Henriette Walter, Iolanda Insana, Maria Borio, Mario Benedetti, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Patrizia Valduga, Petrus, poetiche, Umberto Fiori, Valentino Zeichen, Valerio Magrelli, Vivian Lamarque, Zer0Magazine
Dopo le gloriose stagioni della galleria Apollinaire e del bar Jamaica, Brera torna a essere un luogo di aggregazione intorno alla poesia, alla sua vitalità ed energia. SPAZIO | POESIA nasce da un’idea di Pier Mario Vello e dalla sua attenzione nei confronti della… Continue Reading “Apre Spazio Poesia a Milano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: mario luzi, Maurizio Cucchi, milo del angelis, poesia milano, spazio poesia milano, Vittorio Sereni
Pubblicato il 22 dicembre 2014
da Francesco Filia
Un commento
Maurizio Cucchi, uno dei poeti contemporanei più significativi, parla della sua poesia con Francesco Filia La sua poesia appare come una ricognizione inesausta del reale, come se fosse guidata da un principio euristico, ma, tale ricerca, più che trovare conferme alimenta i dubbi che l’hanno mossa.… Continue Reading “Intervista a Maurizio Cucchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Francesco Filia, Interviste, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Intervista, Maurizio Cucchi, milano, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 26 ottobre 2013
da lucaminola
Lascia un commento
Titolo: Wilderbeast Autori: Jack Underwood e Francesca Moccia Editore: Edb Edizioni, 2013 È una novità e un privilegio, come afferma Alberto Pellegatta, curatore della collana Poesia di Ricerca, per EDB Edizioni, poter ospitare nel nuovo volume Wilderbeast la voce di uno dei giovani di… Continue Reading “Wilderbeast di Jack Underwood e Francesca Moccia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, TraduzioniTag: Alberto Pellegatta, Antonio Riccardi, Edb Edizioni, Faber & Faber, Francesca Moccia, I poeti di vent'anni, Jack Underwood, La muffa del creato, LietoColle, Luca Minola, Mario Santagostini, Maurizio Cucchi, Mondadori, Nada Pivetta, Nuovissima poesia italiana, Stampa
Pubblicato il 25 luglio 2013
da lucaminola
Lascia un commento
Titolo: Malaspina Autore: Maurizio Cucchi Editore: Mondadori, 2013 Malaspina, il nuovo libro di Maurizio Cucchi, è il nuovo tassello che si aggiunge all’opera ormai pluridecennale dell’autore; è un progredire nell’ignoto, nel soggetto stesso, ricercato costantemente attraverso maschere e figure fittizie, personaggi alterati da spazi… Continue Reading “Nel bianco totale. “Malaspina” di Maurizio Cucchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Arno Saknussemm, Carlo Emilio Gadda, Guido Keller, Il disperso, Jules Verne, Lidenbrock, Luca Minola, Malaspina, Malcolm Lowry, Maurizio Cucchi, Mondadori, Sotto il vulcano
Pubblicato il 30 maggio 2013
da lucaminola
3 commenti
Titolo: Fratello Poeta Autore: Giuseppe Piccoli Editore: LietoColle, 2012. A cura di Maurizio Cucchi e Maria Piccoli Esattamente un anno fa è uscito per l’editore Lietocolle un libro che rappresenta una rarità, qualcosa di cui si sentiva la mancanza. Si tratta di Fratello Poeta… Continue Reading ““Fratello Poeta” di Giuseppe Piccoli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, poesia, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Almanacco dello Specchio, Arnaldo Ederle, Bertani Editore, Giuseppe Piccoli, Guanda, LietoColle, Luca Minola, Maria Piccoli, Maurizio Cucchi, Mondadori, Poesia Crocetti Editore, Stefano Giovanardi, viviana scarinci
Pubblicato il 12 febbraio 2013
da lucaminola
Lascia un commento
“ADOLESCENZA” DI MASSIMO DAGNINO Autore: Massimo Dagnino Titolo: Adolescenza Introduzione: Maurizio Cucchi Editore: Edizioni L’arca Felice, Salerno 2012 Nell’ultimo lavoro di Massimo Dagnino, la plaquette Adolescenza uscita per le “Edizioni L’Arca Felice”, ci si può trovare davanti ad un’opera sfuggente, dalla doppia lettura; vera opera… Continue Reading “ADOLESCENZA di Massimo Dagnino”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, poesia, poesia italiana contemporaneaTag: Adolescenza, critica, Edizioni L’arca Felice, Luca Minola, Massimo Dagnino, Maurizio Cucchi, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni
Commentaria