– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 febbraio 2020 da redazionepoetarum
Dormiveglia Ma taci per sempre non ripetermi che non questa è la vita dubitosa sempre a metà tra un temporale e una tenerezza. Lascia che a funestarmi sia un’iride con gli occhi verdeagro di lei incruditi e un torbido di marcescibili amicizie… Non… Continua a leggere “I poeti della domenica #438: Ferruccio Benzoni, Dormiveglia”
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Con la mia sete intatta. Tutte le poesie, Dario Bertini, Dormiveglia, Ferruccio Benzoni, I poeti della domenica, Marcos y Marcos, massimo raffaeli, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 23 febbraio 2020 da redazionepoetarum
Una domenica Gli occhi turbati perennemente. Ma non solo questo ricordo una domenica amara né un volto. Luoghi se mai fulgenti – tutto quanto appartenne a imboscate tra costoni e schiarite… …Roussillon, Céreste la sua Francia per vallate e amnesie di verde, più… Continua a leggere “I poeti della domenica #437: Ferruccio Benzoni, Una domenica”
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: Con la mia sete intatta. Tutte le poesie, Dario Bertini, Ferruccio Benzoni, I poeti della domenica, Marcos y Marcos, massimo raffaeli, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana del Novecento, Una domenica
Pubblicato il 15 febbraio 2020 da redazionepoetarum
In un febbraio Ma quella che tu chiami speranza . – timidamente mormorando – ci attraversa un’estate nel grido d’incorrisposte passioni… Nel freddo… Continua a leggere “Ferruccio Benzoni, In un febbraio”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Con la mia sete intatta. Tutte le poesie, Dario Bertini, Ferruccio Benzoni, In un febbraio, Marcos y Marcos, massimo raffaeli, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 18 agosto 2014 da redazionepoetarum
La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.) Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014 PROGRAMMA domenica 24 agosto Portonovo, Chiesa di S. Maria ore 18.45: Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche Portonovo, La Capannina ore… Continua a leggere “La punta della lingua 2014”
Categoria: anticipazioni, Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia dialettale, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Ancona, Andrea Cortellessa, Angelo Guglielmi, Antonio Rezza, Argo, Cesare Malfatti, comunicati stampa, Cristina Babino, Durs Grünbein, Emilio Rentocchini, Enrico Ghezzi, eventi, festival, Flavia Mastrella, Franca mancinelli, Giuseppe Nava, L'Italia a pezzi, La punta della lingua 2014, luigi socci, Manuel Cohen, massimo raffaeli, Milo De Angelis, musica, Nie Wiem, poesia, poesia contemporanea, reading, rossella renzi, teatro, valerio cuccaroni, Vito M. Bonito
Pubblicato il 31 ottobre 2013 da gianni montieri
Luigi Socci – Il rovescio del dolore (appunti su un libro che non c’era) Italic pequod, 2013 – euro 10,00 Il Libro che non c’era: Quello che voglio fare è dirvi la storia di un libro che non c’era e che ora c’è.… Continua a leggere “Luigi Socci – Il rovescio del dolore (appunti su un libro che non c’era)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria