– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 giugno 2021 da paoladeplano
«Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani, non abbiamo mai… Continua a leggere “Il demone dell’analogia #29: Bologna 2 agosto 1980”
Categoria: Il demone dell'analogia, Paola Deplano, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: Anna Maria Curci, Bologna 2 agosto 1980, Dina Carruozzo Nazzaro, Il demone dell'analogia, Matteo Fantuzzi, Paola Deplano, Poesia italiana contemporanea, Roberto Roversi
Pubblicato il 23 Maggio 2013 da lucaminola
Titolo: Mala Kruna Autore: Franca Mancinelli Editore: Manni Editore, 2007 Sono già trascorsi quasi sei anni da quando è uscito il primo libro di Franca Mancinelli Mala Kruna, che in croato significa “piccola corona di spine”. Fra qualche mese vedrà la luce il suo… Continua a leggere “Mala Kruna di Franca Mancinelli”
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Einaudi editore, Franca mancinelli, Giovanna Rosadini, La generazione entrante. Poeti nati negli anni Ottanta, Ladolfi editore, Lorenzo Franceschini, Luca Minola, Mala Kruna, Manni editore, Matteo Fantuzzi, Nuovi poeti italiani 6, Poesia Crocetti Editore
Pubblicato il 5 aprile 2011 da redazionepoetarum
Da Kobarid (Raffaelli, Rimini 2008) * . Il portiere di riserva non esulta come gli altri rimane fermo abbarbicato alla speranza che quell’altro in calzamaglia se lo stracci un legamento per entrare tra gli applausi, conquistare il proprio posto, avere donne, case al lago,… Continua a leggere “Matteo Fantuzzi – poesie (post di natàlia castaldi)”
Pubblicato il 29 ottobre 2010 da enzocampi
Categoria: poesiaTag: Acqua, Andrea Leone, Angelo Loy, Anna Maria Meliga, antonella taravella, chiara de luca, claudio bedocchi, Cristina Cerminara, Eaux d'artifice, Ed Warner, Enzo Campi, Fabio Ognibene, Francesca Vitale, Giacomo Previ, Gianluca Chierici, Giusy Calia, Guido Mattia Gallerani, Irene Ester Leo, Jacopo Ninni, Lorenzo Chiuchiu, Luca Ariano, luigi romolo carrino, Maria Assunta Karini, Maria Korporal, Mariangela Guatteri, Matteo Fantuzzi, Pierluigi Tedeschi, poesia, reading, Reggio Film Festival, Renato Degli Esposti, Silvia Molesini, Smasher, Stefano Massari, Teatro Istarion, Tiziana Cera Rosco, Valentina Gaglione
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria