– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 10 settembre 2016 da giovannaamato
Il mito è quella cosa per cui fastidiosamente alzerei la mano a scuola. Lo sceglierei, a un esame, come argomento a piacere. Da anni rincorro e approfondisco le sue manifestazioni nel mondo come espressione di una maniera di funzionare della mente, struttura e lingua… Continua a leggere “Festlet! #3: Mito”
Categoria: (ri)letture, articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Novità editoriali, poetarumsilva, saggiTag: adelphi, elogio del politeismo, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, festlet, giovanna amato, girard, il cacciatore celeste, il mulino, Maurizio Bettini, religione, roberto calasso, storia delle religioni
Pubblicato il 29 giugno 2016 da Luciano Mazziotta
Trad. di Luciano Mazziotta I versi che un tempo con zelo morboso intrecciai, piangendo, oh, adesso, converto, costretto, in tonalità tristi. Camene lacere ecco che a me suggeriscono le cose da scrivere e solo elegie mi segnano il volto di lacrime vere. Nessuna paura ha potuto mai… Continua a leggere “Boezio, De consolatione philosophiae, I.1”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria